Espandi menu
cerca
In ordine sparso
di Database
post
creato il

L'autore

Database

Database

Iscritto dal 31 gennaio 2005 Vai al suo profilo
  • Seguaci 209
  • Post 227
  • Recensioni 8
  • Playlist 32
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Per una volta, visto che ci sono tanti argomenti possibili, invece che puntare su un solo tema, proverò a elencarne alcuni in pillole. Ovviamente il prezzo da pagare è l’impossibilità di trattare tutto approfonditamente. Spero che potrete perdonarmi

 



UNA COSA CHE FARÒ SICURAMENTE nel prossimo mese di giugno sarà andare alla fondazione Prada di Milano a vedere l’installazione di Alejandro González Iñárritu che vi sarà ospitata dal 7 giugno sino al 15 gennaio 2018. Se vi ricordate qualche mese fa avevamo parlato della realtà virtuale, e il discorso aveva suscitato molti commenti di segno opposto.
Io, tranne una brevissima prova in un museo, un casco per la VR non l’ho mai indossato. Mi piacerà farlo quindi per vedere Carne Y Arena, il progetto sui migranti in VR girato da Iñárritu che non è tra i miei preferiti ma resta sicuramente un valido regista contemporaneo. Naturalmente sono sensibile al tema dei migranti - come non esserlo? - ma quel che mi chiama è soprattutto la curiosità stimolata da questa frase di Iñárritu “Ho imparato un linguaggio nuovo: quello del cinema è inutile, nella realtà virtuale: non esiste l'inquadratura, il montaggio. Come uno scrittore che non ha aggettivi e verbi devi creare una nuova narrativa.. L'errore più grande è credere che la realtà virtuale è usata come un'estensione del cinema o uno strumento di marketing. È un mezzo con infinite possibilità, un mondo in cui stiamo muovendo i primi passi”. 
Direi che vale la pena provare, no?

UNA COSA CHE HO FATTO con grande interesse di recente è stato vedere in anteprima un piccolo film strano. L'ho visto al Cinema Beltrade di Milano (di cui avevo già parlato). Il film è Alamar, del 2009, che arriva oggi nelle sale proprio perché le ragazze del Beltrade hanno deciso di fare il grande salto, distribuendolo in Italia insieme ad altre realtà. Non sarà magari un successone al botteghino, ma sapere che una piccola sala di Milano (ex-parrocchiale!) gestita con intelligenza e garbo è capace anche di proiettare questo amore sincero per il cinema verso l’intero territorio italiano scalda il cuore. E Alamar è un film che consiglio, perché ci racconta una storia molto intima tra padre e figlio, in una natura molto umana e con un’umanità assai naturale. Se potete non perdetevelo: vale la pena. 
Ma non è solo il film che mi motiva a parlarne: è per ricordare e ringraziare chi - come il Beltrade, come i piccoli distributori coraggiosi o come i tanti cinema e cineforum in tutta Italia - continua a produrre, promuovere e distribuire occasioni di cultura. 

UNA COSA CHE ABBIAMO FATTO di recente è stato modificare la home del sito. Non una scelta editoriale, ma una necessità imposta dal fatto che molti, sempre più, usano il sito dal cellulare. Scelte tecniche (vedi anche alla voce SEO) ci hanno reso necessario portare in alto i titoli dei film al cinema e quelli del giornata televisiva nel contenuto centrale (le bande laterali sugli smartphone finiscono in fondo e sono di fatto poco utilizzabili). Ovviamente ci sono anche - come prima - i post scelti: solo un po’ più in basso. Però la sezione Community è stata adattata per integrare la precedente home (fatta appunto di selezioni dei contenuti prodotti dalla community). E da settimana prossima metteremo mano alle modifiche che sono state richieste e discusse insieme, a partire da una newsletter di alcune settimane fa. Siamo, come sempre, in ascolto.

Ti è stato utile questo post? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Lehava
    di Lehava

    Ragazzi, allora non sono l'unica! Mi rincuora. Avevo scritto a Data manifestando il mio dispiacere per la nuova homepage: il valore aggiunto di film.tv. è, se posso permettermi, proprio la community ed il suo livello generale. La riscrittura e rielaborazione delle tematiche (non solo cinematografiche). Non "cronaca" ma approfondimento. Forse @mck hai ragione: io la penso così perché partecipo. Mentre il grosso dei click viene dai visitatori. Nelle mie "lamentele" a Data inclusi anche la scomparsa del tasto "tutto": mi tornava utile, su "gli ultimi contributi" vedermi il postato in ordine cronologico. Però, se così deve essere, sarà.....

