Trama
Il fenomeno della paralisi nel sonno viene raccontato attraverso gli occhi di otto persone. Essi (così come un numero sorprendente di altri individui) si ritrovano spesso intrappolati tra il regno del sonno e quello della veglia, incapaci di muoversi ma consapevoli di ciò che accade loro intorno, in preda a immagini e suoni inquietanti.
Recensioni
33° TFF - AFTER HOURS
Dal documentarista esperto di horror e studioso dei fenomeni che generano la paura, Rodney Ascher, noto per il suo Room 237, studio approfondito e lettura in tutte le sue interpretazioni del capolavoro kubrickiano Shining, ci sembra opportuno e lecito trovarci efficacemente dentro non uno, ma bensi otto incubi che, in vari periodi dell'esistenza, hanno tormentato… leggi tutto
1 recensioni negative
Recensioni
8 persone si prestano a raccontare le loro esperienze di paralisi nel sonno. Uomini ombra, uomini con il cappello che si affacciano sulla porta della camera da letto, esseri alieni che si manifestano sulla culla diventando così il primo ricordo lucido di almeno un paio dei testimoni protagonisti di questo insolito documentario. Un documentario che non vuole avere la pretesa di dare… leggi tutto
2 recensioni sufficienti
Non è ancora disponibile nulla.
Commenti (1) vedi tutti
A metà tra documentario e film, in "The Nightmare", di Rodney Ascher (2015) - lo stesso di "Room 237", una analisi del leggendario "Shining" di Kubrick - si racconta di un disturbo relativamente frequente: la paralisi del sonno.
leggi la recensione completa di Xoanon