Un' annata abbastanza buona , ma il cinema italiano arranca un poco. I miei giudizi si basano sulle visioni , molti film tra cui Megalopolis non li ho potuti vedere ......
Un ritorno davvero importante questo per il regista e per il protagonista, Josh Hartnett il bello di Pearl Harbor. Un thriller davvero angosciante da vedere e rivedere.
Il migliore tra i film italiani : Gianni Amelio ci narra la storia di due uomini sullo sfondo di un contesto storico difficile, drammatico. Borghi si conferma uno dei migliori attori italiani. Emozionante.
Kevin Costner torna al suo antico amore : il Western. Lo fa con uno stile purissimo , lucido , dettagliato narrando i primi insediamenti bianchi, delle prime migrazioni di gente in cerca di terra e libertà.
In Trentino sullo sfondo della seconda guerra mondiale le vicende di un maestro severo ed onesto
( Tommaso Ragno , immenso) che cerca di tirare avanti e crescere i suoi numerosi figli. Le figlie sono protagoniste di tanti fatti nuovi. Perché anche in un piccolo paese ci possono essere eventi inaspettati e profondi cambiamenti. Ritratto di un microcosmo nel macrocosmo.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta