Espandi menu
cerca

Trama

Il film Dangerous Animals racconta la storia di Zephyr (Hassie Harrison), surfista solitaria e dallo spirito libero che cerca pace sulle coste australiane dopo un passato tormentato. Dopo una notte d’intimità con Moses (Josh Heuston), un ragazzo del posto, fugge nuovamente verso il mare. Ma in spiaggia viene rapita da Tucker (Jai Courtney), un serial killer ossessionato dagli squali, che gestisce una barca per immersioni e documenta omicidi rituali filmati con una vecchia videocamera.

Imprigionata sotto coperta con un'altra giovane, Zephyr assiste impotente all'orribile uccisione della compagna da parte degli squali. Tucker prepara per lei la stessa sorte. Ogni tentativo di fuga fallisce, ma l'intervento di Moses, che la cerca disperatamente, riaccende in Zephyr una speranza. In una battaglia tra amore, istinto di sopravvivenza e orrore, la giovane lotta per la vita contro il vero predatore: l'uomo.

Sean Byrne, autore di cult horror come The Loved Ones e The Devil’s Candy, unisce per la prima volta il survival thriller marittimo al genere serial killer. Dangerous Animals è un film di tensione costante, che trasforma un predatore animale in metafora dell'umanità corrotta. Per Byrne, il vero mostro non è lo squalo, ma chi sfrutta la paura per scatenare la violenza.

Il lavoro con lo sceneggiatore Nick Lepard ha spostato il tono del film Dangerous Animals verso il buio più profondo, con rimandi a Non aprite quella porta e Misery. Il risultato è un lungometraggio claustrofobico, viscerale, girato in gran parte in mare aperto, tra notti fredde e acqua gelida. Il montaggio serrato, la fotografia stilizzata ma naturale e l’uso intelligente di effetti visivi e repertori reali rendono l’esperienza ancora più immersiva.

Presentato alla Quinzaine 2025, Dangerous Animals esplora il trauma, l'isolamento e il potere della sopravvivenza. La protagonista Zephyr, che incarna la fuga costante e il rifiuto dell'intimità, è costretta ad affrontare non solo il proprio carnefice ma anche le emozioni da cui ha sempre tentato di scappare. L’oceano, da rifugio, diventa trappola. Il film indaga la natura umana nel suo lato più oscuro, facendo della figura dello squalo un pretesto per parlare dell'aggressività maschile, del controllo e della resilienza.

Tucker non è solo un killer: è la personificazione di una cultura che spettacolarizza la violenza, un voyeur che trasforma la morte in intrattenimento. Al contrario, Moses e Zephyr incarnano una forma d’umanità ferita ma non distrutta, capace di amare e combattere.

Girato interamente sulla Gold Coast australiana, il film Dangerous Animals ha richiesto soluzioni tecniche innovative: attori sospesi su gru in mare aperto, un mix di footage reale e CGI per le sequenze con gli squali, e un approccio realistico anche nella luce e nei suoni. Il direttore della fotografia Shelley Farthing-Dawe ha costruito un look crudo e immersivo, mentre la colonna sonora originale di Michael Yezerski, già collaboratore di Byrne, intreccia emozione e terrore.

Note

Continua qui: DANGEROUS ANIMALS, IL FILM CON GLI SQUALI

 

Trailer

Commenti (2) vedi tutti

  • Chi di squalo ferisce di squalo perisce. La sufficienza la merita ...voto 6+

    commento di ripley2001
  • Visto al cinema con un amico, pur non essendo privo di difetti ha soddisfatto pienamente le mie aspettative. È una sorta di "Wolf Creek" acquatico, un rovesciamento pro-squali di "Jaws" con un sottotesto genuinamente femminista. Una buona colonna sonora e un montaggio ben ritmato completano la riuscita generale di questo buon film "di genere".

    leggi la recensione completa di DeathCross
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

alan smithee di alan smithee
7 stelle

FESTIVAL DI CANNES 78 - QUINZAINE DES CINÉASTES A confronto con certa sconfinata e diabolica follia umana, anche un animale pericoloso e micidiale come lo squalo riesce a diventare il problema minore, di fronte ad un pericolo efferato e incalzante come quello di uno spietato è sadicamente ispirato serial killer, che usa esseri viventi come bocconi da appendere all'amo per… leggi tutto

4 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle negative

John_Nada1975 di John_Nada1975
3 stelle

Uno si appresta alla visione introdotto da una cover di "Dance with myself" di Billy Idol, e soltanto perché è un film ambientato tra le splendide skyline di Brisbane e Adelaide, e diretto da Sean Byrne. I suoi precedenti titoli erano meritevoli di visione seppure tutti sotto l'insegna del "maschio tossico" e delle femmine di successo che non si… leggi tutto

1 recensioni negative

2025
2025

Recensione

ANdaMI di ANdaMI
7 stelle

  Zephyr (Hassie Harrison) è uno spirito libero che ama praticare il surf in totale solitudine lungo le coste asutraliane. Una sera, dopo aver consumato un incontro romantico con un giovanotto del posto (Josh Heuston), viene rapita da Tucker (Jai Courtney), un sadico serial killer che rapisce persone, le porta al largo con la sua barca e le da in pasto agli squali, immortalando al…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti

Recensione

DeathCross di DeathCross
8 stelle

Nel 2025 debutta a Cannes, nella sezione Quinzaine des cinéastes, Dangerous Animals di Sean Byrne (regista del buon The Devil's Candy), accolto generalmente bene dalla critica. Io l'ho visto al cinema con un amico. Pur non essendo privo di difetti, come un finale forse più lungo del necessario (1-2 sequenze di fuga e ri-cattura potevano essere tolte) e qualche cliché…

leggi tutto

Recensione

Carlo75 di Carlo75
7 stelle

"Dangerous Animals" è un film horror-thriller, e la trama segue una giovane donna che si trova in una situazione di estremo pericolo, costretta a lottare per la sua sopravvivenza contro un avversario che sembra avere un piano preciso e inquietante. Il film è un equilibrio perfetto tra umorismo e orrore, con una sceneggiatura ben costruita,. Gli attori principali hanno una grande…

leggi tutto
Recensione
Utile per 5 utenti
Uscito nelle sale italiane il 18 agosto 2025

Recensione

John_Nada1975 di John_Nada1975
3 stelle

Uno si appresta alla visione introdotto da una cover di "Dance with myself" di Billy Idol, e soltanto perché è un film ambientato tra le splendide skyline di Brisbane e Adelaide, e diretto da Sean Byrne. I suoi precedenti titoli erano meritevoli di visione seppure tutti sotto l'insegna del "maschio tossico" e delle femmine di successo che non si…

leggi tutto
Recensione

Recensione

alan smithee di alan smithee
7 stelle

FESTIVAL DI CANNES 78 - QUINZAINE DES CINÉASTES A confronto con certa sconfinata e diabolica follia umana, anche un animale pericoloso e micidiale come lo squalo riesce a diventare il problema minore, di fronte ad un pericolo efferato e incalzante come quello di uno spietato è sadicamente ispirato serial killer, che usa esseri viventi come bocconi da appendere all'amo per…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito