Regia di Philippe De Broca vedi scheda film
Divertentissima e ironica presa in giro dei film di 007/James Bond, commedia molto esiralante e godibile. Ottimi e molto belli Jean Paul Belmondo e Jacqueline Bisset.
Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo (1973): Jacqueline Bisset, Jean-Paul Belmondo
Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo (1973): scena
Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo (1973): scena
Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo (1973): Jean-Paul Belmondo, Jean Lefebvre
Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo (1973): Jean-Paul Belmondo, Jacqueline Bisset
Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo (1973): Jean-Paul Belmondo, Jacqueline Bisset
Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo Francia/Italia 1973 la trama: François Merlin è lo scrittore di una serie di romanzi gialli che hanno per protagonista l'agente segreto Bob Saint-Clair, col quale lo scrittore si identifica fino a mescolare realtà e fantasia: il "trasferimento" si proietta soprattutto sulla relazione fra lo stesso François e la bella vicina di casa Christine. La recensione: Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo (Le Magnifique) è un film diretto da Philippe de Broca con protagonisti Jacqueline Bisset e Jean-Paul Belmondo. Sceneggiatura di Philippe de Broca, Vittorio Caprioli, Jean-Paul Rappeneau Francis Veber (non accreditato) Produttore Alexandre Mnouchkine, Georges Dancigers, Jean-Paul Belmondo Casa di produzione Les Films Ariane, Mondex Films e Cerito Films (Parigi), Oceania Films S.p.a. e Rizzoli Film S.p.a (Roma) Distribuzione in italiano Rizzoli Film Fotografia di René Mathelin Montaggio di Henri Lanoë Effetti speciali di Georges Iaconelli, León Ortega, André Pierdel Musiche di Claude Bolling Scenografia di François de Lamothe. "Cucurrucucú Paloma" una famosa canzone tradizionale messicana associata a Jean-Paul Belmondo. “Cucurrucucú Paloma" è un brano musicale che si traduce in "il verso del piccione" e si riferisce al canto delle colombe inserita nella colonna sonora di “Come si distrugge la reputazione del più grande agente segreto del mondo”. Commedia originale e molto piacevole, una satira e presa in giro dei film di spionaggio. Un film folle e vorticoso girato ad un ritmo frenetico. Il film quindi è molto godibile con due attori in perfetta forma Jean-Paul Belmondo/François Merlin / Bob Saint-Clar e la bellissima Jacqueline Bisset/Christine / Tatiana reduce da “Effetto notte”. Il punto di forza della pellicola è lo script frizzante, con una serie continue di gag assurde. Sono novanta minuti filanti di una commedia/spy movie, parodia dei film di James Bond. Il film è ancora oggi fresco e spumeggiante, non datato. Mi ricordo che nel 1973 fu un grande successo a Milano al cinema Corallo, fu tenuto in programmazione alcuni mesi. Ci sono nel film molte trovate azzeccate e la comicità diventa a volte pazzescamente surreale e demenziale. Un film solo apparentemente sconclusionato, ma nella realtà molto ben congegnato e diretto bene da Philippe de Broca. Da citare anche le prove del nostro grande attore Vittorio Caprioli e In una apparizione il caro Jean Lefevbre quello di Piace a troppi (Et Dieu... créa la femme) di Roger Vadim (1956)Interpreti e personaggi Jean-Paul Belmondo: François Merlin / Bob Saint-Clar Jacqueline Bisset: Christine / Tatiana Vittorio Caprioli: Charron / Karpof Hans Meyer: colonnello Collins Monique Tarbès: signorina Berger Raymond Gérôme: generale Pontaubert
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta