Senza più gli Avengers a proteggerla, la Terra ha bisogno di un nuovo gruppo di supereroi. Convinto dalla contessa Valentina Allegra de Fontaine, Bucky Barnes raccoglie attorno a sé un gruppo di superumani disillusi e abbandonati da tutto e tutti. Con l'aiuto di Yelena Belova, la nuova Vedova nera, riunisce Red Guardian, U.S. Agent, Taskmaster e Ghost: insieme formano i Thunderbolts e accettano una pericolosa missione durante la quale saranno costretti a confrontarsi con i risvolti più oscuri dei traumi passati che hanno vissuto.
Film fracassone di eroi di serie B, era pensata e realizzata come serie e poi trasformata in un film. L'inutile verbosità infastidisce. Si salvano un paio di scene con Sentry. Conclusioni: maledetta Disney. Voto: 4
Colpo d'ala della Marvel rispetto alle ultime, bolse, produzioni. Quasi un action da camera, con non più di tre - quattro location. Sceneggiatura non banale e buona alchimia tra i personaggi. Pugh è destinata al divismo ma tutto il cast è funzionale. Un ponte necessario verso Avengers Doomsday.
Alla Yelena Belova di Florence Pugh, spia-assassina depressa, danno un team di altrettanti personaggi depressi (il padre, Red Guardian, John Walker, l'altro Capitan America, Lady Ghost e un certo Bob).
Trentaseiesimo film del Marvel Cinematic Universe e l'ultimo della cosiddetta Fase Cinque, Thunderbolts*, annunciato qualche anno fa, non era sicuramente il film più atteso dalla critica e nemmeno quello che potesse far salire l'hype del pubblico ma si è rivelato comunque un’ottima sorpresa e un’aggiunta importante, e piuttosto interessante, per alcune delle dinamiche… leggi tutto
THUNDERBOLTS*
E siamo arrivati al 36esimo film sui supereroi Marvel. Stavolta però verranno trattati dei cosiddetti antieroi già apparsi in film stand alone e serie precedenti ossia Yelena Belova (la nuova Vedova Nera), Red Guardian, Bucky Burns (il Soldato d’Inverno), U.S. Agent, Ghost e Taskmaster. Un po’ com’era stato coi due Suicide Squad della DC.… leggi tutto
Funziona, questo ultimo film sul mondo Marvel, ora privo degli Avengers e alla ricerca di un nuovo supergruppo che difenda il mondo. La scelta cade su questi, un tantino sfigati, che non hanno nessuna intenzione né di difendere il mondo, né di fare gruppo (o supergruppo), ma gli avvenimenti li sovrasteranno, volenti o molto nolenti che siano.
E poi ovviamente c’è…
I plastici architettonici sono dei simulatori che se ne stanno in disparte per la maggior parte delle volte, con una timidezza sincera che raccontano delle… segue
Dopo Captain America: Brave New World, il 2025 ci presenta il suo secondo cinefumetto targato Marvel, nonché trentaseiesimo film dell'universo intermediale nato nell'ormai molto lontano 2008. Quest'ultima fatica, che chiude definitivamente la "Fase Cinque", porta sullo schermo la sgangherata squadra di mercenari che diverrà nota con il nome di Thuderbolts (lascio…
Trentaseiesimo film del Marvel Cinematic Universe e l'ultimo della cosiddetta Fase Cinque, Thunderbolts*, annunciato qualche anno fa, non era sicuramente il film più atteso dalla critica e nemmeno quello che potesse far salire l'hype del pubblico ma si è rivelato comunque un’ottima sorpresa e un’aggiunta importante, e piuttosto interessante, per alcune delle dinamiche…
Ovviamente no. Non basta un horror, anche se "si adatta alla perfezione a questi tempi gramissimi dove ci sentiamo microscopici ingranaggi assolutamente sostituibili", per risollevare le sorti del box office che,…
Sono settimane in cui non c'è molto da fare oltre a guardare un po' sconsolati i risultati del box office. A fronte di una offerta debordante in termini puramente quantitativi, siamo costretti a rimarcare che…
THUNDERBOLTS*
E siamo arrivati al 36esimo film sui supereroi Marvel. Stavolta però verranno trattati dei cosiddetti antieroi già apparsi in film stand alone e serie precedenti ossia Yelena Belova (la nuova Vedova Nera), Red Guardian, Bucky Burns (il Soldato d’Inverno), U.S. Agent, Ghost e Taskmaster. Un po’ com’era stato coi due Suicide Squad della DC.…
Alla Yelena Belova di Florence Pugh, spia-assassina sola e depressa (soffre, come ben sappiamo, la morte della "sorella" Natasha Romanoff, alias la Vedova Nera, di Scarlett Johansson), danno un team di altrettanti personaggi depressi (il padre, Red Guardian, John Walker, l'altro Capitan America, Lady Ghost e un certo Bob); il primo incontro non è certo dei migliori, e infatti,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (6) vedi tutti
Il solito fumettone e niente più voto 5
commento di ripley2001Film d'azione divertente e spesso ironico, null'altro mi aspetterei da questi film, dunque, tutto bene.
leggi la recensione completa di tobanisFilm fracassone di eroi di serie B, era pensata e realizzata come serie e poi trasformata in un film. L'inutile verbosità infastidisce. Si salvano un paio di scene con Sentry. Conclusioni: maledetta Disney. Voto: 4
commento di GARIBALDI1975Colpo d'ala della Marvel rispetto alle ultime, bolse, produzioni. Quasi un action da camera, con non più di tre - quattro location. Sceneggiatura non banale e buona alchimia tra i personaggi. Pugh è destinata al divismo ma tutto il cast è funzionale. Un ponte necessario verso Avengers Doomsday.
commento di Aaanton71Alla Yelena Belova di Florence Pugh, spia-assassina depressa, danno un team di altrettanti personaggi depressi (il padre, Red Guardian, John Walker, l'altro Capitan America, Lady Ghost e un certo Bob).
leggi la recensione completa di Marco PoggiUn film salvabile, ma nulla di più...
leggi la recensione completa di imperiormax89