Regia di Jay Roach vedi scheda film
I Roses (2025): Olivia Colman, Allison Janney
Rispetto al remake manca la guerra del titolo, questa versione vorrebbe essere più british, delicata, verbosa, disposta ad un qualche compromesso.. comunque molto stilosa e ricca di autoanalisi, verifiche di coscienza, tentativi poco convinti di raddrizzare la barca anche quando i manicaretti di lei, cuoca, prenderanno quota e gli edifici di lui, architetto, accuseranno brusche cadute.
E ovviamente gli eventi avversi metteranno contro la famiglia, figli semimodello compresi, e i continui tentativi di raggiungere accordi esistenziali generano un po’ di noia anche se i comprimari fanno il loro onesto lavoro ma non riescono a farci dimenticare il nobile predecessore. Alcuni siparietti, però, fanno strike in maniere eccellente, come l’incontro con gli avvocati divorzisti che da solo vale il prezzo dell’intero biglietto. La Colman la facevo più anzianotta e mi ha stupito, Cumberbacht continuo a vederlo come Sherlock televisivo nonostante la sua poliedricità, ma come coppia estemporanea tocca promuoverli dai..
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta