Espandi menu
cerca
Strade perdute

Regia di David Lynch vedi scheda film

Recensioni

L'autore

Luisa1983

Luisa1983

Iscritto dal 12 febbraio 2025 Vai al suo profilo
  • Seguaci 4
  • Post -
  • Recensioni 50
  • Playlist 1
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Strade perdute

di Luisa1983
8 stelle

Il senso del film risiede più nella teoria psicologica di Freud: Lost Highway di David Lynch, racconta la storia di un uomo schizofrenico che perde il contatto con la realtà, uccide la moglie e poi, dal carcere, fugge in una proiezione inconscia della sua vita. La verità è che Fred è un musicista jazz tradito dalla moglie, con qualche problema di impotenza; la proiezione è quella che parte dalle luci blu del carcere, probabilmente segno che la folgorazione è già iniziata. Nella proiezione abbiamo tre personaggi principali: Pete, l'Uomo del Mistero e Mr. Eddie , e rappresentano le tre parti della nostra psiche secondo Sigmund Freud: Ego, Es e Super-Ego . L'Es è l'insieme degli istinti impulsivi, quelli che necessitano di essere filtrati e tenuti sotto controllo in una mente sana. Il Super-Io è la parte moralizzante della nostra mente, quella che deriva dalla nostra educazione e dai principi razionali. L'ego è la nostra personalità, che cerca di raggiungere il miglior equilibrio tra gli input dell'Es, del Super-Io e del mondo in cui viviamo. Pete è la proiezione dell'ego di Fred , o meglio della persona che vorrebbe essere, un giovane, bravo nel sesso, apprezzato nel lavoro, capace di “rubare” la donna degli altri; l'uomo misterioso rappresenta l'Es freudiano , gli impulsi istintivi, che registra tutto ciò che vede (osserva i fatti reali, non la loro interpretazione), vive “a casa” (nella tua sfera intima) e alla fine aiuta Pete ad uccidere il signor Eddie; Mr. Eddie è il Super-Io freudiano , la coscienza morale, detentrice delle regole e dell'etica, che reagisce con veemenza se non si rispetta il limite di velocità, rappresentando l'autorità di cui avere paura. La vita reale è quindi ciò che accade fino al carcere, mentre ciò che accade da quel momento in poi è una proiezione mentale, che inizia con i lampi blu e finisce nuovamente in autostrada, sempre nella luce blu della sedia elettrica. In quel momento l'Es ha già ucciso il Super-Io e Fred perde la struttura psichica che lo mantiene nel mondo delle regole, facendogli perdere il controllo.

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati