Un altro disguido nella famiglia McCallister: mentre i suoi vanno a Miami per Natale, il piccolo Kevin si ritrova solo a New York. Ma se la cava benissimo: fa vita da nababbo al Plaza Hotel, si imbatte ancora nei due malviventi del primo film e di nuovo li riduce a mal partito salvando così l'incasso dell'enorme emporio di giocattoli Duncan. Poi fa amicizia con la "donna dei piccioni" al Central Park.
Note
Era inevitabile un "sequel" dopo il successo del film del 1990. Questo si ripete piatto piatto e non può vantare l'inventiva della prima puntata. I rockers che Kevin incrocia all'aeroporto sono i membri della E-Street Band di Springsteen.
Sarà che l'ho visto anni fa con i miei tre figli ancora piccoli, ma lo ricordo come un film molto ben congegnato e godibilissimo. Tra l'altro, la Manhattan che ne viene fuori non è niente male...
Squadra che vince non si cambia e quindi, un anno dopo, ecco l'inevitabile sequel, per la gioia di chi vuole vedere le nuove avventure del piccolo Kevin, anche stavolta dimenticato a casa dai suoi genitori.
E' quasi tutto già visto ma funziona ancora alla perfezione, ottima l'idea di spostare la scena a New York, per il resto sempre un film fatto con mestiere.
Le copiose citazioni del primo capitolo innescano un voluto effetto déjà-vu avvertibile ovunque, che può divertire o stancare a seconda della predisposizione dello spettatore.
VOTO : 6,5. Riproposizione speculare degli accadimenti raccontati nel primo film. Quindi, se da un lato si perde l'inventiva ed il colpo di scena, dall'altro lo spettacolo è garantito. Si ride abbastanza e non solo.
Film coinvolgente. Soprattutto molto divertente. Rispecchia la linea del primo (Mamma ho perso l'aereo)…Cmq la scena della casa è veramente troppo bella!!!
Sequel inevitabile e poco riuscito;si ripete la storia del primo capitolo con poche idee nuove.Molto piu' piatto e meno divertente resta cmq il classico film di Natale per tutta la famiglia.Ancora una volta grande successo di pubblico.
film replica del precedente,banale fino al midollo…anche se questa volta le peripezie del "povero e indifeso" ragazzino sono molteplici e molto più divertenti.
SEQUEL DEL SOPRAVVALUATATO MAMMA HO PERSO L'AEREO CHE E' PRATICAMENTE IDENTICO E NIENTE TOGLIE O AGGIUNGE ALLE GESTA DI CULKIN.SEMPRE GODIBILE PER LA FAMIGLIA RIUNITA A NATALE.
Credo che non serva aggiungere altro alla recensione del sito, ma vedere il bambino in cima ad una delle torri gemelle e la panoramica che ce le mostra belle e alte nel cielo stringe il cuore.
Kevin McCallister, il bambino che nel primo film è stato lasciato da solo a casa mentre tutta la sua famiglia era in viaggio di Natale, è sempre lo scatenato protagonista anche di questo sequel, che riprende tematiche presenti anche nella precedente pellicola, sempre firmata dietro la macchina da presa da Chris Columbus, specialmente nella prima parte del film, ovvero quella che si riferisce… leggi tutto
Ancora Chris Columbus alla regia e ancora John Hughes alla sceneggiatura per il "sequel fotocopia" di Mamma, ho perso l'aereo, un seguito che quindi reitera le stesse situazioni del prototipo modificandole ma non radicalmente. Qui le copiose citazioni del primo capitolo innescano un voluto effetto déjà-vu avvertibile ovunque, che può divertire o stancare a… leggi tutto
Squadra che vince non si cambia e quindi, un anno dopo il primo lungometraggio di successo, ecco l'inevitabile sequel, per la gioia di chi vuole vedere le nuove avventure del piccolo Kevin, anche stavolta dimenticato a casa dai suoi genitori. Ambientato, per la maggior parte del tempo, in un lussuoso grand hotel di New York, dove il protagonista va ad alloggiare a scrocco addirittura in una… leggi tutto
Il periodo natalizio è spesso associato a momenti di gioia e calore familiare. Tuttavia, nel vasto panorama cinematografico, il Natale non si limita… segue
Riallacciandomi alla mia recente recensione di Terminator 2 – Il giorno del giudizio, questo nuovo sondaggio, che va ad aggiungersi alla lunga lista degli esistenti (dai tag che trovate sulla pagina, potete…
Squadra che vince non si cambia e quindi, un anno dopo il primo lungometraggio di successo, ecco l'inevitabile sequel, per la gioia di chi vuole vedere le nuove avventure del piccolo Kevin, anche stavolta dimenticato a casa dai suoi genitori. Ambientato, per la maggior parte del tempo, in un lussuoso grand hotel di New York, dove il protagonista va ad alloggiare a scrocco addirittura in una…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (24) vedi tutti
Film godibilissimo, soprattutto per i bambini. Spensierato, forse ripetitivo, ma non pretendiamo troppo da un sequel
commento di Video4MoriYoutubeSarà che l'ho visto anni fa con i miei tre figli ancora piccoli, ma lo ricordo come un film molto ben congegnato e godibilissimo. Tra l'altro, la Manhattan che ne viene fuori non è niente male...
commento di ManzettiIdentico spiccicato al brutto film precedente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiSquadra che vince non si cambia e quindi, un anno dopo, ecco l'inevitabile sequel, per la gioia di chi vuole vedere le nuove avventure del piccolo Kevin, anche stavolta dimenticato a casa dai suoi genitori.
leggi la recensione completa di Marco PoggiE' quasi tutto già visto ma funziona ancora alla perfezione, ottima l'idea di spostare la scena a New York, per il resto sempre un film fatto con mestiere.
commento di near87Le copiose citazioni del primo capitolo innescano un voluto effetto déjà-vu avvertibile ovunque, che può divertire o stancare a seconda della predisposizione dello spettatore.
leggi la recensione completa di IlGranCinematografoDivertente e paradossale al punto giusto. Leggero e spensierato. Non c'è più la novità del primo, ma non delude nei tratti essenziali.
commento di bebabi34E' divertente, forse ripetitivo e molto più esagerato, ma chissene, se lo può permettere alla grande.
commento di Utente rimosso (Luke Vacant)Bello, ma non come il primo!
commento di modeVOTO : 6,5. Riproposizione speculare degli accadimenti raccontati nel primo film. Quindi, se da un lato si perde l'inventiva ed il colpo di scena, dall'altro lo spettacolo è garantito. Si ride abbastanza e non solo.
commento di supadany"MAMMA, HO RIPERSO L'AEREO: PERò HO TROVATO UN FILM FANTASTICO"
commento di UtenteUn filmetto bambinesco davvero bello … perchè FilmTv gli metterebbe mediocre? Solo per fare la scala? Come dice Super Film!
commento di Bel filmbellissimo
commento di benignaccioqundo ero piccolo l'ho visto una decina di volte ovviamente riguardandolo adesso non è la stessa cosa
commento di leo$IL GIA VISTO SI SENTE,MA E' COMUNQUE DIVERTENTE
commento di RICHIARDNoioso e già visto… uguale all'uno ma con la differenza che si sa già qual'è la tiritera…
commento di RageAgainstBerluscaFilm coinvolgente. Soprattutto molto divertente. Rispecchia la linea del primo (Mamma ho perso l'aereo)…Cmq la scena della casa è veramente troppo bella!!!
commento di Dado R4Non è bello come il primo, ma tutte le volte che lo riguardo non posso evitare di ridere fino alle lacrime!!!!!
commento di aredhelSequel inevitabile e poco riuscito;si ripete la storia del primo capitolo con poche idee nuove.Molto piu' piatto e meno divertente resta cmq il classico film di Natale per tutta la famiglia.Ancora una volta grande successo di pubblico.
commento di gene55film replica del precedente,banale fino al midollo…anche se questa volta le peripezie del "povero e indifeso" ragazzino sono molteplici e molto più divertenti.
commento di exploreranche se è praticamente uguale al primo, diverte lo stesso
commento di Dr.LynchSEQUEL DEL SOPRAVVALUATATO MAMMA HO PERSO L'AEREO CHE E' PRATICAMENTE IDENTICO E NIENTE TOGLIE O AGGIUNGE ALLE GESTA DI CULKIN.SEMPRE GODIBILE PER LA FAMIGLIA RIUNITA A NATALE.
commento di superficie 213Credo che non serva aggiungere altro alla recensione del sito, ma vedere il bambino in cima ad una delle torri gemelle e la panoramica che ce le mostra belle e alte nel cielo stringe il cuore.
commento di al3x