Regia di Mohamed Diab vedi scheda film
Clash (2016): locandina
34 TFF- FESTA MOBILE
Cairo anno 2012: nei giorni che fanno seguito al golpe militare che destitui' il neo proclamato presidente a seguito delle rivolte originate dai tumulti della "primavera araba", a causa di ulteriori sommosse una quindicina di persone di origine, fazione e logica di pensiero differente, vengono imprigionate dalla polizia in una camionetta per essere portati ad essere interrogati al commissariato.
Clash (2016): scena
Clash (2016): scena
Il veicolo viene ripetutamente bloccato dai disordini che accompagnano il suo tortuoso e complicato tragitto, tra lanci di sassi, cecchini in agguato, e, non da meno, contrasti sanguinosi e violenti tra i prigionieri, chiusi dentro le quattro lamiere a patire il caldo, il freddo, la sete ed impossibilitati ad espletare con facilità gli inevitabili bisogni corporali che la lunga durata del viaggio richiede.
Clash (2016): scena
Clash (2016): scena
Un film forte, dirompente, adrenalinico ma anche vero piu' del vero, che cerca di dimostrare come a volte sarebbe più semplice lasciare da parte le differenze imposte dalle rispettive posizioni ed etnie ed abbandonarsi invece alle logiche di una umanità che dovrebbe legare a prescindere da altri vincoli più faziosi e devianti.
Il film è concitato e claustrofobico come si può immaginare trovandosi al posto di ognuno di quelle persone, letteralmente in cattività come fiere rabbiosi ed impauriti che attaccano pristino, tutte vittime inesorabili di una miopia e stupidità e limitatezza tutte e solo umane, che non paiono lasciare soluzioni concrete e positive.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta