Espandi menu
cerca

Trama

La novantanovenne Susanna Egri è una ballerina, insegnante e coreografa di origine ungherese, un tempo étoile della compagnia della Biennale di Venezia e del teatro Comunale di Firenze, che oggi vive a Torino e continua a lavorare con dedizione con la scuola che ha fondato. Nella sua coreografia autobiografica Istantanee - che è stata la prima trasmissione sperimentale della RAI nel 1953 - ha trattato i tre più grandi traumi della sua vita: le sue origini ebraiche e quando ha rischiato di morire in Ungheria nel 1944; la morte del padre, Ern? Egri Erbstein, celebre allenatore di calcio morto nel 1949 nel tragico schianto aereo del Grande Torino; e il suo matrimonio fallito con il marito italiano.

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Non è ancora disponibile nulla.
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito