Presentato in concorso al Festival di Cannes 2011, questo film è difficile da giudicare, perché è uno spaccato realistico e ben interpretato della tradizione liberale francese dei primi del Novecento, ma…
C'era una volta il West, no c'era una volta in America, no "C'era una volta in Anatolia" è il titolo che fa riferimento opportunamente al cinema di oltreoceano.. e sì, c'è anche la noia, camuffata…
Storie interessanti che spesso destano divertimento, tipo l'ossessione e l'ostinazione di un certo tipo di propaganda, di persone che con il tentativo solito di fare la loro specie di lavaggio del cervello, insistentemente…
Film originale, simpatico e carino (impertinente per i più bigotti) e persino profetico: Ha il merito indiscusso di anticipare le clamorose dimissioni di Benedetto XVI, avvenute un paio di anni dopo. Che sia stato…
"Dopo che il cardinale Melville viene eletto unanimemente Papa arriva il momento del discorso. In questo momento, il nuovo Papa, inizia ad aver paura e non riesce a fare il discorso ufficializzando la sua elezione. Uscirà…
La regista Nadine Labaki che, dopo Caramel era al suo secondo lungometraggio (2011), racconta la vita difficile delle donne libanesi che più degli uomini, soffrivano – e continuano a soffrire – le…
Successo del cinema d’oltralpe di poco successivo a Quasi Amici – Intouchables (Intouchables; 2011) diretto da Olivier Nackache e Éric Toledano, e narrazione liberamente ispirata a un fatto di cronaca avvenuto…
Non è un film inquitante, ma solo pieno di inquietudini, ansie e paranoie. Il tutto sfocia nei rapporti famigliari e di lavoro dove prevale un realismo duro a morire fatto di ingiustizie difficili da accettare. La…
Gli attori, i tecnici, gli operai addetti alle macchine, gli attori – umani e – animali – nel 1927 (anno in cui il racconto ha inizio) il cinema era ancora muto, ma comunicava benissimo. Gli…
La prima scena del film, dal forte carattere allegorico, presenta una bella donna nuda attratta da un orribile e gigantesco coccodrillo*, alle cui fauci mostruosamente spalancate, quasi ipnotizzata, si avvicina per…
Un film sicuramente non convenzionale: quasi un "non film", nel senso che si può dire che quasi non abbia una trama. Più che a fatti, appena abbozzati qua e la, e a parole (ma non mancano riflessioni esistenziali e…
Curtis lavora come operaio, ha una moglie e una figlia sorda. Lo scoppio di frequenti temporali nella zona in cui vive, e altri episodi ameni, lo portano a frequenti incubi notturni e gli fanno perdere contatto con la…
Cosa possiamo sapere dei misteri che attorniano tal cose, supposizioni, sarebbe come eleggere una persona che era tra i monti... e altre cose e che sino a ieri aveva fatto tutte le cose da mario, non sentirsi all'altezza o…
Un film delizioso questo di Woody Allen, parte dell'omaggio alle grandi capitali europee che il regista newyorkese affronto' dieci anni fa con il suo solito stile a metà tra la commedia ed il melò. Qui tutto…
Al centro del racconto, come sempre per i due registi, il mondo degli ultimi: sullo sfondo un istituto–riformatorio dove vive il piccolo Cyril (Thomas Doret), dodicenne solo e in cerca del padre.
…
Nel 2011 Moretti, con una sorta di involontaria preveggenza su quella che sarà la successiva crisi di Benedetto XVI, si addentra da par suo nei meandri del dubbio esistenziale, una crisi che qui coinvolge il neo eletto…
Questo film ci descrive la difficile adolescenza di una ragazzina, Martina (Yle Vianello), appena arrivata dalla Svizzera in Calabria, introducendoci subito nella brutta realtà della periferia del…
Ho rivisto questo film per ristudiare la filmografia del controverso Nicolas Winding Refn e devo dire che, riletto dopo aver visto Too Old To Die Young, l'opera acquista un senso diverso. Il film è bello, essenziale,…
Una tempesta all'orizzonte incombe minacciosa sul tenero quadretto familiare che Curtis si è costruito, con l'umiltà e la fatica del suo lavoro di operaio, quindi l'amore e la dedizione per la moglie e,…
Corpo celeste Italia/Svizzera/Gran Bretagna 2011 la trama: Marta una ragazzina di tredici anni, viene dalla Svizzera e torna a vivere a Reggio Calabria, la sua città natia insieme alla madre ed alla sorella maggiore…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok