Assegnare i premi quest'anno non deve essere stato facile. A differenza di altri anni, questa volta tanti - forse troppi - erano i titoli che meritavano un riconoscimento: Farhadi, Coen, Payne, Kechiche, Koreeda, Polanski, Jarmusch.
C'era anche un italiano, direte voi. Senza Moretti in giuria, ovviamente è ritornato a mani vuote a casa (o, come dice Dagospia, con la "salma d'oro"). Idem per Refn, il grande favorito della vigilia: tanto rumore per nulla.
Tra i film in Concorso in Italia siamo certi che vedremo The Past, The Immigrant, Like Father, Like Son e Young & Beautiful distribuiti da Bim, Nebraska, La vie d'Adele e Inside Llewyn Davis distribuiti da Lucky Red, Venus in Fur da 01 Distribution, Behind the Candelabra da Medusa, Un castello in Italia da Teodora e A Touch of Sin da Officine Ubu.
Queste, invece, le decisioni prese dalla giuria presieduta da Steven Spielberg:
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta