Espandi menu
cerca
In nome della legge

Regia di Pietro Germi vedi scheda film

Recensioni

L'autore

uteforum

uteforum

Iscritto dal 21 gennaio 2022 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 57
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su In nome della legge

di uteforum
5 stelle

Storia d'ambientamento nel
dopo secondo conflitto, e dei negoziati per la pace, sembravano
esservi molte persone non elette e altre forse da
dover ripetere le elezioni, e altre con lo
stile delle formichine ubriacandosi della specie di
loro pseudocutlura, con il presidente americano che al
contrario di loro, doveva misurare anche da quelle
cose la loro eventuale grandezza, e quella
dell'unione sovietica, compresa l'affidabilità aventuale
di 5 o 6 persone contro uno... un modo pseudodemocratico
anche quello se si vuole per lo sviluppo
degli equilibri mondiali e della cosìdetta democrazia,  
dove l'associazione per delinquere aventuale chissà
cosa voleva serbare per sè e cosa per la democrazia
quali impegni domonadava e quali fosse disposta a
impegnarsi altrettanto rinunciando allo
spaccio della loro droga e a farne consumi per
poi volerci parlare d'altre cose, con la storia della
famiglia capone e dei loro sacco di problemi, che
non volevano notar(si), e cose del genere, Ness
d'altra parte, pensava alla nuova squadra degli intoccabili,
per porre qualche limite anche lui al dilagare
di quelle possibili problematcihe. Una
specie di 360 gradi e quasi al cento%, delle considerazioni
del periodo, e altre cose, con il possibile spettacolo del film.      

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati