Un uomo anziano e senza un braccio (Tracy) giunge in un paesino del sudovest degli Stati Uniti. Sta cercando il proprietario di una fattoria, un giapponese naturalizzato americano, per consegnargli una medaglia d'oro alla memoria del figlio che durante la guerra gli ha salvato la vita.
Note
Anche senza un braccio (anzi proprio per questo) Tracy è sempre grande.
Film essenziale, forte, tesissimo e molto critico con l'America profonda e patriottica. Tracy, troppo anziano per il suo personaggio, lo interpreta con grande intensità e lo rende credibile.
il primo film statunitense che ebbe il coraggio di denunciare la paranoia della "quinta colonna", maturata nella società americana degli anni '40. A quando un film AMERICANO che dica la VERITA' su Hiroshima e Nagasaki???
Nel suo trentennale corriculum John Sturges di capolavori ne ha sfornati più di uno, e "Giorno Maledetto" è stato uno dei picchi della stimata carriera di questo grande regista. Il tema principale del lungometraggio è il razzismo repubblicano del secondo dopo guerra, più precisamente quello contro i Nisei, gli immigrati giapponesi… leggi tutto
Forse fra i migliori films di John Sturges, ma sempre modesto (come i più famosi Sfida all'OK Corral e I magnifici sette); forse coraggioso, se davvero alludeva al maccartismo e alla caccia ai comunisti, ma poco chiaro e poco convincente o troppo prudente; troppo povero di indagini psicologiche per poter basare tutta la sua pretesa tensione su aspetti psicologici, fra pregiudizi e paure e… leggi tutto
Giorno maledetto Stati Uniti 1955 la trama: Un uomo anziano e senza un braccio John J. Macreedy arriva in treno in un piccolo paese del sud ovest degli Stati Uniti. È alla ricerca del proprietario di una fattoria, un giapponese nativo americano. Gli deve consegnare una medaglia d’oro al valore militare del figlio, che durante il conflitto gli ha salvato la vita. La…
Uno di quei film che si può ben definire teso come una corda di violino, costantemente sospeso tra dramma e thriller, e solo accidentalmente ambientato in un'atmosfera western. Un ottimo Spencer Tracy interpreta un reduce di guerra che raggiunge uno sperduto villaggio americano alla ricerca di un giapponese a cui consegnare la medaglia al merito per il figlio, eroe di guerra. Tuttavia ad…
Immediato secondo dopoguerra, Stati Uniti, Far West. Un treno transcontinentale effettua, per la prima volta dopo alcuni anni, la fermata presso la stazione di Black Rock, e questo è un evento per gli oziosi abitanti dello scalcinato paesino; ne scende un maturo uomo dal braccio sinistro paralizzato, John Macreedy, il quale riferisce di essere diretto presso una fattoria chiamata "La…
Il ruolo che lo consacrò fu indubbiamente quello di Liberty Valance ne "L'uomo che uccise Liberty Valance", ma Lee Marvin aveva già parecchia esperienza alle spalle: fu uno di quegli attori che che…
Capolavori? È parola grossa. E di certo non oggettiva.
Mi sono limitato, nel mese di aprile 2016, a leggere molte recensioni a cinque stelle riferentisi a film da me conosciuti ed apprezzati (se…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (10) vedi tutti
Un bel film di denuncia con un bravo Spencer Tracy in solitaria contro pregiudizi postbellici... per non dire forse ancora attuali
commento di massimo45questo è vero cinema.
commento di gherritUn cortometraggio più che un film. Storia semplice, ma ben diretta. 7,5
commento di BradyGran bel film revisionista di John Sturges un western metropolitano con un grande Spencer Tracy.
leggi la recensione completa di claudio1959Quasi un tardo Western con un cast eccezionale...un piccolo gioiello crepuscolare....
commento di ezioMamma che filmone! Grandissima sceneggiatura, strepitosi Tracy Spencer monco, attori e regia. Seminale. Capolavoro.
commento di GoonieAleGiocato sui sospetti, sul mistero, ma la trama poteva essere più articolata. Visto la fama, avevo aspettative più alte.
commento di moviemanPur suscitando una certa curiosità,il problema è che non ha molto valore di intrattenimento,ottima la scelta del cast di attori.voto 6 -
commento di wang yuFilm essenziale, forte, tesissimo e molto critico con l'America profonda e patriottica. Tracy, troppo anziano per il suo personaggio, lo interpreta con grande intensità e lo rende credibile.
commento di fornaroloil primo film statunitense che ebbe il coraggio di denunciare la paranoia della "quinta colonna", maturata nella società americana degli anni '40. A quando un film AMERICANO che dica la VERITA' su Hiroshima e Nagasaki???
commento di bocchan