Trama
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
VOTO 7/8 PREZIOSO (Tv 05 Giugno 2011) La crisi post '68, il famoso riflusso. Le forze che avevano spinto per ottenere un mondo nuovo ora devono fare i conti con il rientro obbligato o meglio di convenienza, nei ranghi della stessa società che volevano rovesciare/migliorare. Il film così risulta datato, ma nel senso propositivo del termine, perchè rimane una valida… leggi tutto
Tanner scrive (con John Berger) e dirige questa curiosa fiaba moderna in cui gli elementi di realismo si fondono in maniera apprezzabile con le derive eccentriche (la scelta, per esempio, di affidare agli 8 personaggi principali solamente nomi che cominciassero per Ma). E in effetti si tratta di un lavoro che si propone in maniera 'garbatamente' anticonformista, fra lampi onirici (rigorosamente… leggi tutto
Come dicevo il primo maggio dello scorso anno presentando la prima selezione, non si tratta sempre di CAPOLAVORI con la lettera maiuscola, cioè riconosciuti tali a furor di popolo (e/o di…
leggi tutto"Mi piacerebbe tanto rivederlo, ma non esiste più in commercio..." "Ce l'avevo registrato, ma sarebbe bello se lo pubblicassero finalmente in dvd..." "L'ho visto una volta in televisione quando ero piccolo e…
leggi tuttoMArgherita la strega, MArco il filosofo, MArie la ladra, MArcel l'eremita, MAthilde l'amore di MAthieu, il tipografo/spalamerda sognatore anarchico anticapitalista, MAx il vecchio profeta, MAdeleine la folle. Otto personaggi principali per un film con un titolo che lo condanna da tempo ad essere datato, ma che in effetti mai come oggi dimostra una modernita' e un suo valore quasi profetico,…
leggi tuttoLa storia è una materia in mano ai conquistatori, il passato dei popoli, invece, è una questione delicata che presuppone il tempo necessario… segue
VOTO 7/8 PREZIOSO (Tv 05 Giugno 2011) La crisi post '68, il famoso riflusso. Le forze che avevano spinto per ottenere un mondo nuovo ora devono fare i conti con il rientro obbligato o meglio di convenienza, nei ranghi della stessa società che volevano rovesciare/migliorare. Il film così risulta datato, ma nel senso propositivo del termine, perchè rimane una valida…
leggi tuttoCredo che meno di cinque opinioni sia un motivo sufficiente per mettere in evidenza film che a mio avviso hanno avuto al momento un'attenzione affatto consona alla loro cifra autoriale.Vabbè, mi ripeto e dopo…
leggi tuttoQuattro coppie unite tra loro in diverso modo. Otto persone i cui nomi iniziano tutti con le stesse lettere (ma) e che il caso ha, per un breve ma intenso periodo, riunito intorno a una tavola imbandita. Otto personalità a diverso modo anticonformiste e a diverso modo partecipi della stessa speranza di cambiamento. Marguerite (Dominique Labouriere) e Marcel (Roger Jendly) sono i…
leggi tuttoTanner scrive (con John Berger) e dirige questa curiosa fiaba moderna in cui gli elementi di realismo si fondono in maniera apprezzabile con le derive eccentriche (la scelta, per esempio, di affidare agli 8 personaggi principali solamente nomi che cominciassero per Ma). E in effetti si tratta di un lavoro che si propone in maniera 'garbatamente' anticonformista, fra lampi onirici (rigorosamente…
leggi tuttoIl mio film preferito, quello da cui ho derivato il nickname. Non c’è una vera trama: solo otto personaggi il cui nome inizia per MA, quattro uomini (Max, Mathieu, Marcel, Marco) e quattro donne (Madeleine, Mathilde, Marguerite, Marie), e un breve tratto di strada che percorrono insieme. Una cassiera di supermercato pratica sconti ai clienti poveri, un insegnante di storia cerca di fare…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Commenti (1) vedi tutti
Realismo fiabesco su storie che si inseguono per tutto il film,tipico del regista.Apprezzabile.
commento di ezio