Regia di Denis Villeneuve vedi scheda film
" Non aver paura di oltrepassare i limiti... Li spostano continuamente!"
Durante un'irruzione dell'FBI, l'agente Kate Macer si imbatte in una casa degli orrori le cui pareti nascondono corpi di uomini e donne uccisi violentemente. Convocata per entrare a far parte di una task-force specializzata per la lotta al narco-traffico, Kate accetta senza alcun ripensamento. Ma presto si troverà ad affrontare l'atroce dilemma su che cosa è disposta a cedere del suo concetto di legalità pur di contrastare più efficacemente un sistema criminale organizzato e apparentemente impenetrabile...
![]()
La sceneggiatura è impegnata a mostrare come operatori non meglio identificati del governo americano siano decisi a individuare il boss del "cartello" a ogni costo , con tanto di esplorazioni, inseguimenti, conflitti a fuoco e soprattutto con un lavoro di intelligence sotterranea.
Ma l'attenzione dello spettatore, grazie alla sapiente regia di Villeneuve, si concentra rapidamente sui tormenti dell'animo dell'agente Kate, che si trova a confrontare il suo desiderio di giustizia tutto basato su procedure legali e non impugnabili versus quello del team con cui collabora, per il quale quello che conta è il risultato, non importa a che prezzo.
E' un modo per ridefinire il confine fra ciò che è etico e ciò che non lo è, con tutte le difficoltà del caso.
![]()
Grande prova di James Brolin nei panni del cinico agente CIA Graver con le sue infradito, ma anche di Emily Blunt - che non vedevo dai tempi di Il Diavolo veste Prada (Edge of Tomorrow a parte) - e che sembra molto credibile.
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta