Espandi menu
cerca
Conclave

Regia di Edward Berger vedi scheda film

Recensioni

L'autore

John_Nada1975

John_Nada1975

Iscritto dal 9 novembre 2023 Vai al suo profilo
  • Seguaci 8
  • Post -
  • Recensioni 511
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Conclave

di John_Nada1975
3 stelle

Il libro non era certo il migliore di Robert Harris, ma comunque interessante, il film è mediocre, piatto e banale, non meriterebbe neppure piu di una pilloletta recensoria e neppure una vera e articolata recensione, sprecando tutte o quasi quelle che potevano essere le buone premesse, soprattutto negli ultimi 15-20 minuti tra l'apocalittico- allegorico situato a mezzo strada con lo scimmiottamento felliniano di "Prova d'orchestra", e l'apologo fanta-catastrofista alla Petri

Ma mal fatto e al servizio del solito discorso mondialista e transgender, capirai che voler essere originali, innovativi e controcorrente, senza bisogno di esser volgari e in poche parole una puttanata, a cui ci si chiede come mai abbia preso parte lo scaltro Castellitto, che ha raccolto tante cariche anche perché si è situato dall'altra parte politica, rispetto a queste operazioni qui. Oltretutto in un buon ruolo ma sprecato alla funzione di "utile cattivo", italico cardinale Tedesco(uno dei due faciloni riferimenti contenuti nel film a Ratzinger, ovviamente come "male" della Chiesa da dover evitare a tutti i costi che diventi Papa, rispetto a certo "più buoni" cardinali progressisti potremmo dire "bergogliani" incarnati dal Decano Ralph Fiennes/Thomas Lawrence, e Stanley Tucci/Cardinale Aldo Bellini, in una semplificazione hollywoodista dei conflitti all'interno del cattolicesimo, davvero piatta e non degna del regista tedesco del nuovo "Niente di nuovo sul fronte occidentale"), conservatore e tradizionalista appunto, quindi il vero "male" e Palpatine della vicenda.

Quando entra in scena il cardinale sudamericano teologo della Liberazione Vincent Benitez interpretato da Carlos Diehz(che offre comunque una buona prova con un personaggio stereotipizzato al rango di clichè), anche chi non ha mai nemmeno iniziato il libro, sa già come finirà. Era quasi meglio persino Sorrentino con i suoi "giovani e nuovi" Papi cool e relativisti. E' tutto dire ma anche la verità.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati