Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 19 al 25 maggio 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 8 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 233
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1239
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 19 al 25 maggio 2025

Sono state settimane sofferte per la distribuzione cinematografica: tanta, troppa carne al fuoco, decine di film buttati in sala senza particolari sostegni promozionali e (a volte) senso, e poi improvvisamente bastano tre titoli forti, anzi due più una scommessa, per spazzare via tutto e fare ordine. E l'ordine è questo.

A 23 anni di distanza dall'originale, arriva con più di 1000 schermi la versione live action di Lilo & Stitch. Giocando d'anticipo (ossia uscendo il mercoledì) e realizzando il miglior primo giorno del 2025 (più di un milione e mezzo di incasso) è subito chiaro che la Disney ha azzeccato sia l'idea di base che il tocco, dribblando la tentazione di mettere in campo un semplice omaggio e dando invece fiato a "un’opera autonoma, che prende il meglio dell’originale e lo filtra attraverso una lente contemporanea", le premesse sono ottime e potrebbe essere il successo che l'industria stava aspettando per rimettere in carreggiata un box office che stava scivolando nell'inedia.

A dar manforte, su tutt'altro segmento di mercato, c'è anche il nuovo, e ultimo, capitolo di Mission: Impossibile. The Final Reckoning si prende più di 800 schermi e genera entusiasmi dove meno te li aspetti collezionando voti molto alti anche nella banda di Film Tv. Giona A. Nazzaro, nella recensione che trovate integralmente qui su filmtv.it, racconta bene gli snodi fondamentali del film e dice che il nuovo Mission: Impossible è "un’istantanea del presente musk-trumpiano" "profondamente politico e radicalmente teorico" ed è "la quintessenza del cinema hollywodiano come cinema d’autore". Vedremo se riuscirà a sedurre anche il pubblico.

01 Distribution, invece, approfitta della vetrina di Cannes per caricare Fuori, il nuovo film di Martone, su 350 schermi. Un numero abbastanza alto ma in linea con i numeri di Nostalgia, il precedente film del regista napoletano, anch'esso presentato a Cannes e, bizzarramente, anch'esso uscito nello stesso weekend del 2022 con un altro film con Tom Cruise (Top Gun Maverick). Anche in questo caso potete leggere la recensione del nostro settimanale, direttamente qui su filmtv.it, all'interno dell'articolo in cui stiamo raccogliendo tutte le recensioni dei film che la redazione sta vedendo al concorso di Cannes. Fuori è un film sull’identità, sulla libertà e sul bisogno di comunità che racconta due donne ai margini, unite dalla loro estraneità alle regole del mondo e Martone "filma queste donne con l’intelligenza di George Cukor, con la precisione di un Mankiewicz e la spietata dolcezza dell’ultimissimo Ford, quello di Missione in Manciuria". Il film non è affatto piaciuto alla stampa internazionale presente a Cannes ricevendo stroncature senza appello (Variety, Hollywood Reporter, Paris Match) ma le recensioni della critica italiana sono ottime e, a questo punto, siamo curiosi di vedere quale sarà il verdetto del pubblico italiano e, soprattutto, quello dei nostri lettori.

E dopo? Non c'è dopo possibile perché, se mettiamo insieme i numeri dei primi tre titoli, siamo già oltre ai 2000 schermi e infatti tutti i film che erano in giro fino alla settimana scorsa hanno dovuto seriamente ridimensionarsi per fare spazio. Inoltre pare che Fuori di Martone riesca a insediarsi solo nelle proiezioni del pomeriggio perché quelle degli orari di punta sono appannaggio dei due assi pigliatutto. D'altronde, al di là del fatto che il box office ne abbia bisogno - forse anche come segnale psicologico di solidità e crescita - due uscite contemporanee con la caratura di Lilo & Stitch e Mission: Impossible possono solo avere l'effetto di monopolizzare la distribuzione condannando quasi tutto il resto alla marginalità.

E infatti, dopo questa sbornia di schermi per i primi tre titoli, c'è un vero e proprio abisso che separa i 350 schermi di Fuori dagli 11 di Holly, che arriva a distanza di quasi due anni dal passaggio a Venezia 80 con un "Intimismo minimalista senza molte pretese e qualche virtù formale", "una realtà senza fronzoli" e "un bellissimo finale sulle note dei Frankie Goes To Hollywood che nella loro cover di "The Power of Love" riscaldano l'aria vuota di sentimenti".

Dopodiché c'è spazio ancora per dire due parole su La guerra di Cesare - opera prima di Sergio Scavio, che "merita attenzione perché c’è più verità in questo paradossale universo di sconfitti che nelle spropositate chiacchiere di FolleMente" - e su La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri, chilometrico titolo dietro al quale si nasconde l'opera con cui il documentarista Samir affronta "il sadismo di Berna che ha trasformato per prima i proletari del mondo in stranieri illegali, li ha spogliati di dignità, reddito e diritti, retrocedendo la classe operaia a forza lavoro sottomessa". E questo è il titolo che, decisamente motivati dalle parole di Roberto Silvestri, inseriamo nella nostra watchlist della settimana.

E questo è tutto, ci vediamo lunedì con i risultati di un box office che si preannunciano già piuttosto scoppiettanti.
Grazie per averci seguito anche questa settimana, se vedete qualche bel film votatelo e scrivetene. Ciao.

Playlist film

Lilo & Stitch

  • Avventura
  • USA
  • durata 108'

Titolo originale Lilo & Stitch

Regia di Dean Fleischer Camp

Con Maia Kealoha, Sydney Agudong, Tia Carrere, Hannah Waddingham, Billy Magnussen

Lilo & Stitch

In streaming su Disney Plus

vedi tutti

Un'incompresa ragazzina hawaiana (Maia Kealoha) stringe amicizia con un alieno scapestrato e fuggitivo. Insieme, ricuciranno le ferite nella "disastrata" famiglia di lei. Remake live action del 42° classico Disney uscito nel 2002; dirige Dean Fleischer Camp (Marcel the Shell).

Schermi giovedì 22 maggio: 1050
Distribuzione: The Walt Disney Company Italia

Lilo & Stitch (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Mission: Impossible - The Final Reckoning

  • Spionaggio
  • USA, Gran Bretagna
  • durata 169'

Titolo originale Mission: Impossible - Dead Reckoning Part Two

Regia di Christopher McQuarrie

Con Tom Cruise, Hayley Atwell, Ving Rhames, Simon Pegg, Henry Czerny, Esai Morales

Mission: Impossible - The Final Reckoning

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Assieme al suo team, l'agente Ethan Hunt (Tom Cruise) deve confrontarsi con una nuova minaccia: la ricerca delle due chiavi che possono sbloccare un potente sistema di intelligenza artificiale con l'abilità di causare disastri su scala mondiale. Ottavo, e conclusivo, capitolo del franchise d'azione inaugurato nel 1996 con l'omonimo film di Brian De Palma, è il quarto film della saga diretto da Christopher McQuarrie. Presentato in anteprima assoluta fuori concorso al 78º Festival di Cannes. Vedi Film Tv n. 19/2025.

Schermi giovedì 22 maggio: 820
Distribuzione: Eagle Pictures

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Fuori

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 115'

Regia di Mario Martone

Con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi

Fuori

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Roma, 1980. Dopo un furto di gioielli, la scrittrice Goliarda Sapienza finisce in carcere. Lì, l'incontro con alcune giovani detenute è per lei rivelatorio, e una volta uscite di prigione le donne mantengono un forte legame. In particolare, Sapienza stringe un rapporto profondo con l'attivista politica Roberta, grazie alla quale ritrova la gioia di vivere e lo slancio artistico. In Concorso al 78º Festival di Cannes, diretto da Mario Martone che lo ha co-sceneggiato insieme a Ippolita di Majo. Nel cast, anche Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna, Antonio Gerardi e Francesco Gheghi. Su Film Tv n. 20/2025, ampio servizio.

Schermi giovedì 22 maggio: 350
Distribuzione: 01Distribution

Fuori (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Holly - La speranza è tra noi

  • Drammatico
  • Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Francia
  • durata 102'

Titolo originale Holly

Regia di Fien Troch

Con Cathalina Geraerts, Felix Heremans, Greet Verstraete, Serdi Faki Alici, Els Deceukelier

Holly - La speranza è tra noi

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La quindicenne Holly si sveglia con una strana sensazione, e chiama a scuola per comunicare che rimarrà assente. Poco dopo, nell'istituto scoppia un terribile incendio del quale rimangono vittime diversi studenti. La comunità è scioccata dalla tragedia, e un'insegnante inizia a interessarsi a Holly e alla sua inspiegabile premonizione... Presentato in Concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2023, e prodotto dai fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne, il film rappresenta il capitolo finale della trilogia sull'adolescenza della regista belga Fien Troch, dopo Kid e Home (miglior regia nella sezione Orizzonti a Venezia 2016).

Schermi giovedì 22 maggio: 11
Distribuzione: FilmClub Distribuzione

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La guerra di Cesare

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 94'

Regia di Sergio Scavio

Con Fabrizio Ferracane, Alessandro Gazale, Luciano Curreli, Francesca Ventriglia

La guerra di Cesare

Un popolo di lavoratori abbandonato, una ribellione fallita, una miniera sarda lasciata a se stessa nel momento in cui esaurisce le potenzialità estrattive. Due amici, la morte di uno dei due e la ricerca di una rivalsa. Lungometraggio d'esordio di Sergio Scavio, presentato nella sezione Meridiana Concorso del 16° Bif&st - Bari International Film&Tv Festival. Nel cast Fabrizio Ferracane, Alessandro Gazale, Luciano Curreli e Francesca Ventriglia.

Schermi giovedì 22 maggio: 8
Distribuzione: RS Productions

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

  • Documentario
  • Italia, Svizzera
  • durata 98'

Regia di Samir

La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri

Anni 50-60, un gruppo di operai italiani emigra verso la Svizzera in cerca di un futuro migliore e della possibilità di un lavoro. Tuttavia, ciò che aspetta gli uomini è un muro di pregiudizio da parte della comunità locale. Presentato Fuori concorso al Locarno Film Festival 2024, il film si serve di immagini d'archivio, materiale privato, animazioni e clip musicali. Dirige Samir, in curriculum oltre 40 titoli fra corti e lunghi, e la rilevazione della società di produzione Dschoint Ventschr Filmproduktion, oggi una fabbrica di talenti del cinema svizzero.

Schermi giovedì 22 maggio: 1
Distribuzione: Mescalito Film

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Tra natura e quota - Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane

  • Documentario
  • Italia
  • durata 70'

Regia di Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon

Tra natura e quota - Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane

Giovanni Storti intraprende un cammino attraverso la via ferrata più antica d'Italia, accompagnato virtualmente dai suoi follower, per scoprire un territorio poco conosciuto e riflettere sulla biodiversità. Il film, realizzato in collaborazione con il Club Alpino Italiano, è stato presentato in anteprima al 73° Trento Film Festival.

Schermi giovedì 22 maggio: --
Distribuzione: Cineblend

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il capo del mondo

  • Commedia
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Salvo Campisano

Con Vania Arena, Salvo Campisano, Turi Condorelli, Pippo Torrisi, Dino Costa

Il capo del mondo

In streaming su Prime Video

Un regista siciliano è costretto a girare un film mentre la lavorazione è tenuta sotto controllo dalla criminalità organizzata... Scritto, diretto e interpretato da Salvo Campisano, il film arriva nelle sale in occasione della Giornata della Legalità.

Schermi giovedì 22 maggio: --
Distribuzione: Green Film

Il capo del mondo (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati