Espandi menu
cerca
  • Lovigi99
  • marceale
  • sagsa
  • piccione
  • Arne Saknussem
  • maramao
  • ciubecca
  • beatumminelli
  • Palletta12
  • Loris_Batacchi
  • VED Produzioni cinematografiche
  • kinoglaz
  • pata76
  • robertorobbyvasile
  • dskat
  • bijouttina
  • francescamagic
  • cable hogue
  • cirokisskiss
  • rocco.cerrato
  • sisterdew
  • mireysil
  • Huntermax
  • tormento
  • Viola96
  • Knightlake98
  • Faelis
  • silkvanomarzo@hotmail.it
  • wow
  • Sarettagiudice
  • PoolMone
  • paolofefe
  • Ekoliponsy
  • campovideo
  • zugzwang
  • Rei
  • Pio99
  • qe.leeloo
  • rcausa

Entra anche tu

Registrati e prendi subito parte alla più grande community di appassionati di cinema.

Partecipa al dibattito

Vota i film che più hai amato, scrivi le tue opinioni, le tue playlist, commenta e discuti insieme agli altri.

Il cinema che ami

Compila le liste dei film che attendi, le prenotazioni dei passaggi in tv, imposta i tuoi cinema preferiti.

Registrati

E ora qualcosa di completamente diverso

alan smithee di alan smithee
8 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Pietrangeli, Cardinale, Tognazzi, Volonté. Ossia Il magnifico cornuto che esplora con gusto satirico e un piglio sarcastico azzeccato e pertinente, la crisi d'identità dell'uomo moderno, nell'epoca del boom economico degli anni '60.

In sala: Honey Don't - Omaggio ai bei tempi

alan smithee di alan smithee
7 stelle
In sala: Honey Don't - Omaggio ai bei tempi
Recensione

Ethan senza Joel risulta senza dubbio più caricaturale, smargiasso, meno profondo, meno autoriale, ma il sapiente lavoro di regia e di scrittura sui personaggi costituisce un omaggio pertinente e sentito al cinema thriller dei bei tempi d'oro.

In sala: La voce di Hind Rajab - Le armi che possiede

obyone di obyone
7 stelle
In sala: La voce di Hind Rajab - Le armi che possiede
Recensione

L’utilizzo delle registrazioni originali farà storcere il naso a chi crede che non si dovesse utilizzare la voce della piccola Hind. Un'obiezione legittima. D’altro canto, chi non voglia (o non possa) rispondere al fuoco con il fuoco, e decida di combattere come può affinché questa atrocità finisca, usa le armi che possiede.

In sala: Familiar Touch - Memoria e identità

michemar di michemar
6 stelle
In sala: Familiar Touch - Memoria e identità
Recensione

Un ritratto intimo della memoria e dell’identità. Di questo tratta il delicato film della regista e sceneggiatrice Sarah Friedland, con cui ci accompagna nel mondo di Ruth, un’anziana scrittrice di libri di cucina interpretata con grazia da Kathleen Chalfant.

In sala: Tutto quello che resta di te - In questi giorni

michemar di michemar
8 stelle
In sala: Tutto quello che resta di te - In questi giorni
Recensione

Un film che lascia il segno, imperdibile, una storia che risuona con il presente. Una famiglia spezzata dall’esilio, un cuore che batte oltre il confine, un’eredità che nessuna guerra può cancellare. Quando la memoria diventa resilienza.

In sala: Alpha - Manca l'Anima

alan smithee di alan smithee
2 stelle
In sala: Alpha - Manca l'Anima
Recensione

C'è mestiere, c'è contorno, ma manca l'anima, corrotta da troppo voyeurismo, troppo desiderio di creare scalpore, che rende tutto posticcio, imbarazzante, insalvabile.

In sala: Sotto le nuvole - Manca qualcosa

port cros di port cros
5 stelle
In sala: Sotto le nuvole - Manca qualcosa
Recensione

Visivamente gradevole grazie ad un bianco e nero nitidissimo, arricchito dalla spontanea umanità della popolazione partenopea,  l’operazione di Rosi si limita però ad un collage di frammenti a cui manca un filo conduttore unificante

E ora qualcosa di completamente diverso

steno79 di steno79
9 stelle
E ora qualcosa di completamente diverso
Recensione

Cinema antimilitarista che mostra gli orrori della guerra dalla prospettiva di un Giappone ormai allo sbando. La tomba delle lucciole torna in sala come evento e se non l'avete mai visto allora andateci subito perché è il momento giusto...

In sala: Duse - L'italietta degli approfittatori

obyone di obyone
7 stelle
In sala: Duse - L'italietta degli approfittatori
Recensione

Marcello parla di Eleonora Duse ma narra soprattutto l’orribile Italietta dei papponi, degli approfittatori, dei vigliacchi che nel ventennio si accomodarono sul carro fascista per commettere crimini e sfruttare le più sordide occasioni di successo.

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito