Botta e risposta
Le ultime 56 ore (2010)

Film anomalo nel panorama italiano attuale. La storia è questa: un gruppo di parà italiani, tornati malati dalla missione in Kossovo, decidono di prendere in ostaggio un gruppo di pazienti di un ospedale al fine…
leggi tuttoCosa voglio di più (2009)

Perchè il genere umano non è onesto con se stesso? Perchè non è in grado di ammettere che spesso le relazioni sentimentali in essere vivono più di routine, di stanchezza, di…
leggi tuttoAmabili resti (2009)

Peter Jackson firma uan regia molto ispirata per un film che non si dimentica facilmente. Tratto da un romanzo molto pulp e violento,ha il pregio di mantenere leggerezza nel racconto, pur affrontando un argomento molto serio e…
leggi tuttoAvatar (2009)

Avatar: ovvero oserei dire, lo spettacolo del Cinema del XXI Secolo. James Cameron torna dopo 13 anni di assenza e, ancora una volta, lancia la sua sfida al mondo del cinema. Così come per Titanic, anche in Avatar decide…
leggi tuttoTra le nuvole (2009)

Una pellicola attuale e mai banale, che fà riflettere sulla tristezza del mondo del lavoro attuale e sulla decadenza dei valori del nostro tempo. Un vero e proprio antidoto all'egoismo. Da vedere come…
leggi tuttoMamma mia! (2008)

Un inno a tutto tondo, dedicato agli anni 70, alla sua controcultura, alla sua musica irripetibile: se penso che gli Abba erano considerati il "trash" dell'epoca, si capisce come siamo messi male oggi. Colorato, denso di ritmo e…
leggi tuttoLe vite degli altri (2006)

Eccezzionale debutto registico sulla tragedia della DDR; di quella che fu una delle più spietate dittature del dopoguerra. Istruttivo e per niente nostalgico (dà in questo senso una risposta a Goodbye Lenin): direi quasi…
leggi tuttoDeath of a President (2006)

Davvero pessimo film: insulso, delirante, rozzo, dannoso e pericoloso. La conclusione? Se succede, gli americani se la dovranno prendere con qualcuno e lo bombarderanno; e se succede, il vero colpevole non verrà preso. Ma…
leggi tuttoFlags of Our Fathers (2006)

Mai nessun altro film è stato in grado di trasmettere sullo schermo, pur parlando di soldati semplici, i valori dell'eroismo, dell'onore e dell'amor di patria come c'è riuscito solo il vecchio Eastwood. Ma ora non chiamatelo…
leggi tuttoRomance & Cigarettes (2005)

Gran bel Musical. Coloratissimo, divertentissimo, attori perfettamente in parte con una Kate Winslet davvero provocante. John Turturro si conferma un bravo regista, qui ottimo interprete di un cinema che sembrava oramai essere…
leggi tuttoIl Caimano (2006)

Brutto come trama: sembra una fiction; brutto come regia: piatta e televisiva. La storia di Berlusconi? Sembra uscita dai libri di Travaglio...e probabilmente lo è. E la tanto sbandierata conclusione di Moretti? Teniamocelo, se…
leggi tuttoV per Vendetta (2006)

Un bel film di fantascienza, anzi: più che fantascienza, fantapolitica! Un film che propone un chiaro messaggio politico anarcoide che strizza l'occhio a molte delle teorie complottiste italiche: vi ricordate la "strategia…
leggi tuttoEvilenko (2004)

è un film straordinario.ti lascia un vuoto e un freddo dentro incredibili; ed è qualcosa di più che la storia di un vero serial killer, è la storia della fine, del tramonto di una tragica utopia chiamata comunismo.fatto dal…
leggi tuttoLa Passione di Cristo (2004)

Bellissimo. Chi dice che è antisemita è spocchiosamente ignorante. Basta leggere il vangelo e accorgersi che quello che si vede è esattamente quello che nelle scritture sta scritto. In particolare 4 fatti scagionano Mel da…
leggi tuttoLost in Translation (2003)

un bellissimo film....atipico nel panorama del cinema americano;ma per favore non gridiamo a nessun miracolo:non c'è niente di nuovo nella costruzione di questo film.....chi è un vero appassionato di cinema,e ha visto i film…
leggi tuttoYoung Adam (2003)

E' semplicemente perfetto il meccanismo di suspense di questo gioiello del "noir" inglese,ambientato in maniera impeccabile e con attori straordianri.Non mi sento di dire altro:raccontare qualcosa della trama sarebbe un…
leggi tuttoConfessioni di una mente pericolosa (2002)

Questo è semplicemente uno dei film più interessanti che ho visto negli ultimi anni:ritmo incalzante,battute inteliigenti,ironia,ma tutto molto molto serio. Un piccolo gioiello di cinema americano indipendente,nonostante sia…
leggi tuttoVelocità massima (2002)

Finalmente un film italiano che esce dagli schemi e dà una rappresentazione molto realistica della vita dei borgatari romani;dove si può apprezzare uno spaccato di società che mai era stato smontato e osservato cosi' nel…
leggi tuttoL'imbalsamatore (2002)

Ho visto di recente questo piccolo gioiello del "nero" italiano:un film molto ben diretto e recitato;un piccolo capolavoro disturbante ma realistico che affronta un tema molto "adulto" con garbo e senza scadere nel deja-vu o…
leggi tuttoWindtalkers (2002)

Sono stato in questo ultimo week end a vedere l'ultimo film del genio del cinema d'azione John Woo.Devo dire che sono rimasto molto affascinato da questa pellicola,soprattutto per il fatto che in questo film,ho visto la…
leggi tutto