Regia di Seung-wan Ryoo vedi scheda film
Veteran è un film sudcoreano del 2015 scritto e diretto dal genio di Ryoo Seung-wan, ormai regista di fama mondiale (recentemente premiato con un premio alla carriera al Korean film Festival di Firenze) ed interpretato dalla star Hwang jun-min, attore eccezionale in grado di interpretare qualsiasi personaggio inoltre troviamo altre "vecchie" conoscenze del cinema locale come Yoo Hae-jin, Chun Ho-jin oppure segnalo il giovane Yoo Ah-in che interpreta un villain sadico e perfido fino al midollo (impossibile non odiarlo).
Il film è il terzo maggiore incasso dellla stroria del cinema sud-coreano, già un cult in Corea (ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui la miglior reagia a Ryoo durante i prestigiosi Blue Dragon Film Awards); il successo è meritatissimo e adesso proviamo a spiegrane il perchè.
Veteran (2015): locandina
Veteran si presenta come un action-comedy, ma dopo neppure dieci minuti cambia completamente pelle e si trasforma in un poliziesco vecchio stile; corruzione, violenza e stra-potere delle chaebol (multinazionali) sono all'ordine del giorno, tuttavia Ryoo Seung-wan è bravo ad amalgamare bene il tutto con sequenze ironiche. Si segnala dunque un tono leggermente più scanzonato rispetto al cupissimo The Unjust.
Veteran (2015): scena
Con Veteran ritroviamo tutto lo stile del giovane autore (classe 1973):
- Ironia tagliente in abbondanza
- Scene estremamente violente e pulp (il bambino che assiste al brutale pestaggio subito dal padre, il tutto accompagnato con musica classica) ma rappresentate in modo realistico.
- Combattimenti che richiamano il modello hongkonghese, in particolare modo nella primissima parte ritroviamo lo sfrutttamento totale dell'ambiente dove oggetti insoliti si trasformano in armi micidiali, omaggio a Jackie Chan, molto amato dal regista.
- Dialoghi pungenti ed accattivanti (scenefgiatura sempre molto curata).
Veteran (2015): scena
Un altro aspetto fondamentale del film è la critica sociale.
Ryoo Seung-wan è consapevole che la corruzione dilagante è un cancro difficilmente curabile; le multinzionali con il loro dominio economico si sentono al di sopra della legge a scapito degli onesti cittadini maltrattati e licenziati senza motivo (quindi troviamo il tema della disoccupazione, ebbene si anche in Asia esiste tale probelma) oppure umiliati e privati della loro dignità tuttavia in questo film il regista ci lascia un briciolo di speranza raffigurata dal protagonista: il detective Seo Do (Hwang Jun-min) è si un uomo duro, rude, propenso alla violenza ma dal cuore d'oro.
Veteran (2015): scena
Tecnicamente il lavoro svolto da Ryoo Seung-wan è come sempre positivo. Il film si apre con una chicca di altissima classe rappresentata da un piano-sequenza con Heart of Glass come accmpagnamento sonoro; in seguito il cineasta opta per una regia più sobria e meno elaborata del solito (se volete vedervi un Ryoo Seung-wan scatenato con la macchina da presa si consiglia No Blood no Tears //www.filmtv.it/film/71947/no-blood-no-tears/recensioni/851667/#rfrfilm-71947) tuttavia il ritmo è sempre altissimo e le sequenze action sono coreografate alla perfezione.
Divertimento unito ad una sempre gradita riflessione sulla contemporaneità.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta