I plastici architettonici sono dei simulatori che se ne stanno in disparte per la maggior parte delle volte, con una timidezza sincera che raccontano delle storie senza essere dei veri protagonisti, ed è per questo che sono “forse” così interessanti. Soppiantati nel tempo negli studi di architettura dai rendering grafici, che in maniera più rapida simulano l’effettiva realtà più e più volte anche nella più banale modifica, rispetto a un pachidermico giocattolo che occupa forse un posto immenso, e non si sa dove metterlo se non appeso a un muro, come reliquia di un tempo che fu. Negli anni erano rimasti solo a uso di Bruno Vespa e ora in maniera ludica e molto più attrattivi per i Nerd con i set Lego Ideas. Nei film ci sono pure dove generalmente non parliamo di architettura o ingegneria, così poco evidenti, fugaci, nascosti in cantine buie, non si vedono subito ma ottengono una loro storia quanto una pistola che appare all’inizio del film e vengono molte volte persino distrutti, per poi essere ricostruiti ancora meglio di prima, quanto le numerose volte che è stata distrutta Tokio da Godzilla. Perché hanno tutti, comunque, una storia da raccontare, o semmai qualcuno di umano la racconta per loro, visto che sono “immobili come un semaforo” (cit.)
In ordine di apparizione
LA FAMIGLIA ADDAMS (1991) papà gioca con i suoi trenini
ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO (1974) il 10% su tutte le mansarde
ASTERIX E IL REGNO DEGLI DÈI (2014) Ma in fondo, in fondo io, io sospetto / Che Roma, Roma ha paura / Altrimenti non si spiega come faccia / A vedere in uno Stato in miniatura / Questa orribile minaccia (semicit.)
BEETLEJUICE SPIRITELLO PORCELLO (1988) un plastico paesano in soffitta
THE BRUTALIST (2024) "Brutale"
IL RITORNO DI COLOMBO - INTRIGHI INSPIEGABILI (1989) detective insopportabile [Marchetto1973]
DARKMAN (1990) quasi una cristalleria per il whisky
DELLAMORTE DELLAMORE (1994) finire questo teschio è una delle cose più difficili del mondo (cit.)
THE ELEPHANT MAN (1980) il “requiem” di un modello solo immaginato dietro un vicolo scuro
LA FAVORITA (2018) [M Valdemar]
LE FOLLIE DELL'IMPERATORE (2000) per il giorno del suo compleanno [Laurelin]
GHOSTBUSTERS LEGACY (2021) infrattato in un angolo buio e poco illuminato
IL GOBBO DI NOTRE DAME (1996) [Laurelin]
LA CASA DI JACK (2018) la deriva fortuita assassina di un pessimo ingegnere e ancor di più architetto, ma bravissimo a muovere le carrucole
HEREDITARY - LE RADICI DEL MALE (2018) [End User]
HERETIC (2024) qualunque sia la tua scelta alla fine è sempre e comunque sbagliata! [mck]
LUPIN III - Furto alla cassa della banca centrale / Il settimo ponte (1972) fare tutto, ma con molta astuzia (cit.)
LE MANI SULLA CITTA' (1963) [mck]
BENVENUTI A MARWEN (2018) una ricostruzione non priva di traumi
L’ORA DEL MISTERO – Un gioco da bambini 1x12 (1986) un modello dal futuro 2090
ELLERY QUEEN - Il trenino elettrico 1x14 (1979) detective meraviglioso
RITORNO AL FUTURO (1985) un modello un po’ rozzo non in scala e neppure pitturato
SQUID GAME 3 3x03 3x05 (2025)
THE SHINING (1980) il labirinto dei labirinti
THUNDERBOLTS* (2025) ognuno ha i suoi problemi
TOP SECRET! (1984) da una x disegnata a un treno in miniatura
UNDINE: UN AMORE PER SEMPRE (2020) [M Valdemar]
QUO VADIS (1951) [Laurelin]
C'ERA UNA VOLTA IL WEST (1968) [Laurelin]
ZOOLANDER (2001) Almeno tre volte più grande di così (cit.)
Se altri ne conoscete siete/sono i ben accetti. Mike
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta