Espandi menu
cerca
Stonewall

Regia di Roland Emmerich vedi scheda film

Recensioni

L'autore

danceinthenight

danceinthenight

Iscritto dal 19 marzo 2012 Vai al suo profilo
  • Seguaci -
  • Post -
  • Recensioni 39
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

La recensione su Stonewall

di danceinthenight
7 stelle

Stonewall o non è piaciuto affatto o è stato molto criticato invece secondo me è un bel film inconsapevolmente geniale in quanto trasforma un periodo torbido che ha aperto la strada per i diritti gay in un un romanzo energico e sentimentale dove il bel protagonista (classico ragazzo di provincia) viene cacciato di casa perchè omosessuale e raggiunge la grande mela x scoprire un mondo completamente differente fatto di ragazzi travestiti e non che si prostituiscono da sempre. La rocambolesca avventura a New York si concluderà con la rivolta  gay del 27 giugno 1969 contro la polizia e la mafia che gestiva il famoso locale stonewall. Il regista tenta con questo film vitale e sincero di parlare ad un pubblico generalista per spiegare da dove nasce il movimento omosessuale che si batte in tutto il mondo per i diritti civili. Innegabile la bravura di tutti gli attori, l'accurata ricostruzione del periodo storico e tenerissimo  l'omaggio all'icona gay Judy Garland morta il 22 giugno 1969.

 
Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Ultimi commenti

  1. (spopola) 1726792
    di (spopola) 1726792

    E' stato in parte criticato perchè indubbiamente meno riuscito (e più ruffiano) della precedente versione (che tratta la stessa vicenda e porta anche lo stesso titolo) girato da Nigel Finch nel 1995 che - se non lo hai ancora visto - ti consiglio caldamente.

  2. danceinthenight
    di danceinthenight

    Esiste una tua recensione sul film del 1995? Ultimamente appena ho un attimo di tempo mi metto a leggere le tue recensioni pazzesche. Sei una vera e propria enciclopedia cinematografica dettagliatissima. Certo poi bisognerebbe anche guardarseli i film da te consigliati e recensiti...ed è un pò un casino x procurarseli. Amo il cinema ma sono anche un tantino limitato nelle mie scelte. Vedo solo i film che potrebbero interessarmi. cmq Grazie e un saluto

  3. (spopola) 1726792
    di (spopola) 1726792

    Ti ringrazio per l'apprezzamento (come puoi ben vedere ampiamente ricambiato). No, quel film non l'ho recensito (e nemmeno quello è un capolavoro è comunque più interessante (forse perchè girato davvero con il cuore). In pratica il film che ha una storia praticamente parallela a quella del film girato adesso da Emmerich e come questo parla di un ragazzo omosessuale che dalla provincia sbarca a N.Y alla ricerca della sua libertà. Anche lui farà amicizia con un transessuale (La Miranda), si innamorerà di Ethan e si emanciperà combattendo contro le intolleranze sessuofobe (alla base c'è un libro scritto da Martin Duberman). Nemmeno quello è un capolavoro, ma fa sicuramente più tenerezza anche peerchè girato da un regista che già malato di Aids, morirà quando il film non era stato ancora montato molto prima insomma della sua distribuzione in sala. Lo possiamo dunque considerare il suo testamento. Come quello di Emmerich ha soprattutto il pregio di cercare di far capire a un pubblico più trasversale cos'è la sensibilità omosessuale. Giocoso e colorato, è movimentato da gustosi quanto improvvisi brani musicali ironicamente cantati e danzati da irriverenti drag queen. Anche quel film attribuisce molta importanza alla morte di Judy Garland che colpì molto l'immaginario contribuendo non poco a dare fuoco alla sommossa. Analogo anche il messaggio, che è poi quello di ricordare che per conquistare le cose bisogna lottare.

  4. danceinthenight
    di danceinthenight

    Sì mi piacerebbe vedere questo film. cmq è un onore scambiare opinioni con una persona colta come te. In genere la gente è così poco interessante così chiusa nel loro piccolo mondo. Vedono film che io non vedrei manco se mi pagassero (vedi zalone etc..), concerti inutili (vedi jovanotti etc...), libri illegibili (50 sfumature di grigio etc...),.insomma un disastro. Non mi ritengo certo uno colto ma curioso sì soprattutto mi piace storia dell'arte. Sia chiaro che non ho certo la presunzione di considerare le mie recensioni di 10 righe scarse delle recensioni serie. servono più a me come diario personale per ricordarmi dei film che ho visto. Ciao e buona giornata

    1. (spopola) 1726792
      di (spopola) 1726792

      Non è lunghezza che conta: sono i concetti che si esprimono ad essere importanti ed è proprio quello che mi rende interessanti i tuoi scritti: si vede che hai una preparazione trasversale e che i tuoi interessi sono molteplici: è così che si affina lo sguardo, al resto poi ci pensano le emozioni che proviamo .

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati