Espandi menu
cerca
  • Scrittore21
  • Francisg
  • Matt23
  • confratchianti
  • Apocalypto60
  • spiritozen
  • la_donna_senza_passato
  • lorxx
  • vi.c
  • SeeThem
  • slover
  • garance
  • mariasia
  • thetreeoflife
  • shisanmar7
  • Genga009
  • Triplehtor
  • spock
  • Nann
  • CALVAL
  • simiki
  • dishingrad
  • Cipo/future
  • Raf60
  • jane horan
  • tony19
  • vincenzo.davoliwonderboy
  • Boadicea
  • Sermo
  • plinskijena
  • Noxu
  • andrew.andrea.10
  • Nutica
  • gracemondo
  • ligeti
  • cuccu
  • Francesco_Manca
  • stpalermo73
  • seppiolina50

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

In anteprima: Frankenstein di Guillermo Del Toro

obyone di obyone
7 stelle
In anteprima: Frankenstein di Guillermo Del Toro
Recensione

Questo film sembra sottomesso, visivamente parlando, all’immaginario collettivo prodotto nel passato. Da un artista tanto estroso e originale mi sarei aspettato qualcosa di più che una fedele riproduzione dell’immaginario ottocentesco

In anteprima: Il nuovo film di György Pálfi a Roma

pazuzu di pazuzu
8 stelle
In anteprima: Il nuovo film di György Pálfi a Roma
Recensione

A dare a Hen la dimensione della profondità è la scelta programmatica di mettere l'uomo e le sue nefandezze sempre in secondo piano, con un peso specifico che cresce nel corso del racconto fino a diventarne il fulcro nella sezione finale

In anteprima: Il nuovo film di Quentin Dupieux a Roma

pazuzu di pazuzu
7 stelle
In anteprima: Il nuovo film di Quentin Dupieux a Roma
Recensione

Quentin Duplieux si fa assecondare dalla notevole interpretazione di Adèle Exarchopoulos, scattosa e fisiologicamente sopra le righe, per mettere alla berlina, sotto la forma di una commedia nerissima, il vuoto cosmico attorno a cui nascono e muoiono oggi gli influencer

Una serie su Netflix: Wanderlust

mck di mck
8 stelle
Una serie su Netflix: Wanderlust
Recensione

WanderLust, non è una serie cicatrizzante, lenitiva. Però s'insedia insinuandosi sotto pelle e andando a titillare e grattare là dove la ferita - che si sta, più o meno, rimarginando - prude.

In sala: Eddington - America, oggi

Mulligan71 di Mulligan71
7 stelle
In sala: Eddington - America, oggi
Recensione

Una regia moderna, imbevuta di social networks, fake news, manipolazioni mediatiche, complottismi e violenza, che è poi il mondo in cui tutti viviamo. Un racconto non perfetto ma di polso, dove il Cinema vince.

In sala: After The Hunt - Tensione trattenuta

EightAndHalf di EightAndHalf
7 stelle
In sala: After The Hunt - Tensione trattenuta
Recensione

Non nuovo alle ambiguità dei suoi eroi mediocri, Guadagnino sembra in After The Hunt più trattenuto, meno spinto a scatenare il caos dei desideri e del potere ma la regia è infiammatissima e la tensione palpabile.

In sala: Tron: Ares - Transizione ambiziosa

YellowBastard di YellowBastard
5 stelle
In sala: Tron: Ares - Transizione ambiziosa
Recensione

Un film di transizione che sa cosa non vuole più ma non ha ancora ben chiaro cosa dovrebbe essere, un film ambizioso e, in parte, spettacolare ma anche molto lontano dallo spirito visionario che aveva contraddistinto il film originale.

In sala: L'attachement - Affetti incrociati

claudio1959 di claudio1959
8 stelle
In sala: L'attachement - Affetti incrociati
Recensione

Una storia di affetti incrociati, un'ode alla solidarietà di incredibile delicatezza. L'attachement, diretto da Carine Tardieu e tratto dal romanzo "L'Intimité" di Alice Ferney, è un film bellissimo e poetico

In sala: Tre ciotole - Echi morettiani

diomede917 di diomede917
7 stelle
In sala: Tre ciotole - Echi morettiani
Recensione

Isabel Coixet rispetta il mondo che ha circondato, protetto e amato Michela Murgia e Roma diventa la vera co-protagonista di questa complessa storia d’amore in un film che ha tantissimi echi morettiani.

In sala: Un crimine imperfetto - Frizzante pulp

alan smithee di alan smithee
6 stelle
In sala: Un crimine imperfetto - Frizzante pulp
Recensione

Il celebre attore è cantante francese Franck Dubosc esordisce in regia con una commedia noir che - nello stile frizzante ed ironico, condito da sprazzi pulp - cerca di ripercorrere i sentieri del thriller ironico ed efferato dei fratelli Coen

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito