Regia di Mathieu Kassovitz vedi scheda film
Come spesso accade nel cinema di oggi, i nuovi prodotti prendono in prestito idee da film precedenti: Gothika è un po' "il sesto senso", un po' "scream", un po' "l'esorcista"... Ma soprattutto, è un po' troppo surreale: nella trama, nettamente psico- thriller, il paranormale stona, serviva dannatamente un finale razionale, per rendere giustizia all' idea di partenza ! Quantomeno anacronistico mettere in mezzo una possessione: l'ultimo film in cui l'operazione è riuscita, è stato "l'avvocato del diavolo" (e grazie alla bravura di Al Pacino)... qui, dopo un po' ci si annoia, si capisce dopo mezz'ora che c'è di mezzo il fantasma di una tipa morta ! Prevedibile anche l'aspetto thriller, prevedibile l'assassino, insomma: una scenografia molto curata, un'atmosfera più che degna... ma la sostanza fa quasi pena !
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta