Espandi menu
cerca
I nuovi film al cinema dal 12 al 18 maggio 2025
di Redazione ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 15 film
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

Redazione

Redazione

Iscritto dal 20 novembre 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci 233
  • Post 507
  • Recensioni 1
  • Playlist 1235
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
I nuovi film al cinema dal 12 al 18 maggio 2025

Forse ci vuole proprio un classico horror per dare una boccata di ossigeno al box office di queste settimane che stenta a trovare punti di riferimento stabili e redditizi. In un quadro di mercato in cui arrivano in sala tantissimi film - anche con parecchi schermi - e poi spariscono nel giro di poche settimane solo il cinecomic Marvel Thunderbolt* sta contribuendo agli incassi con costanza giorno dopo giorno, senza strafare però. Quindi Final Destination: Bloodlines, l'horror che abborda il mercato questa settimana, è di quelli in cui non c’è un mostro con un coltello perché la Morte è nel caos ed è un franchise di solida tradizione (sesto capitolo) anche se manca all'appello da ben 14 anni.

A molta distanza come capacità di fuoco troviamo Francesca e Giovanni - ossia Francesca Morvillo e Giovanni Falcone, uniti nella vita e nella lotta alla mafia fino alla morte a Capaci - un tipico melò frutto della collaborazione tra Ricky Tognazzi e Simona Izzo, che, secondo Rocco Moccagatta di Film Tv, non potrà collaborare molto al benessere delle sale perché "si vedrà soprattutto in tv. Dove il pubblico lo scambierà per una fiction. Discreta."

Sarà visibile per un po' meno di una settimana, invece, salvo estensioni, il doc evento con cui abbiamo l'opportunità di tornare a vivere, vedere e ascoltare, un periodo cruciale di John & Yoko, tanto nel privato quanto nel pubblico, di cui One to One restituisce un’istantanea felicemente sbilenca, schietta, libera, senza centro (Caterina Bogno). La copertura è assicurata dalla distribuzione capillare Nexo Studios e Kevin Macdonald con il doc musicale ci sa fare.

Appoggiandosi sulla notorietà (meritata) di Luca Marinelli, Vision Distribution porta su 150 schermi Paternal Leave l'esordio dell’attrice tedesca Alissa Jung che "debutta nel lungometraggio con la sensibilità per gli interpreti che solo chi è stato davanti alla macchina da presa dimostra" e di cui Ilaria Feole di Film Tv sottolinea "l’autenticità del ritratto padre-figlia, lo sguardo non banale sulle location romagnole, la cura per i personaggi di contorno".

L'ultimo dei film con distribuzione sopra ai 100 schermi è Largo Winch - Il prezzo del denaro, un action basato sull'omonimo fumetto e terzo capitolo della saga Largo Winch che, per Alice Cucchetti, è un intrattenimento generico e servizievole che si appoggia sulla disinvoltura con il genere action del cineasta d’autore Olivier Masset-Depasse (Illégal, Doppio sospetto) e sul supercattivo interpretato da James Franco.

Non sono tanti gli schermi per Umberto Contarello, fedele sceneggiatore di Paolo Sorrentino, che, con L'infinito, firma un esordio nella fiction "aforismatico e poetico a tutti i costi, qua e là irritante, spesso gigione, ma anche sincero e coraggioso".

Nella categoria del film da inserire in Watchlist - a proposito: abbiamo visto che molti di voi hanno già scaricato la nostra estensione per Chrome Film Tv + e che la stanno usando con successo, fateci sapere come vi trovate - ci va sicuramente Sex. Si tratta del terzo capitolo ad arrivare in sala ma il primo della trilogia sostenuta da Anima e Corpo che, per il direttore Sangiorgio - che nel frattempo è diventato direttore, oltre che del nostro settimanale Film Tv, anche del quadrimestrale Bianco e nero, un importantissimo tassello editoriale della critica cinematografica italiana - mette in pellicola la capacità dello scrittore, prestato al cinema, Dag Johan Haugerud "di mettere in dubbio ogni partito preso, ogni schema interpretativo, ogni preconcetto normativo messo in atto per ridurre a semplice discorso una persona" e così facendo cerca di "accompagnare i suoi personaggi e i suoi spettatori a essere migliori abitanti del mondo". Potete leggere la recensione di Sex integralmente su filmtv.it.

Nella nostra watchlist, a causa di un numero di schermi un po' ridotto, questa settimana ci stanno bene anche Reinas di Klaudia Reynicke, selezionato dalla Svizzera per gli Oscar 2025, dopo i premi a Locarno e a Berlino e la prima al Sundance, e Black Tea la nuova avventura filmica in cui ammirare "il pennello digitale di Abderrahmane Sissako".

Anche questa settimana siamo arrivati in fondo, grazie per aver letto fino a quaggiù dove comunque cerchiamo sempre di mettere delle cose belle. Perché a noi piace scavare, grattando la superficie, approfittare della verticalità e della profondità della rete. Un concetto che stiamo applicando anche alla nuova versione di filmtv.it... :)

Playlist film

Final Destination: Bloodlines

  • Horror
  • USA
  • durata 110'

Titolo originale Final Destination: Bloodlines

Regia di Zach Lipovsky, Adam B. Stein

Con Kaitlyn Santa Juana, Teo Briones, Richard Harmon, Owen Patrick Joyner, Tony Todd

Final Destination: Bloodlines

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Stefanie è tormentata da un brutale incubo ricorrente e dunque costretta a lasciare temporaneamente il college per tornare a casa e rintracciare la sola persona in grado di interrompere una catena di morte che sta per coinvolgere tutti i membri della sua famiglia. Sesto capitolo e prequel del sanguinoso franchise horror Final Destination.

Schermi giovedì 15 maggio: 550
Distribuzione: Warner Bros. Pictures

Final Destination: Bloodlines (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Francesca e Giovanni

  • Biografico
  • Italia
  • durata 110'

Regia di Ricky Tognazzi, Simona Izzo

Con Ester Pantano, Primo Reggiani, Alessandra Carrillo

Francesca e Giovanni

Nel 1979, Palermo è scossa da attentati di stampo mafioso. La sostituta procuratrice al tribunale dei minori Francesca Morvillo (Ester Pantano) viene convocata per occuparsi di un caso di parricidio dove è coinvolto un minore, il quindicenne Dino (Leòn Muraca). In queste circostanze fa la conoscenza di Giovanni Falcone (Primo Reggiani)... Diretto da Ricky Tognazzi e Felice Cavallaro, il film è tratto dal libro del co-regista Cavallaro Francesca: storia di un amore in tempo di guerra.

Schermi giovedì 15 maggio: 210
Distribuzione: Adler Entertainment

Francesca e Giovanni (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

One to One: John & Yoko

  • Documentario
  • Gran Bretagna
  • durata 100'

Titolo originale One to One: John & Yoko

Regia di Kevin Macdonald, Sam Rice-Edwards

One to One: John & Yoko

In sala solo dal 15 al 21 maggio come evento speciale, distribuito da Nexo Studios in collaborazione con i media partner Radio Capital e MyMovies, il documentario di Kevin Macdonald ripercorre - servendosi di immagini inedite, filmati casalinghi e interventi di amici e collaboratori - la straordinaria epopea dei rivoluzionari John Lennon e Yoko Ono, in un viaggio «attraverso l’essenza più pura del pacifismo e la controcultura incendiaria della coppia».

Schermi giovedì 15 maggio: 165
Distribuzione: Nexo Studios

One to One: John & Yoko (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Paternal Leave

  • Drammatico
  • Germania, Italia
  • durata 113'

Titolo originale Paternal Leave

Regia di Alissa Jung

Con Juli Grabenhenrich, Luca Marinelli, Arturo Gabbriellini, Joy Falletti Cardillo

Paternal Leave

Una giovane tedesca (Juli Grabenhenrich) s'imbarca in un viaggio attraverso la riviera romagnola in cerca del padre biologico (Luca Marinelli) che non ha mai conosciuto. Presentato in anteprima italiana al Bellaria Film Festival 2025, nel concorso Casa Rossa Internazionale, e alla Berlinale dello stesso anno nella sezione Generation 14plus.

Schermi giovedì 15 maggio: 150
Distribuzione: Vision Distribution

Paternal Leave (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Largo Winch: Il prezzo del denaro

  • Thriller
  • Francia, Belgio
  • durata 100'

Titolo originale Largo Winch: Le prix de l'argent

Regia di Olivier Masset-Depasse

Con Tomer Sisley, Narayan David Hecter, James Franco, Elise Tilolloy, Clotilde Hesme

Largo Winch: Il prezzo del denaro

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Largo Winch (Tomer Sisley) si trova al centro di una serie di eventi tragici: suo figlio quindicenne viene rapito, poi l'uomo è testimone del suicidio di un socio d'affari. Largo si rende presto conto che è in atto una macchinazione a suo svantaggio, orchestrata per distruggere la sua vita e la sua eredità. Intraprende così una caccia che lo porterà dalle foreste del Canada fino alle miniere della Birmania, passando per le strade pericolose di Bangkok... Action thriller franco-belga basato sull'omonimo fumetto, e terzo capitolo della saga Largo Winch.

Schermi giovedì 15 maggio: 120
Distribuzione: Eagle Pictures

Largo Winch: Il prezzo del denaro (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

L'Infinito

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 91'

Regia di Umberto Contarello

Con Umberto Contarello, Eric Claire, Carolina Sala, Margherita Rebeggiani, Lea Gramsdorff

L'Infinito

Uno sceneggiatore di buon successo cade in una profonda crisi esistenziale e cerca di risollevare la sua carriera in declino ma anche di recuperare il rapporto con la figlia, allontanatasi in seguito al di lui divorzio. Esordio dietro la macchina da presa di Umberto Contarello, autore di fiducia di Paolo Sorrentino che qui co-firma il copione. Su Film Tv n. 18/2025, intervista al regista.

Schermi giovedì 15 maggio: 35
Distribuzione: PiperFilm

L'Infinito (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Nero

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 105'

Regia di Giovanni Esposito

Con Giovanni Esposito, Susy Del Giudice, Anbeta Toromani, Giovanni Calcagno, Peppe Lanzetta

Nero

Un piccolo criminale di mezza età persegue l'arte di arrangiarsi, disposto a tutto per prendersi cura della sorella disabile Imma (Susy Del Giudice). Nel corso di una rapina finita male, l'uomo si rende conto di avere un'abilità speciale: può guarire le persone, ma ogni volta perdendo uno dei cinque sensi... Esordio alla regia di Esposito (anche protagonista e co-sceneggiatore), presentato in anteprima in concorso al Torino Film Festival 42.

Schermi giovedì 15 maggio: 20
Distribuzione: Bartleby Film

Nero (2024): Trailer ufficiale

Rilevanza: 1. Per te? No

Sex

  • Drammatico
  • Norvegia
  • durata 125'

Titolo originale Sex

Regia di Dag Johan Haugerud

Con Jan Gunnar Røise, Siri Forberg, Birgitte Larsen, Anne Marie Ottersen, Lars Jacob Holm

Sex

Oslo. Due colleghi spazzacamini osservano lo skyline della città e si scambiano confidenza riguardanti la loro vita privata, sessuale e onirica. Premiato alla sezione Panorama della Berlinale 2024, distribuito in versione originale sottotitolata in italiano, sempre scritto e diretto da Dag Johan Haugerud, è il terzo e ultimo capitolo della “Trilogia delle relazioni” del regista norvegese, successivo a Dreams (Orso d'oro alla Berlinale 2025) e Love (in Concorso alla Mostra del cinema di Venezia 2024).

Schermi giovedì 15 maggio: 18
Distribuzione: Wanted Cinema

Sex (2024): Trailer ufficiale originale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Reinas

  • Drammatico
  • Svizzera, Perù, Spagna
  • durata 105'

Titolo originale Reinas

Regia di Klaudia Reynicke

Con Abril Gjurinovic, Luana Vega, Jimena Lindo, Gonzalo Molina, Susi Sánchez

Reinas

In Perù, nell'estate di inizio anni 90, sullo sfondo di un instabile clima politico e della lotta contro il terrorismo, due sorelle adolescenti cercano il padre che le ha abbandonate in modo che questi firmi loro i documenti d'uscita. Presentato nel corso del 2024 al Sundance Film Festival, al Festival di Berlino (dove ha ottenuto il Prix du Public UBS) e al Locarno Festival (dove ha vinto Grand Prix for Best Film nella sezione Generation Kplus).

Schermi giovedì 15 maggio: 11
Distribuzione: Exit Media

Reinas (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Black Tea

  • Drammatico
  • Francia, Mauritania, Lussemburgo, Taiwan, Costa d’Avorio
  • durata 111'

Titolo originale Black Tea

Regia di Abderrahmane Sissako

Con Nina Melo, Han Chang, Ke-Xi Wu, Michael Chang

Black Tea

Aya, una giovane donna ivoriana, lascia il fidanzato all'altare e si trasferisce a Canton, cominciando a lavorare nel quartiere "Chocolate City", in un negozio di tè dove si innamora di Cai. Ritorno alla regia di Abderrahmane Sissako, candidato all'Oscar per Timbuktu (2014). Il film è distribuito esclusivamente in versione originale sottotitolata, «per una scelta di rispetto artistico e in linea con la natura profondamente multiculturale» dell'opera.

Schermi giovedì 15 maggio: 8
Distribuzione: Academy Two

Black Tea (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Raqmar

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 79'

Regia di Aurelio Grimaldi

Con Mehdi Lamsabhi, Giuliana De Sio, Alessio Vassallo, Halima Belagdaa, Leo Gullotta

Raqmar

In un villaggio arabo-berbero che sorge nel deserto del Sahara un gruppo di italiani seleziona quattro giovani ragazzi e offre alle rispettive famiglie un lauto compenso per impiegarli in un lavoro legato alle pubbliche relazioni... Basato su un reportage relativo al reclutamento da parte di organizzazioni criminali di adolescenti del Terzo mondo avviati alla prostituzione maschile d'élite.

Schermi giovedì 15 maggio: 2
Distribuzione: Enjoy Move

Raqmar (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Cuore selvaggio

  • Noir
  • USA
  • durata 124'

Titolo originale Wild at Heart

Regia di David Lynch

Con Nicolas Cage, Willem Dafoe, Laura Dern, Diane Ladd, Harry Dean Stanton

Cuore selvaggio

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

Sailor (Nicolas Cage) finisce in prigione. Una volta fuori, fugge insieme all'amata Lula (Laura Dern) violando gli obblighi di libertà vigilata... Per Lucky Red e Cineteca di Bologna, da maggio 2005 a gennaio 2026 arrivano al cinema nove film e altri contenuti speciali firmati David Lynch: restaurato in 4K, in occasione del 35° anniversario, dal 12 al 14 torna in sala il suo Cuore selvaggio, vincitore della Palma d'oro al 43º Festival di Cannes. Locandina in regalo su Film Tv n. 19/2025.

Schermi giovedì 15 maggio: 2
Distribuzione: Lucky Red



Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Honeydew

  • Documentario
  • Italia
  • durata 89'

Regia di Marco Bergonzi, Michael Petrolini

Honeydew

La sessantenne Maureen abita in un angolo isolato di Humboldt, contea conosciuta per via dell'intensa produzione di marijuana che viene da lì esportata in tutto il mondo. La donna vi si è trasferita negli anni 80, stabilendosi nel piccolo villaggio di Honeydew, dove è diventata un punto riferimento proprio grazie alla sua piantagione di marijuana, proprietà attraversata da un variegato campionario umano... Presentato al Festival dei Popoli 2024 nella sezione Concorso italiano, dove ha ricevuto il Premio distribuzione in sala “Gli Imperdibili”.

Schermi giovedì 15 maggio: --
Distribuzione: Indyca

Honeydew (2025): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Il mio compleanno

  • Drammatico
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Christian Filippi

Con Zackari Delmas, Silvia D'Amico, Giulia Galassi, Simone Liberati, Federico Pacifici

Il mio compleanno

Riccardino (Zackari Delmas) ha quasi 18 anni e vive in una casa famiglia dopo essere stato separato da sua madre (Silvia D'Amico), una donna che soffre di forti disturbi di personalità. Nonostante le cure dell'educatrice (Giulia Galassi), il ragazzo ha un forte desiderio di riunirsi con lei...  Il film nasce da un progetto sviluppato e prodotto nell'ambito della Biennale College Cinema (Mostra di Venezia), ed è stato presentato nella stessa sezione alla Mostra del cinema di Venezia 2024, successivamente partecipando ad altri festival e ottenendo vari riconoscimenti tra cui la Menzione speciale "Unita" Under 35 - Miglior interprete panorama italiano a Delmas, la Menzione speciale Panorama Italia e il premio "RB Casting" Migliore giovane interprete italiano.

Schermi giovedì 15 maggio: 1
Distribuzione: Cattive Produzioni

Il mio compleanno (2024): Trailer ufficiale italiano

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No

Una fottuta bugia

  • Commedia
  • Italia
  • durata 104'

Regia di Gianluca Ansanelli

Con Emanuele Propizio, Giampaolo Morelli, Antonia Fotaras, Mariano Rigillo

Una fottuta bugia

Il ventisettenne Pietro (Emanuele Propizio), ex promessa del mondo dello spettacolo, per evitare lo sfratto finge di avere un tumore. L'incontro con un'esuberante ragazza (Antonia Fotaras), realmente malata di cancro, lo porta a confrontarsi con le proprie bugie. Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2025, all’interno di Alice nella Città.

Schermi giovedì 15 maggio: --
Distribuzione: Play Entertainment

Una fottuta bugia (2025): Trailer ufficiale

Rilevanza: ancora nessuna indicazione. Per te? No
Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati