Trama
La tranquilla esistenza di Jessica Martin, insegnante di scienze in un liceo, viene sconvolta quando rimane vittima di un rapimento. Terrorizzata e completamente all'oscuro dei motivi del suo sequestro, Jessica si ingegna per riuscire a far funzionare un telefono rotto e compone quindi un numero sconosciuto nel disperato tentativo di salvarsi.
Note
Attori impegnati per la pagnotta, azione surgelata, ironia patetica. Se poi ci si vuole costruire sopra teorie sul tempo, lo spazio, la tecnologia, i sistemi di rappresentazione contemporanea della suspense, sullo star-system, prego... Noi preferiamo un Gary Sherman qualsiasi.
Trailer
Recensioni
Una donna ( Kim Basinger) viene rapita da alcuni individui che la prelevano dalla propria abitazione. Riesce a mettersi in contatto telefonico con un giovane a lei sconosciuto ( Chris Evans) , al quale chiede aiuto. E che cosa non si inventerà quest'ultimo per salvare la donna. Discreto action che lavora principalmente sul ritmo, forzandone i tempi grazie a bruschi e continui stacchi… leggi tutto
10 recensioni sufficienti
Recensioni
Mi ha sorpreso. Non è affatto malvagio come temevo che fosse. Si tratta di un thriller atipico, nel senso che sceglie con lodevole determinazione di giocarsi tutte le carte dell'ironia e dell'umorismo, in un'alchimia pericolosa per il genere, che stentavo a credere potesse funzionare. Questo prima di vedere il film, che invece mi ha persuaso a correggere alcune mie convinzioni.
La trama non… leggi tutto
15 recensioni positive
Recensioni
Ridicolo e noioso leggi tutto
9 recensioni negative
Specie di storia basata sul progresso pretecnologico precorrendo col sorriso che si sa l'evoluzione, i giga ecc, 4 e 5, con la comunicazione e le sue specie di rituali, in cui si mette a posto le dual sim del telefono, prima e mentre parla e con un pò di action e humor, specie quando il ragazzo comincia a girare con la spider e gli agenti speciali della swot con la mano alzata alla…
leggi tutto
Commenti (15) vedi tutti
Film senza pretese ma ben costruito con i pochi mezzi a disposizione. La tensione regge fino in fondo e le scene d'azione riescono ad evitare il ridicolo. Sufficiente.
commento di ClochardRemake alla maniera Hollywoodiana, del thriller giapponese, qui convertito action, con l’alfiere Statham; mentre il tono drammatico è affidato esclusivamente alla brava Kim, qui ancora magnifica donna. Bravo anche il solito W.Macy e E non fa così pena come dicono nemmeno C.Evans Semmai si limita a sdrammatizzare per metà film Voto 61/2 ™ © ®
leggi la recensione completa di Utente rimosso (PeppeDeMaria1)Preso come una commedia può anche arrivare alla sufficienza. Ma come thriller proprio no...
commento di Aiace68Ricordo che mi piacque molto, molto.. voto 9
leggi la recensione completa di stokaiserUn TIRILLER... davvero scarsissimo!!! Voto 2
commento di BradyBanale thriller di scarsa qualità.
commento di Leo MaltinIl film è ricco di suspense con buoni momenti d'azione e d'ironia. Godibile.
commento di Depp95non male pensavo peggio
commento di danandre67Non spicca certo per originalità, suspance ecc questo film.. Ormai pure Kim Basinger non sa piu che ruoli accettare.. Il vero pritagonista è il cellulare (dal titolo).. 4
commento di Fraila82L'idea non era neanche male…peccato che il film sia veramente inguardabile
commento di AvrilNo che sia un capolavoro ma sa mantenere alto il ritmo mescolandolo con l'ironia
commento di XANDERFilm pessimo che odora di 'In linea con l'assassino', ma che presto si conferma banale e irritante. Da bocciare le interpretazioni della Basinger e di Evans.
commento di stankovicInutile, superfluo..banale!
commento di vix…io sinceramente avrei preferito un finale con Chris Evans che molla quella palla di Jessica Biel per mettersi con la mitica, fantastica, strepitosa Kim!!!
commento di contuxGiudizio BUONO. Non che sia un gran film, certo, non vi sono sorprese particolari, tutto già visto e saputo, ma il ritmo è buono, il tempo vola e la tensione tiene comunque.
commento di caccarocris