Trama
Il 7 marzo del 1996 viene finalmente approvata la legge 109, che sanziona il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, prevedendo l'assegnazione dei patrimoni e delle ricchezze di provenienza illecita a quei soggetti – associazioni, cooperative, comuni, province e regioni – in grado di ridistribuirli alla cittadinanza tramite servizi, attività di promozione sociale e posti di lavoro. Una svolta nella lotta alla malavita che forse non avrebbe avuto luogo senza l'impegno dell'associazione Libera, che ha raccolto un milione di firme per l'approvazione della legge.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.