Trama
Negli anni Novanta a Saigon, in tempo di crisi economiche e preoccupazioni politiche sulla sovrappopolazione del Vietnam, il ventenne studente di fotografia Vu è appena arrivato in città quando affitta una stanza in una baraccopoli in periferia. Qui, si innamora del suo compagno di stanza Thang, un piccolo spacciatore di eroina. Scoperta la relazione del figlio Vu, il padre Sau gli sceglie come moglie Huong nella speranza di separarlo da Thang.
Recensioni
8° IN & OUT FILM FESTIVAL - NICE - FILM DI CHIUSURA
Nella Saigon degli anni '90, in piena crisi economica che spinge le popolazioni che vivono nelle baraccopoli a palafitta lungo le placide acque del fiume Mekong, ad escogitare ogni sistema pur di sopravvivere con dignità alle incertezze del futuro, l'arrivo di un giovane fotografo porta scompiglio all'interno di un bizzarro e… leggi tutto
1 recensioni positive
Recensioni
Molto molto gradevole questo lungometraggio vietnamita del concorso ufficiale della Berlinale. Il tema è dei più abusati, la repressione degli omosessuali da parte della società ignorante e bigotta. Il regista Dang Di Phan sceglie la via del romanticismo intimista per raccontare la storia del giovane Vu, aspirante fotografo che passa le giornate immerso nella natura indigena… leggi tutto
1 recensioni sufficienti
Non è ancora disponibile nulla.
Commenti (1) vedi tutti
L'impossibilità di esprimere appieno i propri sentimenti finisce per raggelare e rendere irrisolto un sentimento reciproco tra due giovani trovatisi a condividere una affollata palafitta lungo le placide e limacciose acque del fiume Mekong. Discriminazione e crisi economica che induce a scelte definitive e "castranti"
leggi la recensione completa di alan smithee