di Alvy
16 ottobre 1923 - 16 ottobre 2023: buon centenario, malconcia Disney!
Ottobre 1923. L'esperienza della Laugh-O-Gram Films Inc., primo studio d'animazione fondato da Walt Disney a Kansas City nel maggio 1922, a soli 20… segue
di Alvy
Ottobre 1923. L'esperienza della Laugh-O-Gram Films Inc., primo studio d'animazione fondato da Walt Disney a Kansas City nel maggio 1922, a soli 20… segue
di CineNihilist
Premessa: Dopo aver visto lo Spider-Man di The Spectacular Spider-Man nel film Spider-Man: Across the Spider-Verse, ho sfruttato… segue
di Genga009
[...] Grazie alla vicinanza con Otomo, Morimoto ormai è alla guida della revisione stilistica, nonché estetica, della fantascienza animata… segue
di Genga009
WOLFWALKERS 2020 | Tomm Moore, Ross Stewart | Trailer "Nella spigolosità del character design tipico dello stile dello studio… segue
di mck
"Non usi la logica con me, Polchinski. Non attacca." An Occurrence at Owl Creek Bridge, Nella Colonia Penale, il Processo, il Castello, la Leçon, les Chaises, Krapp's Last Tape,…
leggi tutto
di mck
Asseverati i requisiti tecnici per gl’interventi volti a mirare il via libera per l’applicazione dell’aliquota di detrazione al 110% del super-bonus edilizia la variegata pagura umanità…
leggi tutto
di Genga009
Don Bluth comincia la sua carriera di animatore presso la Walt Disney Productions in un'epoca, quella del "disincanto disneyano" supervisionata da Wolfgang… segue
di mck
Rispetto alla prima stagione, questa seconda annata di “Love, Death & Robots” (serie creata per Netflix da Tim Miller e David Fincher) vede diminuire il numero dei cortometraggi, che passano da 18 ad 8…
leggi tutto
di AndreaVenuti
Kick-Heart, Masaaki Yuasa, JFF Plus 2021 Nel 2013 Production I.G, stupendo un po' tutti, decide di produrre un corto d'autore mediante una campagna… segue
di AndreaVenuti
Drawer Hobs, Kazuchika Kise, JFF Plus 2021 Quando pensiamo a Production I.G lo colleghiamo subito a produzioni imponenti e scintillati stile Ghost in the… segue
di AndreaVenuti
Norman the Snowman The Northern Light, Takeshi Yashiro, JFF Plus 2021 Al suo terzo cortometraggio in stop motion Takeshi Yashiro riconferma tutto il suo… segue
di AndreaVenuti
Gon, the Little Fox, Takeshi Yashiro, JFF Plus 2021 In Giappone l'animazione indipendente nonostante mille difficolta continua imperterrita a… segue
di AndreaVenuti
X - THE MOVIE, Rintaro, 1996 Prendere un manga prodigiosamente complesso -ed incompiuto-come X ed adattarlo in un lungometraggio di circa 96 minuti… segue
di AndreaVenuti
Dopo una lunga pausa causa lavoro ritorno qui su FilmTv.it con brevi commenti ragionati sperando possano essere utili. Parto con un capolavoro assoluto… segue
di Genga009
Arrivo forse in ritardo a scrivere questo mio punto di vista sul decennio passato. Tra il cambio di valutazione che ho adottato mesi fa e ripensamenti di… segue
di Genga009
Michael Dudok de Wit (nato nel 1953 ad Abcoude) è un animatore, regista e illustratore olandese con sede a Londra. Dopo la scuola superiore nei… segue
di mck
Tutti i bambini, tranne uno. Una villetta come tante e, al suo interno, un tavolo da pranzo che prospettica metafora ha reso più lungo di quanto dovrebbe essere. E nulla a rimedio, niente. Persino…
leggi tutto
di Genga009
Salve community, ripropongo una mia vecchia playlist ampliando a cinquanta i titoli inseriti. Sono presenti, in ordine cronologico, solo film con musiche originali (dunque sono escluse opere quali Fantasia, Il…
leggi tutto
di frankdeniro
Film italiani insoliti, poco conosciuti o con budget ridotti che secondo me sono degni di nota, nel bene e nel male. Non c'è un ordine preciso.
leggi tutto
di mck
“Se volete unire le forze e piegare la legalizzazione a favore del vecchio capitalismo clientelare... per me è ok.” L'I.C.E.,… segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito