Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 7 al 13 luglio 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 6 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 234
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1248
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 7 al 13 luglio 2025

Stanno arrivando settimane abbastanza deboli affidate più che altro a supereroi (Superman e I fantastici 4, tra due settimane) e una certa dose di horror, classica di questa stagione.

Sono solo sei, infatti, le nuove uscite della settimana, intimorite, forse, dall'esuberanza del nuovo Superman targato James Gunn. D'altronde, si sa, "Superman è l’alieno più potente dell’universo, ma anche il terrestre più empatico" e infatti questo superpotere è già stato premiato dagli spettatori nell'anticipo di mercoledì con un buon incasso ma qui, per ora, ha raccolto solo un paio di cristalline recensioni.

Superato l'abisso che separa Superman dal secondo film in lista troviamo Paul - Un pinguino da salvare che, per Fiaba Di Martino, è "una commediola family & eco-friendly con umorismo a misura di alunno elementare" al quale manca un po’ di cinema, "ma non era espressamente richiesto".

Mentre invece sembra presente (il cinema) - almeno a livello di costruzione di suspense - in I Play Mother - Il gioco del male "un’esplorazione inquieta della genitorialità, concepita non come traguardo rassicurante, ma come un terreno impervio e minato". Uno strano oggetto che sta di diritto sotto all'etichetta horror ma che potrebbe non piacere agli appassionati del genere e sorprendere gli altri. Vedremo se con i suoi 140 schermi troverà lo spunto per emergere.

Con Dedalus invece, disponibile in 110 schermi con Eagle Pictures, siamo davanti ad una scommessa italiana. "Girato tra Castello Brancaccio e i sotterranei della Caffarella, Dedalus si muove tra horror psicologico, revenge movie e satira sociale, fondendo generi per raccontare qualcosa di familiare ma disturbante" e come dice Matteo Bonfiglioli è "un film ambizioso nelle immagini, incalzante nello sviluppo, ma che spesso stilizza i caratteri nella letteralità del suo titolo, rischiando facili moralismi su un mondo di follower, like e iper-condivisione". Comunque un esperimento da seguire con un cast interessante (Luka Zunic, Matilde Gioli, Francesco Russo, Giulio Beranek, Giulia Elettra Gorietti, Gianmarco Tognazzi).

Su tutt'altro registro si muove invece Shayda - In fuga dall'Iran "un testamento di sopravvivenza, un atto politico, un inno alla maternità e un ricordo inciso con la forza della memoria" che però resta un po' "lontano, suo malgrado, dal rimandare quell’eco plurale, collettiva a cui pare aspirare la regista con la dedica alle sorelle del movimento Donna, vita, libertà." (Caterina Bogno).

Senza il sostegno di alcuna campagna promozionale e con scarsissimo preavviso arriva in sala Night Call film d'esordio di Michiel Blanchart che, appunto, "Tutto sembra tranne che un film d'esordio, tanta è la sicurezza mostrata in una messinscena che unisce un ritmo incessante ad una tensione sempre palpabile, e che nel quadro di un film d'azione violenta non dimentica di mostrare il cuore dei suoi personaggi." (Qui la recensione di pazuzu e qui quella di alan smithee che lo hanno visto alla Festa del Cinema di Roma 2024). 

E poi basta, perché abbiamo parlato di tutto, anche di questo ultimo film che nel momento in cui scriviamo pare essere dotato di una sola sala. E peccato perché, a parte Superman che gioca chiaramente su un altro campo da gioco, Night Call sembra il film con le maggiori capacità di sedurre questo nostro pubblico. Cioè voi!


Playlist film

Superman

  • Supereroi
  • USA
  • durata 129'

Titolo originale Superman

Regia di James Gunn

Con David Corenswet, Rachel Brosnahan, Nicholas Hoult, Edi Gathegi, Anthony Carrigan

Superman

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Clark Kent/Superman (David Corenswet) deve riconciliare la sua essenza kryptoniana con il suo presente nel Kansas dove è stato adottato da una famiglia umana. Reboot della saga cinematografica sull'Uomo d'acciaio, il primo titolo prodotto dai nuovi DC Studios, che inaugura il DC Universe (DCU). Su Film Tv n. 27/2025, ampio speciale.

Schermi giovedì 10 luglio: 840
Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia

Superman (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Paul - Un pinguino da salvare

  • Commedia
  • Germania, Belgio
  • durata 100'

Titolo originale Die Chaosschwestern und Pinguin Paul

Regia di Mike Marzuk

Con Lilit Serger, Cara Vondey, Rona Regjepi, Janine Kunze, Giovanni Francesco, Max Giermann

Paul - Un pinguino da salvare

Quattro sorelle senza nulla in comune si imbattono nel pinguino Paul, fuggito dallo zoo e inseguito da due maghi che l'hanno rapito in origine e sono intenzionati a trasformarlo nella star di uno show su cui puntano per rilanciare la carriera. Le sorelle decidono così di intraprendere un viaggio per riportare a casa il cucciolo.

Schermi giovedì 10 luglio: 130 
Distribuzione: Notorious Pictures

Paul - Un pinguino da salvare (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

I Play Mother - Il gioco del male

  • Horror
  • Gran Bretagna
  • durata 108'

Titolo originale I'll Play Mother

Regia di Brad Watson

Con Jo Martin, Megan Lockhurst, Shubham Saraf, Jax James, Susanne Wuest, Kirsty Bell

I Play Mother - Il gioco del male

La loro madre biologica muore, e così due bimbi improvvisamente orfani vengono affidati a Michelle (Susanne Wuest) e Cyrus (Shubham Saraf), in attesa da anni di poter diventare genitori. Ma il comportamento dei nuovi arrivati prende presto una piega inquietante...

Schermi giovedì 10 luglio: 128
Distribuzione: Adler Entertainment

I Play Mother - Il gioco del male (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Dedalus

  • Thriller
  • Italia
  • durata 92'

Regia di Gianluca Manzetti

Con Luka Zunic, Matilde Gioli, Francesco Russo, Giulio Beranek, Giulia Elettra Gorietti

Dedalus

Sei creator vengono selezionati per partecipare a Dedalus, un nuovo social game che ha lo scopo di rivoluzionare il mondo del web 3.0, nonché di assicurare un montepremi importante al vincitore. I concorrenti, però, si rendono presto conto di essere stati resi oggetto di una terrificante vendetta... Fra revenge movie, thriller distopico, survival e indagine sulla sovraesposizione digitale dei nostri giorni. Nel cast, Giulio Beranek, Matilde Gioli e Gian Marco Tognazzi.

Schermi giovedì 10 luglio: 110
Distribuzione: Eagle Pictures

Dedalus (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Shayda - In fuga dall'Iran

  • Drammatico
  • Australia
  • durata 117'

Titolo originale Shayda

Regia di Noora Niasari

Con Zar Amir-Ebrahimi, Selina Zahednia, Osamah Sami, Leah Purcell, Mojean Aria

Shayda - In fuga dall'Iran

Fuggita da un marito violento, Shayda (Zar Amir Ebrahimi) lotta per ricominciare da zero e assicurare una vita migliore alla figlia, ma in occasione del Capodanno persiano un giudice concede all'uomo il diritto di visita, e questi si presenta alle due con l'intenzione di riportare in Iran la ragazzina... Esordio alla regia dell'iraniano-australiana Noora Niasari, presentato al 76° Festival di Locarno, e vincitore del Premio del pubblico al Sundance Film Festival 2023. Tra i produttori, Cate Blanchett.

Schermi giovedì 10 luglio: 25
Distribuzione: Wanted Cinema

Shayda - In fuga dall'Iran (2023): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati