Mainetti ritorna con una variazione (l'ennesima) dei supereroi e lo fa desideroso di mostrare controllo non solo registico ma anche nello sforzo produttivo ribadendo il concetto di cine-comics adulto e disturbante.
Gli…
Sospeso dal lavoro a causa di un inopinato pestaggio ai danni di una recluta, il poliziotto Daniel (Saboia) riversa tutto il suo malessere nella storia d'amore virtuale iniziata via chat con Sara (Fasanaro). Decide così…
E' un pugno nello stomaco ben assestato questo film francese del 2021, dove sul tema dell'aborto (e soprattutto del suo divieto) nella Francia reazionaria dei primi anni '60 viene contrapposta la visione cruda e realistica di…
Un film alienante che racconta senza orpelli vite alienate. Il regista muove personaggi stagliati, in particolare il protagonista che sembra sopravvivere senza fini, senza ideali, senza un minimo di apatia. Tutto scorre, anche…
Vera Sogna Il Mare: Kosovo, Albania, Macedonia del Nord 2022 la trama: Vera è un’interprete della lingua dei segni con una organizzazione di vita molto ben organizzata a Pristina nel Kosovo: moglie di un…
Anche questo è un western, ma minore rispetto a I fratelli Sisters. Qua siamo già negli anni ’20 del XX secolo, anche se la vita dei mandriani o cowboys nella fattoria è cambiata poco, tranne forse…
Devo dire che mi ha convinto questo esempio di cinema italiano contemporaneo, cosa che non mi accade di frequente.
Benché all'inizio non si capisca bene di cosa si tratta (un gruppo di uomini in gita in montagna,…
Nella ricerca del (grande) Cinema western perduto, ogni tanto s'incontrano piccole gemme come questa, che seppur lontane dai capolavori del tempo che fu, riescono a restituire quell'atmosfera. Potsy Ponciroli esordisce proprio…
Diana Spencer (Kristen Stewart) toglie i vestiti da uno spaventapasseri in mezzo a un prato, mette in imbarazzo il personale al suo servizio con domande inopportune, inverte i vestiti da usare durante le cerimonie,…
I sogni e la realtà. Non solo di una bambina immigrata in Italia, ma i sogni di tutti noi nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza. Jamila, la protagonista marocchina, viene seguita nella sua crescita…
Sono sicura che durante questa recensione, molti di voi salteranno dalla sedia più e più volte.
Come potrete benissimo intuire, la mia è palesemente una voce fuori dal coro.
In questa recensione ci saranno…
Con sprezzo assoluto per lo spettatore, i fratelli D’Innocenzo confezionano un film cerebrale, statico e insopportabile nel suo indugiare vanitoso tra volti e spazi.
Si credono autori, lo danno a vedere, esasperano tempi…
Uno dei migliori film sul rapporto guardia-prigioniero mai realizzati. Sotto una patina di realismo quasi documentaristico (soprattutto nell’esplorazione degli spazi del carcere), “Ariaferma” svela cinema puro,…
Opera profonda, permeata di ermetismo herzoghiano, al centro della quale vi è l’esaltazione dello statuto dell’immagine. Un cinema rupestre, che cerca il movimento nella stasi, ma che nelle sue estreme…
Leone d’Oro al Miglior film alla 78° Mostra del Cinema di Venezia. Una sorpresa inaspettata, va detto, poiché il film è passato decisamente in sordina durante il festival e non si fatica a indovinare…
Con memoria del glorioso cinema post-apocalittico italiano degli anni ’80, “Mondocane” è in grado di creare scenari proto-futuristici e degradati con saggia e ispirata economia di mezzi. Il succo…
Un bel western dolente e malinconico, eppure teso, nonché stupendamente fotografato e riflessivo. Siamo dalle parti de “L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford” (2007), ma qui un…
La prima parte è incantevole, vorticosa e seducente, così impregnata negli anni, nei colori, nell’atmosfera e nel fascino vintage di un’epoca irripetibile e mirabilmente restituita ai nostri occhi. A…
Gabriele Santoro, insegnante di pianoforte al Conservatorio di Napoli, scopre in casa sua un ragazzino nascosto. Si tratta di Ciro, fuggito da casa e deciso a non farvi ritorno. Gabriele si trova in forte imbarazzo, anche…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok