Trama
Lo storico del cinema, critico e regista Elvis Mitchell riflette sull'evoluzione dello stile distintivo di Alfred Hitchcock, prendendo come punto di svolta la realizzazione di uno dei suoi film più rappresentativi, Ricatto (1929). È qui che nasce il cosiddetto tocco hitchcockiano, proprio nel periodo in cui il cinema sonoro fece la sua prima apparizione e l'iconico regista cominciava a esplorare i suoi stilemi distintivi, come l'omicidio, la suspense e le irresistibili protagoniste femminili
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.