Espandi menu
cerca
Il miglior regista della sua nazione - playlist ludica
di maldoror ultimo aggiornamento
Playlist
creata il 7 persone
Segui Playlist Stai seguendo questa playlist.   Non seguire più

L'autore

maldoror

maldoror

Iscritto dal 23 settembre 2008 Vai al suo profilo
  • Seguaci 31
  • Post 4
  • Recensioni 85
  • Playlist 19
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Il miglior regista della sua nazione - playlist ludica

Massì facciamo un gioco, ogni tanto ci vuole. Propongo di segnalare quello che secondo gli utenti, è il miglior regista della sua nazione. Comincio io buttando giù una lista sommaria. Per chi volesse, si possono inserire anche le motivazioni, ovviamente.

Playlist persone

Ti è stata utile questa playlist? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. Carica precedenti
  2. Utente rimosso (Marcello Del Cam
    di Utente rimosso (Marcello Del Cam

    Naturalmente ho 'giocato', sia chiaro. Infatti, non ho mai compilato (né lo farò mai) la lista dei sette film della mia vita. Il cinema brilla da centotrent'anni di migliaia di stelle: Italia, Francia, Gemania, inghilterra, Stati Uniti, Cina, Giappone, India... Antonioni, De Sica, Fellini, Ferreri, Bertolucci, Pasolini, Monicelli... va be', abbiamo scherzato.

  3. maldoror
    di maldoror

    Appunto, abbiamo scherzato e ci siamo divertiti! (almeno io mi sono divertito, non so voi, ma non mi interessa neanche ;)). Comunque ammetto, questa playlist l'ho aperta mentre ero ubriaco (sul serio). Giuro non lo farò più, la prossima volta prima di aprire una playlist mi farò fare il test del palloncino, altrimenti niente.

  4. Auguste
    di Auguste

    Ragazzi, secondo me sono state fraintese le intenzioni scherzose di questa playlist!
    Liste del genere sono quasi sempre impossibili da fare - anche se i critici si divertono spesso a farne! - l'importante è a mio avviso cercare di non dare troppo peso alle scelte, anche perché è dichiaratamente stata creata per divertire!
    E' ovvio che sarà impossibile dire con certezza se Fellini è meglio di Visconti o Kubrick di Wilder, però d'altra parte - ripeto - non vi è alcuna pretesa di serietà o di precisione scientifica!
    Quindi, colgo la palla al bazzo e la rimetto al centro! Mi atterrò alle sole 7 nazioni presentate.
    Ecco i miei:
    Italia: Opterei anche io per Fellini. A livello personale mi piace moltissimo Leone, però è chiaro che non lo si può mettere al livello dei vari Antonioni, Pasolini, De Sica, Ferreri(regista ingiustamente sottovalutato), Visconti...
    Concordo appieno con maldoror quando parla in termini del genere di 8 1/2, che ritengo anche io uno dei vertici artistici del cinema(credo che anche gli altri citati in effetti siano altrettanto importanti).
    America: Anche io sarei tentato di dire Kubrick, però sarei personalmente indeciso tra lui e Welles(che forse preferisco). Poi non bisogna dimenticare che Wilder era un grande e di ottimi registi ce ne sono stati: Altman, Scorsese, Coppola... ma anche Peckinpah(che amo moltissimo), Fuller o Losey!
    Russia: Direi anche io Tarkovskij, benché di Ejzenstejn abbia visto troppo poco!
    Spagna: Luis Bunuel tutta la vita!
    Inghilterra: Direi Hitchcock. Powell era sicuramente un grandissimo, però credo che Hitchcock sia stato insuperabile. Poi anche Chaplin andrebbe preso in considerazione.
    Grecia: Qui davvero non saprei, perché non ho visto nulla di Angelopulos!
    Francia: Benché mi ritenga un grande appassionato di registi come Bresson o Melville e premesso che di gente come Rohmer, Rivette o Truffaut ho visto poco o nulla, devo dire che per il momento Godard è quello che di gran lunga preferisco, per non dire che è forse il regista che mi interessa di più al momento.

  5. steno79
    di steno79

    Secondo me è un giochino divertente e l'idea di Maldoror è tutt'altro che da disprezzare, nell'ambito di una playlist ludica come lui stesso l'ha giustamente definita. Ne dico alcuni anch'io. Italia: ex-aequo Fellini e Visconti. Francia: ex aequo Renoir e Bresson. America: è troppo impegnativo farlo, però mi limito a 5 nomi: Welles, Kubrick, Ford, Hitchcock e Chaplin (Hichcock era inglese, ma indubbiamente i suoi film più importanti sono quelli realizzati in America). Russia: Eisenstein. Grecia:Anghelopulos. Gran Bretagna: Michael Powell. Spagna: Almodovar (Bunuel è stato un grandissimo, ma quasi tutti i suoi film sono stati realizzati in Francia o in Messico, gli unici film che si possano considerare spagnoli della sua opera sono Las Hurdes, Viridiana e Tristana, dunque solo 3 film su circa 32 realizzati). Giappone: ex aequo Kurosawa e Mizoguchi. Svezia: Bergman. Germania: ex aequo Herzog e Fassbinder. Polonia: Wajda e Kieslowski. Danimarca: Dreyer. India: Satyajit Ray. Messico: Luis Bunuel. Portogallo: De oliveira. Austria: Haneke. Romania: Lucien Pintilie (lo conosco solo di nome, ma è il più apprezzato in quel paese). Iran: credo Kiarostami. Mi fermo qui, comunque credo che la lista di Marcello Del Campo sia utilissima in tal senso.

  6. lyndonbarry
    di lyndonbarry

    Ma Sergio Leone era italiano, giusto? Non è per polemica, per carità. io lo considero il migliore ma ci sta che altri scelgano Fellini, Visconti, De sica ecc....Ma che nessuno nemmeno lo nomini, insomma....

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati