Espandi menu
cerca

Trama

Il Ventesimo Secolo è un supertreno di lusso dove viaggia Oscar Jaffe, un impresario ormai sul viale del tramonto. In uno scompartimento, Oscar incontra casualmente Lilly Garland, la sua ex moglie che proprio lui contribuì a far diventare una stella di prima grandezza. Oscar fa di tutto per scritturarla di nuovo...

Note

Uno dei testi sacri della Screwball Comedy. Ritmo indiavolato, sapienza visiva addirittura innovativa per i tempi, attori in stato di grazia e un grande successo di pubblico. Sceneggiatura di Ben Hecht e Charles MacArthur. Broadway ne trasse un musical.

Commenti (3) vedi tutti

  • Ventesimo secolo uno dei più bei film della screwball comedy, genere molto popolare negli anni 30/40 in America. Un ritmo indiavolato, innovativo per quei tempi, con Carole Lombard in “stato di grazia” , sceneggiato da Ben Hecht e magnificamente diretto da Howard Hawks.

    leggi la recensione completa di claudio1959
  • Commedia abrasiva che fa pensare più che sorridere.

    leggi la recensione completa di giansnow89
  • Commedia velocissima e perfetta, con ottimi attori e ottimi dialoghi. L'ho guardata con molto interesse. Tuttavia, devo dire che ho riso molto meno di molte altre screwball comedies. Non so perché.

    commento di Baliverna
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

claudio1959 di claudio1959
10 stelle

Ventesimo secolo Stati Uniti d'America 1934 la trama: Oscar Jaffe un impresario di Broadway in crisi creativa e finanziaria cerca di convincere la sua ex amante Lily Garland, ormai diventata una famosa diva di Hollywood, a tornare da lui e aiutarlo a far risorgere e rilanciare la sua declinante carriera. La recensione: Ventesimo secolo è un film di Howard Hawks , interpretato da… leggi tutto

4 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

vermeverde di vermeverde
6 stelle

“Ventesimo secolo” è un film del 1934 ed è coevo a “Accadde una notte” di Frank Capra: entrambi sono considerati i capostipiti della cosiddetta screwball comedy, una variante della commedia romantica caratterizzata da situazioni paradossali e da personaggi eccentrici.  Il film è tratto da una commedia teatrale del 1932 di Ben Hecht e… leggi tutto

1 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

steno79 di steno79
9 stelle

"Ventesimo secolo" appartiene al filone Screwball comedy, che Hawks praticò fin dal suo nascere negli anni Trenta, portandola alle estreme conseguenze con "Bringing up baby", anche se "Twentieth century" è un film per certi versi altrettanto folle, ugualmente "eccessivo" nel partito preso stilistico di accentuare il ritmo a livelli vertiginosi con un dialogo instancabile, recitato…

leggi tutto

Recensione

claudio1959 di claudio1959
10 stelle

Ventesimo secolo Stati Uniti d'America 1934 la trama: Oscar Jaffe un impresario di Broadway in crisi creativa e finanziaria cerca di convincere la sua ex amante Lily Garland, ormai diventata una famosa diva di Hollywood, a tornare da lui e aiutarlo a far risorgere e rilanciare la sua declinante carriera. La recensione: Ventesimo secolo è un film di Howard Hawks , interpretato da…

leggi tutto
2024
2024
2021
2021

Recensione

vermeverde di vermeverde
6 stelle

“Ventesimo secolo” è un film del 1934 ed è coevo a “Accadde una notte” di Frank Capra: entrambi sono considerati i capostipiti della cosiddetta screwball comedy, una variante della commedia romantica caratterizzata da situazioni paradossali e da personaggi eccentrici.  Il film è tratto da una commedia teatrale del 1932 di Ben Hecht e…

leggi tutto
2018
2018
Nel mese di luglio questo film ha ricevuto 3 voti
vedi tutti

Recensione

giansnow89 di giansnow89
8 stelle

Howard Hawks declina nelle forme della screwball comedy tematiche non banali come il rapporto del divo dello spettacolo col suo sistema e con la sua arte. Argomento che con tonalità più cupe sarà analizzato per esempio da Bergman 30 anni dopo in Persona. Per noi che amiamo il cinema e più in generale i lavori finzionali di qualunque natura, l'attore appare…

leggi tutto
2017
2017
locandina
Foto
2016
2016
2015
2015
2014
2014
2011
2011

Sudore,Silenzio,Sipario!

john merrick di john merrick

Il mondo del teatro il cinema ce lo ha descritto in una miriade di pellicole,con toni leggeri e stravaganti a volte ma anche attraverso drammi densi e tesi.L'allestimento di uno spettacolo,il caos,le prove,gli…

leggi tutto
2003
2003

Recensione

wakeup-neo di wakeup-neo
8 stelle

merita di essere considerato come un caposaldo della commedia e del rimarriage. Barrymore è trascinante, così come il ritmo, i dialoghi e le gag visive. Concentrazione di tempo, concentrazione di spazio, stilizzazione... ah, se le commedie di oggi sapessero cosa vuol dire...

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito