Regia di Martin Bourboulon vedi scheda film
13 jours 13 nuits (2025): locandina
CINEMA OLTRECONFINE - FESTIVAL DI CANNES 78: FUORI CONCORSO
Il ritorno in regia di un noto cineasta francese abbonato ai film in costume e ai grandi incassi (grazie soprattutto ai recenti adattamenti da Dumas sui Moschettieri, e al biopic su Eiffel) come Martin Bourboulon, avviene con un film ambientato nella tormentata contemporaneità di un vicino passato, trasponendo in immagini il racconto di un quasi omonimo libro di memorie, 13 jours, 13 nuits dans l'enfer de Kaboul, scritto a cura del comandante della divisione della Police Nationale, Mohamed Bida, autore coraggioso e responsabile della complessa evacuazione di ben 142 cittadini francesi e addirittura 2630 afghani rifugiatisi nell'ambasciata francese durante la caduta di Kabul nel 2021, a seguito della ritirata delle truppe americane portata avanti dal presidente USA Biden.
13 jours 13 nuits (2025): Lyna Khoudri, Roschdy Zem
13 jours 13 nuits (2025): scena
Un'azione che riportò al potere, in pochissime ore, il comando talebano fino a poco prima vigilante ma in clandestina ritirata per l'impossibilità di contrastare la presenza americana nel tormentato paese.
Con l'aiuto improvvisato di una giovane interprete scelta sul campo, e di una tenace reporter danese, il comandante Mohamed Bida, ottimamente reso e sfaccettato da un motivato Roschdy Zem riuscirà a salvare moltissime vite di cittadini francesi in loco, e di ancor più afgani osteggiato da quel regime autoritario tornato al potere per perseguitare ogni oppositore.
13 jours 13 nuits (2025): Lyna Khoudri
13 jours 13 nuits (2025): Sidse Babett Knudsen
Bourboulon probabilmente non riuscirà mai a trasformarsi in un maestro di poetica e arte cinematografica in senso stretto, ma la sua regia, tecnicamente impeccabile, appare funzionale ed appropriata, così come la scelta degli interpreti, che vedono l'ispirato ed empatico Zem circondato, tra i molti altri, da star del calibro di Lyna Khoudri, bellissima, e della tosta Sidse Babett Knudsen, nella parte la prima della improvvisata ma risolutrice interprete, e della tosta reporter di guerra la seconda.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta