Espandi menu
cerca

Paziente 64: Il giallo dell'isola dimenticata

Regia di Christoffer Boe

Con Nikolaj Lie Kaas, Fares Fares, Nicolas Bro, Elliott Crosset Hove, Anders Hove, Søren Pilmark, Fanny Bornedal, Clara Rosager... Vedi cast completo

  • In TV
  • Rai 4
  • canale 21 HD 521
  • Ore 23:30
VEDI TUTTI (7)

Trama

In un vecchio appartamento di Copenaghen dietro a un finto muro vengono ritrovati tre corpi mummificati, seduti attorno a un tavolo da pranzo con un ulteriore posto a sedere lasciato vuoto. Carl Mørck e Assad del Dipartimento Q devono scoprire l'identità delle mummie e chi è la quarta vittima predestinata. Scoprono così che gli ultimi residenti dell'appartamento erano collegati al famigerato ospedale femminile nell'isola di Sprogø, dove le pazienti venivano sottoposte a sterilizzazione forzata. Gli orrori commessi nella struttura rappresentano una delle pagine più deprecabili nella storia della Danimarca ma ci sono persone pronte a giurare che gli esperimenti che vi si commettevano sono continuati anche nel presente.

Commenti (14) vedi tutti

  • Siamo in Danimarca, la penisola sul Baltico tra mare e terra ferma, cui la unisce un lungo ponte. Per arrivare al circostante arcipelago, servono invece imbarcazioni private: così, infatti si raggiunge l’isola di Sprogø.

    leggi la recensione completa di laulilla
  • Che bel film ragazzi! Un cazzotto nello stomaco, di più...uno shock!Da vietare ai minori di 40 anni. Duro, freddo, pieno di scene insostenibili e altre commoventi. Molto bello!

    commento di marco bi
  • Un noir di stile scandinavo, un poco lento e che fatica ad arrivare alla fine

    commento di massimo45
  • Discreto thriller che ha l'unico difetto di sprecare un pò troppo presto la dose di sorprese, dovendo poi rincorrere nella seconda parte un qualcosa che dia ancora mordente alla storia

    leggi la recensione completa di galaverna
  • Seguendo la scia noir che da qualche anno imperversa nella regione scandinava, Cristoffer Boe dirige un film avvincente che si fa piacere per il modo in cui mette i caratteri del genere al servizio di un episodio razzista realmente accaduto. Il germe fascista esiste e il film ce lo mostra speculando sulla giusta dose di spettacolarità narrativa.

    commento di Peppe Comune
  • Bello e avvincente. Forse il migliore dei 4 film della serie. Da vedere (dopo aver visto i primi 3)

    commento di Aiace68
  • Bello voto 7

    commento di eros7378
  • Negli anni più recenti ho apprezzato quasi esclusivamente il cinema asiatico e quello europeo. Dei 4 film su Mørck questo, a mio giudizio, è il migliore, ma non me n'è dispiaciuto nessuno.

    commento di akaBi
  • "Dal 1934 al 1967 oltre 11.000 donne danesi sono state sterilizzate contro la loro volontà." Un thriller intelligente e ben girato, dotato della necessaria durezza, prendendo spunto da una vicenda reale, fino ad arrivare ad una chiara denuncia sociale, sia sul versante politico, che sociale. Voto 8.

    commento di ezzo24
  • Ottimo giallo scandinavo avvincente ed intelligente. Evidentemente gli autori dovevano avere ben presenti certe pulsioni presenti in Danimarca, al punto di risultare quasi divinatorio rispetto a certe posizioni ed agli atteggiamenti assunti da quel paese, qualche anno dopo, nei giorni della pandemia. Assolutamente consigliato.

    commento di Greatmax54
  • Quarto episodio del detective Carl Morck.

    leggi la recensione completa di emil
  • Bel thriller, teso e ben recitato (bravissima Fanny Bornedal) che prende spunto da fatti realmente avvenuti.

    leggi la recensione completa di alfatocoferolo
  • Storia con risvolti veritieri e visivamente importante !

    leggi la recensione completa di chribio1
  • medici e razzisti a tutti i livelli in combutta per sterilizzare immigrati...fortuna che un detective arabo-mussulmano indaga! Una simile boiata sembra scritta e sceneggiata dalle Sardine...

    commento di gherrit
Scrivi un tuo commento breve su questo film

Scrivi un commento breve (max 350 battute)

Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.

Vedi anche
Recensioni

La recensione più votata è positiva

laulilla di laulilla
8 stelle

  I due protagonisti Carl Mørck (Nikolaj Lie Kaas) e Assad (Fares Fares) appartengono a un corpo speciale della polizia danese, il reparto Q, che si occupa di “Cold Cases”, i casi irrisolti di cui si vorrebbe arrivare alla soluzione. I due poliziotti costituiscono una coppia di “quasi amici”: Carl è abile e molto tenace nelle sue inchieste, ma… leggi tutto

5 recensioni positive

Recensioni

La recensione più votata delle sufficienti

galaverna di galaverna
6 stelle

Un discreto thriller danese che però ha il difetto di sprecare un pò troppo presto l'ottimo potenziale a disposizione (in una controparete di una casa vengono trovati tre copri mummificati,vittime di torture e mutilazioni). Inutile sottolineare che niente finirà per essere come ci si aspetta, ma la "dose" di sorprese andava forse calibrata meglio, lasciando più nel… leggi tutto

2 recensioni sufficienti

2025
2025

Recensione

Yusaku87 di Yusaku87
5 stelle

La serie di film del Dipartimento Q è, in genere, molto piacevole e ben fatta. Ma questo film in particolare mi è piaciuto molto meno, a causa della massiccia propaganda WOKE, molto in voga dal 2018 al 2023 e che, fortunatamente, ultimamente è stata molto ridimensionata. Sterilizzare senza consenso è certamente una violenza e quindi un reato, ma non si facciano…

leggi tutto
Recensione

Recensione

laulilla di laulilla
8 stelle

  I due protagonisti Carl Mørck (Nikolaj Lie Kaas) e Assad (Fares Fares) appartengono a un corpo speciale della polizia danese, il reparto Q, che si occupa di “Cold Cases”, i casi irrisolti di cui si vorrebbe arrivare alla soluzione. I due poliziotti costituiscono una coppia di “quasi amici”: Carl è abile e molto tenace nelle sue inchieste, ma…

leggi tutto
Trasmesso il 23 marzo 2025 su Rai 4
2024
2024
Trasmesso il 12 agosto 2024 su Rai 4
Trasmesso il 10 agosto 2024 su Rai 4
Trasmesso il 20 febbraio 2024 su Rai 4

Recensione

galaverna di galaverna
6 stelle

Un discreto thriller danese che però ha il difetto di sprecare un pò troppo presto l'ottimo potenziale a disposizione (in una controparete di una casa vengono trovati tre copri mummificati,vittime di torture e mutilazioni). Inutile sottolineare che niente finirà per essere come ci si aspetta, ma la "dose" di sorprese andava forse calibrata meglio, lasciando più nel…

leggi tutto
Recensione
Utile per 1 utenti
Trasmesso il 18 febbraio 2024 su Rai 4
Trasmesso il 14 febbraio 2024 su Rai 4
2022
2022
Trasmesso il 18 giugno 2022 su Rai 4
Trasmesso l'11 giugno 2022 su Rai 4
Trasmesso il 2 aprile 2022 su Rai 4
Trasmesso il 30 marzo 2022 su Rai 4
2021
2021
Trasmesso l'11 luglio 2021 su Rai 4
Trasmesso il 7 luglio 2021 su Rai 4
2020
2020
Trasmesso il 1 novembre 2020 su Rai 4

Montagne tenebrose

ezzo24 di ezzo24

Film più o meno thriller, di ambientazione montagnosa o comunque nevosa, in alcuni casi nordica. Niente scalate, gente sperduta o film di guerra e western.

leggi tutto
Playlist

Recensione

emil di emil
7 stelle

Copenaghen: tre cadaveri mummificati vengono ritrovati dietro un muro di cartongesso in un appartamento. Il detective Carl Morck ed il suo collega Assad sono chiamati ad indagare: quello che scopriranno sarà terribile e legato ad un passato oscuro e vile, nascosto dietro un presente bello solo di facciata.   Quarto capitolo che vede protagonista il detective Morck, sbirro scontroso…

leggi tutto

Recensione

alfatocoferolo di alfatocoferolo
7 stelle

A ridosso degli anni '30 in Danimarca molte donne furono sottoposte a trattamenti obbligatori di sterilizzazione, sotto la spinta di pulsioni eugenetiche. Paziente 64 prende spunto da questi fatti per narrare i soprusi subiti dalle donne rinchiuse nella clinica-prigione di Sprogø (non si capisce se realmente esistente), collegandoli al presente con un filo sottile che porta…

leggi tutto
Recensione
Utile per 2 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito