Espandi menu
cerca
Una nuova amica

Regia di François Ozon vedi scheda film

Recensioni

L'autore

claudio1959

claudio1959

Iscritto dall'8 settembre 2013 Vai al suo profilo
  • Seguaci 106
  • Post -
  • Recensioni 1912
  • Playlist -
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi
Questo testo contiene anticipazioni sulla trama.

La recensione su Una nuova amica

di claudio1959
8 stelle

Una nuova amica il film più suggestivo di François Ozon con due interpreti magnifiche Anaïs Demoustier & Isild Le Besco, con lo stile inconfondibile di Pedro Almodóvar.

locandina

Una nuova amica (2014): locandina

Romain Duris, Anaïs Demoustier

Una nuova amica (2014): Romain Duris, Anaïs Demoustier

Isild Le Besco, Anaïs Demoustier

Una nuova amica (2014): Isild Le Besco, Anaïs Demoustier

Anaïs Demoustier

Una nuova amica (2014): Anaïs Demoustier

Anaïs Demoustier, Isild Le Besco

Una nuova amica (2014): Anaïs Demoustier, Isild Le Besco

Una nuova amica Francia 2014 la trama: Liberamente ispirato ad un romanzo di Ruth Rendell, il film racconta la storia di Claire una ragazza che si abbatte dopo la morte di Laura la sua migliore amica. Una scoperta stupefacente su David il marito della donna scomparsa gli restituisce la gioia di vivere, ma in un vortice di segreti, impulsi inaspettati e doppie identità nascoste, la situazione comincia a prendere una strana piega. La recensione: Una nuova amica (Une nouvelle amie) è un film diretto da François Ozon. François Ozon, Ruth Rendell Produttore Eric Altmayer, Nicolas Altmayer Distribuzione in italiano Officine UBU Fotografia di Pascal Marti Montaggio di Laure Gardette Musiche di Philippe Rombi Scenografia di Michel Barthélémy, Nathalie Roubaud. La pellicola ha per protagonisti Romain Duris, Anaïs Demoustier, Raphaël Personnaz e Isild Le Besco. François Ozon si conferma ulteriormente con questo magnifico film un mostro di bravura nel riprendere i suoi personaggi con la mdp e con il sottofondo magnetico della colonna sonora del grande Philippe Rombi, con lui in molte pellicole, come musicista preferito. Una nuova amica e un film altamente drammatico, però intriso di raffinato sentimento, poesia e una messa in scena favolosa. Stupende le recitazioni di Anaïs Demoustier e Isild Le Besco le due grandi amiche nella vita e dopo la morte nei ruoli di Claire e Laura. Stratosferica l’interpretazione di Roman Duris nel doppio ruolo di David/Virginia. Si rivede con immenso piacere anche Aurore Clément/Liz piccola parte, ma di sublime piacevolezza visiva, per me indimenticabile in “Cognome e nome Lacombe Lucien” del 1973 capolavoro di Louis Malle e “Paris Texas” del 1984 di Wim Wenders. Di indubbia efficacia in questo film anche il montaggio e la fotografia, con colori pastello vividi. Il film è una pacata riflessione sull’omofobia e sulla libertà che deve avere un uomo di mostrarsi, per quello che si sente, oltre i moralismi e le convenzioni di una società ipocrita. Il film risulta frizzante e spumeggiante e affatto patetico, con dialoghi curati e una cura delle sfumature e dei dettagli, che fanno la differenza. Una trama inverosimile eppure tutto funziona ed è incastonato mirabilmente alla perfezione. Un film non sulla pretesa di amare o di essere amati, ma bensì sulla libertà di essere quello che ci si sente, il corpo come involucro, ma quello che conta è la bellezza interiore e l’anima candida e pulita. Chi poi come me ha un cuore cinefilo e una “insana” passione, non può che emozionarsi alla visione della scena ambientata nel buio della sala cinematografica, il film Il ponte di Waterloo del 1940 diretto da Mervyn LeRoy, con Vivien Leigh e Robert Taylor, non si vede, ma dai dialoghi i veri appassionati, come me risalgono allo splendore di questo film leggendario e molto commovente. Vi prego recuperate questo film “Una nuova amica”, ne vale proprio la pena e non vi farà pena. Interpreti e personaggi Romain Duris: David / Virginia Anaïs Demoustier: Claire Raphaël Personnaz: Gilles Isild Le Besco: Laura Aurore Clément: Liz Jean-Claude Bolle-Reddat: Robert Bruno Pérard: Eva Carlton Brune Kalnykow: Lucie Claudine Chatel: Nonna François Ozon: Spettatore al cinema

Ti è stata utile questa recensione? Utile per Per te?

Commenta

Avatar utente

Per poter commentare occorre aver fatto login.
Se non sei ancora iscritto Registrati