Gruppo di vitelloni in un esterno. Tre napoletani rampanti dribblano le responsabilità rubando il cuore delle donne in vacanza. C'è chi viene respinto e chi si consola lavorando.
Note
Esordio alla regia di Caprioli, attore brillante che dimostra talento anche dietro la macchina da presa. Leroy si confronta con un ruolo per lui inedito.
Un'opera solo apparentemente allegra, in realtà amarognola, ritratto di un sottobosco di uomini parassiti e vili. Buon esordio alla regia di Caprioli e tanti bravi attori.
I"Leoni" del titolo ,erano e forse sono ancora i tipici frequentatori di spiagge alla moda,i cosiddetti "maschi latini"dongiovanni da strapazzo, la cui unica attività,consisteva nel tentativo ,il più delle volte fallimentare,di concupire le giovani turiste straniere, si da potersi sollazzare e godersi le vacanze, Scisciò, Giugiù,… leggi tutto
Il ritratto che fa Caprioli dei suoi "leoni al sole" (Lina Wertmüller, nel suo film d'esordio del 1963 definirà "basilischi" dei soggetti simili) è meno sentito di quello che Fellini fornì nei Vitelloni, perché manca l'elemento autobiografico e probabilmente anche l'afflato poetico, proprio dell'artista assoluto, ma sicuramente non è meno ironico e disincantato. Il regista sembra provare… leggi tutto
Tutti i personaggi, dal primo all’ultimo senza nessuna eccezione, sono insopportabili: bighellonano senza scopo, coltivano la ferrea volontà di non lavorare, cercano una donna ricca che li mantenga e ci provano con le turiste. La regia li osserva con occhio che (forse) vorrebbe essere distaccato e invece è compiaciuto. Il paragone con I vitelloni regge quanto alla materia, ma… leggi tutto
È una sorta di “vitelloni” in salsa estiva. Non voglio mancare di rispetto alla pellicola di Fellini – alla quale questo è inferiore – ma non si può neppure dire che sia un suo indegno emulatore.
Ho apprezzato la regia di Caprioli. Quanto agli attori, ne dirige molti, e li gestisce bene anche dove ce ne sono diversi nella stessa scena. Quanto alle…
La copertina di questa decima settimana si riferisce al film USA Buffalo Bill del 1944 - il primo di questa lista - ritraendone il troppo dimenticato interprete Joel McCrea insieme con Maureen O'hara.…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (4) vedi tutti
Vitelloni a Positano...divertitevi...tanti sogni,il più delle volte fasulli.
commento di ezioUn'opera solo apparentemente allegra, in realtà amarognola, ritratto di un sottobosco di uomini parassiti e vili. Buon esordio alla regia di Caprioli e tanti bravi attori.
leggi la recensione completa di BalivernaChe fotografia (Di Palma), che regia, che personaggi !
commento di monsieur opalCommedia brillante dell'indimenticabile Vittorio Caprioli
leggi la recensione completa di Furetto60