Espandi menu
cerca

Trama

Attraverso diari privati, lettere, fotografie, disegni e filmati amatoriali inediti, The Ozu Diaries restituisce il volto umano dietro la leggenda di Yasujiro Ozu. Le sue parole, intrecciate alle riflessioni di registi e interpreti come Wim Wenders, Kyoko Kagawa, Kiyoshi Kurosawa, Tsai Ming-liang e Luc Dardenne, raccontano come le ferite personali e il trauma della guerra abbiano alimentato la nascita di capolavori senza tempo quali Viaggio a Tokyo e Il gusto del sakè.

Daniel Raim costruisce un dialogo intimo con Ozu, in cui il rigore formale si incontra con fragilità, umorismo e tenerezza. Ne emerge un ritratto profondo e contraddittorio, in cui l’artista sopravvissuto alla guerra riesce a trasformare la crisi della propria umanità in un cinema che custodisce ancora oggi il segreto stesso della vita e delle sue emozioni.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito