Espandi menu
cerca
Il temerario

Regia di George Roy Hill vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 105
  • Post -
  • Recensioni 1863
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Il temerario

di claudio1959
8 stelle

“The Great Waldo” acrobazie ben riprese dalla mdp di George Roy Hill, film ben costruito, capace di alternare momenti romantici a momenti drammatici. Molto gradevole il clima di festa intorno al circo volante sostanzialmente inserito nelle fiere di paese americane.

locandina

Il temerario (1975): locandina

locandina

Il temerario (1975): locandina

Bo Svenson, Robert Redford

Il temerario (1975): Bo Svenson, Robert Redford

Robert Redford, Bo Svenson

Il temerario (1975): Robert Redford, Bo Svenson

Bo Svenson

Il temerario (1975): Bo Svenson

Il temerario Stati Uniti d'America 1975 la trama: Nebraska, anni venti Waldo Pepper e’un giovane aviatore reduce dalla prima guerra mondiale che al ritorno in patria decide di guadagnarsi da vivere volando, con il proprio biplano dipinto di giallo, convincendo i clienti occasionali a sorvolare le proprie fattorie, ammirando dall’altro I propri possedimenti ed atterrando su campi di fortuna nei pressi di cittadine rurali. Waldo Pepper racconta della sua impresa più importante, il duello aereo con l’asso dell’aviazione tedesca Ernst Kessler. Tempo dopo, dovendo girare una scena su un set cinematografico, si troverà nuovamente di fronte Ernst Kessler. La recensione: I temerari e’ un film molto bello, girato in tono disincantato da George Roy Hill, commuove per alcune scene molto struggenti, riprese aeree acrobatiche, vertiginose e coinvolgenti. I personaggi sono molto ben caratterizzati ad iniziare da Robert Redford/Waldo Pepper, molto brave le protagoniste femminili su tutte Susan Sarandon/Mary Beth destinata ad una fine tragica, la canadese Margot Kidder/Maude e tutti gli altri caratteristi a cominciare da Geoffrey Lewis/Newt l’ispettore e responsabile dei voli aerei. Un buon spettacolo per gli occhi e come accennato sopra molto emozionante. Un alone di romanticismo avviluppa il film, diviso in due parti, la prima più avventurosa, la seconda altamente drammatica e ci racconta in modo poetico l’inevitabile e triste tramonto di un’epoca, non prima però per Waldo Pepper il protagonista di concedersi un ultimo ballo prima dell’uscita di scena malinconica, ma da uomo verticale. Film dimenticato di George Roy Hill, non fu un successo commerciale nel 1975 anno d’uscita sul grande schermo, però ora che ha 50 anni ha acquisito valore di culto, presso gli appassionati del cinema classico americano di quegli anni d’oro i mitici anni settanta. Interpreti e personaggi Robert Redford: Waldo Pepper Bo Svenson: Axel Olsson Bo Brundin: Ernst Kessler Susan Sarandon: Mary Beth Geoffrey Lewis: Newt Edward Herrmann: Ezra Stiles Philip Bruns: Dillhoefer Roderick Cook: Werfel Kelly Jean Peters: Patsy Margot Kidder: Maude

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati