Trama
Documentario perlopiù di montaggio (ma anche con sequenze di Luchino Visconti sul processo ai criminali di guerra e di Marcello Pagliero sulle Fosse Ardeatine) che celebra le gesta della lotta antifascista nei giorni intorno al 25 aprile 1945.
Regia di Giuseppe De Santis, Mario Serandrei, Marcello Pagliero, Luchino Visconti
Con Donato Carretta, Pietro Caruso, Pietro Koch Vedi cast completo
Documentario perlopiù di montaggio (ma anche con sequenze di Luchino Visconti sul processo ai criminali di guerra e di Marcello Pagliero sulle Fosse Ardeatine) che celebra le gesta della lotta antifascista nei giorni intorno al 25 aprile 1945.
'Giorni di gloria' è il frutto composito del lavoro di più personalità cinematografiche, ossia (fonte IMDb) Giuseppe De Santis e Mario Serandrei (il quale si occupa anche del montaggio, con Carlo Alberto Chiesa), che coordinano il tutto, con l'aggiunta del prezioso contributo di Luchino Visconti e Marcello Pagliero, responsabili il primo delle riprese al processo Caruso e il… leggi tutto
di SamP21
Nel celebrare la Festa della Liberazione dall'oppressione del nazifascismo, quest'anno ripercorro alcuni momenti della storia del cinema italiano. La lista che troverete non ha la presunzione di essere esaustiva, ma…
leggi tutto'Giorni di gloria' è il frutto composito del lavoro di più personalità cinematografiche, ossia (fonte IMDb) Giuseppe De Santis e Mario Serandrei (il quale si occupa anche del montaggio, con Carlo Alberto Chiesa), che coordinano il tutto, con l'aggiunta del prezioso contributo di Luchino Visconti e Marcello Pagliero, responsabili il primo delle riprese al processo Caruso e il…
leggi tutto
di CALVAL
Scrivi un testo introduttivo (potrai sempre editarlo in seguito)
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.