    1. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Direi che per ora non sei assolutamente l'unica,ma in maggioranza schiacciante tra i primi commenti fin qui arrivati... :-) concordo con questo tuo commento, perché se leggerai il mio qui sopra noterai che dico le stesse tue cose...
      Ma ripeto che so bene siamo una minoranza e prendo atto dei cambiamenti, solo spero che entro certi margini si possa anche starci ad ascoltare e vedere se si possa cambiare un po' dalla situazione attuale... Restiamo in attesa di risposte e vediamo. Ciao. :-)

  3. Roger Tornhill
    di Roger Tornhill

    In ordine corretto. :-)
    E non è così male per una volta trattare più "superficialmente" - o meglio in breve - tre notizie che poi si possono approfondire meglio nei commenti sotto.

    Grazie per la segnalazione, in effetti sembra una cosa interessante e da provare, almeno per chi come me è curioso e qui almeno nelle intenzioni e nelle parole di Inarritu pare meriti una possibilità senza voler essere così drastico come mck ;-) che però dice/dicono bene (anche M Valdemar) che il cinema è ben altro, anche se non mi pare che il regista lo stia spacciando per quello (almeno spero...), anzi è concorde e lo ha detto pure lui se ho ben compreso le sue parole che hai riportato su. Staremo a vedere.

    Iniziative come quella del Beltrade sono sempre lodevoli ed è giustissimo dargli più risalto possibile, poi sta anche a noi spettatori (almeno i più fortunati che potranno vederlo) di non lasciare disattese le speranze di chi appunto si sbatte credendoci tanto. Segnato pure io. ;-)

    Fermo restando che anche io capisco che la nuova home page sia stata dettata dalle ragioni che hai spiegato e che al momento sia quella la strada da perseguire se si vuol continuare a vedere crescere il sito se sono i film al cinema e in TV o le recensioni che richiamano il grosso dell'utenza, sono anche assolutamente concorde con tutti i commenti negativi di chi qui sopra mi ha preceduto. Questa nuova home page non piace assolutamente nemmeno a me (che pure ultimamente per ragioni più che altro di poco tempo mi trovo spesso a seguire FilmTV più da smartphone che non da PC, anche questo commento lo sto scrivendo in giro), né per la resa grafica e né per quella di fruizione dei contenuti e concordo con Inside man che così sembriamo assolutamente anonimi e senza una identità, né carne né pesce. Ripeto che posso capire le motivazioni della scelta e non pretendo certo si torni a com'era se è così stato deciso per altre ragioni, però mi auguro che quanto prima migliori qualcosa (sia graficamente che ancor più a livello di utilizzo) perché così FilmTV è davvero poco pratico (troppi passaggi per arrivare al quid secondo me ed è troppo dispersivo) e proprio brutto da guardare. I ragazzi qui sopra (mck, M Valdemar Inside man, etc. e magari altri che commenteranno dopo) han già dato qualche suggerimento su come sarebbe possibile rimediare (almeno in parte) all'attuale posizionamento dei contenuti. Cioè date pure il risalto che ritenete più opportuno a ciò che "tira di più" e alla maggioranza degli utenti di "consultazione" ma che non sono partecipi e attivi nella community, ma al contempo abbiate, per quel che si può, anche sempre un occhio di riguardo (e non dico che non l'abbiate, ma così pare troppo penalizzata) per l'utenza attiva che i contenuti li crea, che dei film (e non solo) ne parla e li sviscera con passione dedicandogli appassionati post, playlist e recensioni che sono ciò che leggo sempre con più piacere (ma non pretendo che perché lo faccio io debba esser così per tutti, non è quello il mio discorso...) rispetto alla programmazione cinematografica o televisiva. Sono questi i motivi per cui sette anni fa ho deciso di iscrivermi a uno dei siti "di cinema" che ritengo più interessanti (le virgolette non sono riduttive, anzi sono un complimento perché ritengo FilmTV molto più che un semplice sito cinematografico, quanto più uno spazio a 360° aperto a tutti in cui parlare anche di altre arti e un po' di tutto in generale). Era quello forse il segno distintivo di cui parlavano anche altri, che ora non dico non ci sia più o lo si voglia far sparire, ma che prima si notava meglio.
    Insomma ben vengano i mutamenti, ma in positivo, nei limiti di quel che si potrà fare e con la speranza si possano ascoltare le critiche costruttive e i suggerimenti già giunti e quelli che vi arriveranno. Saluti! :-)
    P.S. Tra l'altro, ma sarà forse un mio limite eh ;-), non ho ben capito come questa nuova versione sia migliorata rispetto alla vecchia per chi fruisce del sito dal telefonino. Cioè questi miglioramenti non li ho davvero notati (anzi ci vediamo presto sul vecchio post sui "consigli" per migliorare il sito, magari metti il link sopra, dove non sono ancora intervenuto, mea culpa :-)). Non sto ironizzando, lo dico per non esser frainteso, ma anzi ti dico grazie se potrai spiegarmi ancora meglio cosa è cambiato nell'uso con lo smartphone rispetto a prima. Ciao!

    1. mck
      di mck

      Ciao Roger, solo una cosa. Ho scritto proprio il contrario al punto 1: la RV può benissimo essere Cinema. Scomodando La Palice: non tutto il Cinema è RV e non tutta la RV è Cinema. Uno non esclude né autentica l'altra.

    2. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Vero Matteo, e dire che ti avevo letto... :-) chiedo venia per l'errore mio. Non sto a correggere cancellando il commento riscrivendolo corretto solo perché mi sa corro il rischio di cancellare anche questo tuo commento di rettifica. Hai fatto bene a puntualizzare e scusa per il fraintendimento, ciao. :-)
      P.S. Comunque quando ti davo del "drastico", perché lo sei stato ;-), mi riferivo alla forse tua eccessiva critica verso Inarritu, proviamo prima a dargli 'sta possibilità e vediamo che combina con questa strana cosa dico io e semmai lo mazzuliamo poi, no? ;-)

    3. mck
      di mck

      Ma infatti per quanto riguarda l'appunto che mi hai mosso su Inarritu non ho messo becco: sono stato drastico, e lo rivendico, e che tu la pensi diversamente (conosco tutto il cinema di Inarritu - il suo film migliore a mio avviso rimane il corto presente in "11'09''01", e non supera il 7 - e una possibilità preferirei darla a Beccalossi - celeberrimo monologo di Paolo Rossi) è insindacabile.

    4. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Ahahahahahah! ;-) Vado allora a (ri?)guardarmi sia il monologo su Beccalossi del Paolino (che anni e anni fa seguivo in TV a "Su la testa!" ma che ora mi sfugge) e anche qualche altro film di Inarritu, regista che invece conosco pochissimo al contrario di te (temo d'avere visto solo Birdman, piaciutomi moltissimo ben più di un 7 direi :-), e Revenant, piaciutomi pure lui ma un bel po' meno). Il corto che dici e tutto il resto ahimè mi manca, anche se a sentir te mi sa che non mi son perso molto. Quando vedrò giudicherò, grazie per lo scambio. :-)

  4. Database
    di Database

    Sono in una situazione difficile, perché devo difendere una scelta non mia che ha motivazioni appunto per lo più tecniche ma che non mi trova d'accordo sull'estetica e sull'impatto.

    Al di là della home che è quel che è: dico. Ma se ci facessimo diventare la home della community sempre più il luogo caldo del sito? (penso anche a implementazioni future, come una benedetta ricerca avanzata che faccia davvero quel che serve).

    Ora, tolto il fatto che in home ci trovate i film al cinema e quelli in tv, in fondo cosa è cambiato? La home ha ancora 5 post (meno di prima, ma ammettiamolo, il tasso di rinnovamento dei post non è altissimo e quindi non cambia molto anche se uno viene una volta alla settimana.
    Al tempo stesso la home community assolve in tutto e per tutto a quel che era la home prima. Vi manca il tasto tutto? È strano: davvero non lo pensavo. Perché nel tutto si vedevano post, play e recensioni che ritrovate appunto sotto post, play e recensioni.
    Per me lo si può anche rimettere ma mi sfugge la differenza. È questione di fare qualche clikc in meno? Ci sta, eh. Ma io non pensavo che il calderone venisse consultato. Aiutatemi a capire. ciao grazie

    1. mck
      di mck

      La ricerca avanzata la chiedo dal 2011! Sarebbe fantastico, finalmente!
      ---------------------------
      È proprio questione di quei clic in più: per me non fa alcuna differenza, ma è questo che intendevo quando parlavo di bradipismo.
      Per quanto riguarda i dati di consultazione della pagina "tutti gli utenti", immagino che lì da voi si vedano (e che sia una pagina frequentata per la maggior parte dall'utenza attiva) : dicceli tu!

    2. Database
      di Database

      sono numeri molto bassi Matteo, in genere. E non ho un dato specifico per i tab. Però ora sono cresciuti molto :)

    3. mck
      di mck

      Lo immaginavo. Però, che dire, questa piccola fruibilità in più - che interessa e serve "solo" all'utenza attiva, che il sito lo fa - dal mio/nostro PdV è utile, e in un certo modo rientra nella tua proposta di rendere la home un luogo più vivo, mobile, concreto...

    4. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Mmm, immaginavo qualcosa del genere, quindi così com'è non piace troppo neppure a chi il sito lo ha ideato e lo gestisce... Non so quanto possa aiutare per un effettivo miglioramento il far sentire che così com'è ora il sito non va bene, ma almeno proviamo a far sentire la nostra voce, augurandoci che chi di dovere possa tenerne conto.
      Mi associo all'urrà di mck perché come lui anche io, ma non ricordo la data esatta però :-), è da qualche anno che chiedevo come lui e altri una ricerca completa e intelligente che tenesse conto di tutto quel che c'è sul sito, così com'è ora confinata ai nomi di attori, registi e film è davvero troppo generica e inutile se si cercano altre cose. Lieto di leggere che verrà implementata! :-)
      -----------------------
      In realtà pure io potrei dire che non mi interessa troppo se c'è da fare un paio di click in più... ma se non ci sono è meglio. :-) Ha ragione Matteo sul bradipismo, pigrizia o praticità, chiamatela come preferite :-) Diciamo che forse ormai purtroppo contano più le prime due e che ci si sta davvero impigrendo oltremodo, ma intendevo dire che prima si fa in fretta a raggiungere direttamente un contenuto che ci interessa e più "siamo contenti". Cioè ben vengano giustamente le varie sezioni divise per categorie etc. quando e se necessario, ma dove non è strettamente utile secondo me è meglio sempre evitare il passaggio o il click di troppo. Ma sentiamo come la pensano anche gli altri... :-)

    5. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Riguardo al fatto di rendere la home della community più viva e attiva anche tramite miglioramenti e cambiamenti futuri, anche io non posso che essere assolutamente favorevole. :-)
      Anzi rilancio con una proposta: così com'è è si interessante visti i buoni contributi che spesso vi si leggono, ma al contempo non è anche troppo "statica"? Gli stessi cioè non dovrebbero/potrebbero cambiare e aggiornarsi con una maggiore frequenza appunto, così come capita su anche la maggior parte degli altri siti? Non rischiamo restando così come ora di non essere sempre al passo e sembrare "privi di novità"?
      Cioè con una maggiore rotazione di notizie aggiornate, con nuovi contenuti che potrebbero aggiungersi a quelli che magari si erano già letti non si darebbe una visibilità maggiore anche a più utenti che spesso magari scrivono anche cose interessanti ma che magari sulla home non riescono a finirci o a stare più "sul pezzo" quando c'è qualcosa di nuovo che accade nel mondo del cinema (ma anche altrove?).
      Domande le mie, proposte, non so quanto realizzabili o quanto interessanti per gli altri... Dite la vostra. :-)

    6. Inside man
      di Inside man

      "Ma se ci facessimo diventare la home della community sempre più il luogo caldo del sito?" Proprio questo è il punto Data! Prima lo era certamente più che adesso grazie alla vetrina in home (attraendo almeno qualche clic di visitatori saltuari e non attivi, che poi magari, in piccola percentuale, diventavano attivi e così via). Questa chance attualmente si è persa. In futuro bisognerà evidenziare (e non poco) il link apposito rispetto agli altri, onde evitare la deriva di un uso e consumo esclusivo della home page di community da parte di noi soliti noti. Comunque sembra di osservare il passo del gambero, tanti meritevoli sforzi (soprattutto vostri, diamo atto) per spronarci a raggiungere l'obiettivo di crescita partecipativa e identitaria, e poi in un batter d'occhio vengono parzialmente demoliti o messi all'angolo. Urgono aggiustamenti compensativi in home.

    7. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Come dare torto a Inside man? Commento che condivido assolutamente, hai centrato in pieno il nocciolo della questione.
      Quello che però mi pare di capire dal commento di Bruno (Database) sopra e che mi sembra sia abbastanza concorde con noi, benché in difficoltà nel far da mediatore, questi cambiamenti sono voluti non da lui (citava il SEO, che serve cioè a far apparire il sito di FilmTV più in cima come risultati sui motori di ricerca e cui pare gioverebbe questa nuova disposizione che non ci piace) e bisognerà capire come poter agire al meglio delle possibilità per cercare ad arrivare il più possibile vicini all'obiettivo di ridare il giusto risalto ai contributi della community. Non so quanto un banner più in evidenza possa aiutare (certo meglio averlo che no) nell'effettivo interesse del visitatore saltuario rispetto a prima, dove come ben noti invece c'erano molte più possibilità finisse per leggerli anche lui e magari diventarne poi anche lui un membro attivo. Uno dei problemi insomma mi pare proprio quello di far capire a chi di dovere (e non sto parlando di Database) che la community è una parte molto importante di FilmTV (per chi la vive la PIÙ importante) al pari delle schede dei film al cinema e in TV, che però attualmente è ciò che fa più conoscere il sito a chi non ne fa parte come noi. Bisognerebbe capire se in qualche modo potrebbe esser possibile far si che "anche" la parte che sta a noi più a cuore possa in qualche modo essere valorizzata presso i più, ma non mi pare cosa proprio semplice. In ogni caso continuiamo a parlarne e a sentire più opinioni possibili in merito e vediamo se si sblocca qualcosa. ;-)

    8. Inside man
      di Inside man

      Ti quoto Roger! ;-)

  5. supadany
    di supadany

    Quoto praticamente tutto quanto già scritto.
    -_-'
    L'home page così è impersonale e praticamente inutile per un utente usuale ma, bazzicando di qui più volte al giorno, francamente già non ci passavo mai prima, tanto meno lo farò adesso (se valgono i click per capire cosa va bene, quella pagina non ne avrà mai più uno mio ;-) ). Mi duole dirlo, così com'è è comunque la più brutta home page del web, almeno in ambito cinematografico, sia da smartphone che da pc, secondo me si rischia pure che potenziali utenti interessanti chiudano lì le loro connessioni (come presentazione, rimane una sciagura).
    Passo due. La pagina che riassume "tutto" è comoda per tutti (in fondo, tra tutte le categorie, salvo exploit, ci sono poi 50/60 contenuti al massimo al giorno, non troppi) ma soprattutto necessaria per chi è più "occasionale" su queste pagine, così come è adesso ho come l'impressione che molti contributi tra post e play possano rimanere per lo più involontariamente "oscurati" (le recensioni sono pur sempre in evidenza nelle relative schede e quelle sono, tante volte, un richiamo sicuro).
    Quoto una volta di più Roger... in "post scelti" secondo me andrebbe messo più materiale, anche recensioni: sui film in uscita, sui film in tele, sui film dai festival, sulle serie, in questo caso per mettere in evidenza la sezione meno usata e chi comunque ci si cimenta (parere mio, opinabilissimo, sono poche ma mediamente scritte molto meglio... recensire una stagione/serie è molto più complicato, sempre se si prova a farlo bene).
    Sull'ordinamento, farei delle prove per vedere cosa succede spostando gli addendi. Come ha scritto Matteo (mck) vige la regola della bradiposità... come primo, fosse per me, metterei non tanto i "pezzi scelti" ma "tutto" (proprio come da screenshot sempre di Matteo/mck), proprio perché la prima scelta è la finestra che si apre accedendo a community. Prima regola, non pensare che chi naviga nasca imparato (e in questo caso, non si può nemmeno pensare "cavoli loro" visto che ogni click paga).
    Buon lavoro!
    ;-)

  6. Database
    di Database

    ho fatto rimettere "Tutto"

    1. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Ottimo! :) Sul resto della "home che non ci piace" hai mica qualche novità in merito? ;)
      Ciao e grazie. :)

    2. Database
      di Database

      non proprio. Avrò in futuro incontri su questo. Datemi tempo. MI sembra che gli obiettivi da tempo condivisi siano avere la ricerca avanzata e la paginazione di ciò che ora è listato con "vedi altri". Siamo d'accordo su questo?

    3. mck
      di mck

      My2¢: Yeah.

    4. Roger Tornhill
      di Roger Tornhill

      Ok, Bruno. Certo, d'accordo! I miglioramenti che dici ci fa(ra)nno certo piacere, come si era già detto. :)
      Sul resto non volevo "pressarti" (anche perché immagino lo sarai già di tuo, come ci avevi detto anche qui, e che non sia proprio facile da gestire...) ma era semplice curiosità... Prenditi ovviamente il tempo che ti serve e speriamo in qualche altra miglioria: tienici aggiornati tu quando e se ci saranno novità in merito. Ciao e buon lavoro! ;)

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati