Espandi menu
cerca

Trama

Nella Parigi del prossimo futuro del film Chien 51, la città è suddivisa in zone rigidamente sorvegliate da checkpoint e barriere, mentre ogni attività umana è monitorata da Alma, un sistema di intelligenza artificiale onnipresente che gestisce l’ordine urbano e sociale. L’equilibrio, già precario, viene compromesso quando l’inventore di questa tecnologia viene trovato morto in circostanze sospette. L’indagine viene affidata a una coppia di poliziotti che non potrebbero essere più diversi: Salia (Adèle Exarchopoulos), giovane agente efficiente e perfettamente inserita nella logica del sistema, e Zem (Gilles Lellouche), ispettore anziano e disilluso, cresciuto in un’epoca pre-digitale.

La forzata collaborazione tra i due dà il via a una lunga e complessa inchiesta, in cui nulla è come sembra. L’omicidio iniziale si rivela solo il primo tassello di una rete più vasta, che mette in discussione i meccanismi del potere, le responsabilità della tecnologia e il confine tra sicurezza e controllo. Attraverso un percorso fatto di interrogatori, fughe, incursioni e scoperte, i due agenti si trovano a confrontarsi non solo con verità scomode, ma anche con le proprie convinzioni e i propri limiti.

Il film Chien 51, diretto da Cédric Jimenez, si inserisce in un immaginario futuribile ma riconoscibile, dove l’evoluzione dell’intelligenza artificiale e il ricorso costante alla sorveglianza rappresentano non solo un contesto narrativo, ma anche un elemento centrale della tensione e dello sviluppo dell’intreccio. La città diventa un organismo chiuso, regolato da protocolli invisibili, in cui ogni passo può essere registrato, archiviato e analizzato.

Attraverso una struttura che alterna sequenze d’indagine a momenti di frizione tra i due protagonisti, il film Chien 51 mette in scena un racconto di smarrimento e resistenza, in cui i personaggi si muovono tra codici da decifrare e verità da ricostruire, sotto lo sguardo costante di un sistema che tutto vede, ma non tutto comprende.

 

Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
2025
2025
Selezionato per la sezione Special Presentations al Toronto Film Festival 2025
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito