Hector è un eccentrico ma irresistibile psichiatra di Londra, in crisi perché non riesce a capire i motivi dell'infelicità dei suoi pazienti. Un giorno, armandosi di coraggio e con una curiosità quasi infantile, Hector decide di partire in giro per il mondo per scoprire se la felicità esista ancora e quale sia il suo segreto. Ha inizio in questo modo un viaggio che, tra incontri e avventure, aiuterà Hector a ritrovare prima di tutto se stesso.
Note
Adattamento dell'omonimo romanzo di François Lelord.
Film che ha una sua profondità e che è studiato a tavolino per sensibilizzare le persone che si sentono "buone" e "positive" e per incoraggiarle a ricercare un proprio decalogo della ricerca della felicità! Un aspetto mi ha lasciato interdetto: la ricerca del protagonista è vissuta da chi non ha problemi relativi a "sbarcare il lunario"! Voto:6
Hector e la ricerca della felicità del 2014 "uscito in italia nel 2015" è il primo film del genere drammatico in cui si è cimentato Simon Pegg ideatore insieme a Edgar Whright della famosa trilogia del cornetto e attore di molte altre simpatiche commedie e della serie Star Trek , il film si basa sull'omonimo romanzo scritto nel 2002 dallo pschiatra Francois Lelord , che… leggi tutto
Un inedito Simon Pegg in veste quasi drammatica è il brillante protagonista di questa commedia che riflette in maniera semplice, ironica e leggera su uno dei dilemmi più antichi e forse più insolvibili dell'umanità, ovvero: esiste la felicità? E se sì, in cosa consiste? Come si fa a trovarla? Annoiato da una vita monotona perché troppo appagante e… leggi tutto
Il metodico psichiatra londinese Hector, diviso fra un lavoro ormai sclerotizzato e una compagna iperprotettiva, è arrivato al punto di rottura. Un lungo viaggio attraverso Oriente, Africa e America gli servirà per scoprire che la felicità non è poi un sistema così complesso.
In molti conosciamo, per sentito dire o perché letto su libri o ascoltato…
Un inedito Simon Pegg in veste quasi drammatica è il brillante protagonista di questa commedia che riflette in maniera semplice, ironica e leggera su uno dei dilemmi più antichi e forse più insolvibili dell'umanità, ovvero: esiste la felicità? E se sì, in cosa consiste? Come si fa a trovarla? Annoiato da una vita monotona perché troppo appagante e…
E' un film molto bello, che vi consiglio. Un po' turistico (stile "Mangia, prega, ama", ma molto più bello, e le mete del viaggio per il mondo da Londra sono stavolta Cina, Africa e California). Ironizza un po' sugli strizza-cervelli, ma tutto sommato affronta un tema, la ricerca della felicità, che interessa tutti. Alla fine la soluzione è, ovviamente, di sposarsi ed…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Film che ha una sua profondità e che è studiato a tavolino per sensibilizzare le persone che si sentono "buone" e "positive" e per incoraggiarle a ricercare un proprio decalogo della ricerca della felicità! Un aspetto mi ha lasciato interdetto: la ricerca del protagonista è vissuta da chi non ha problemi relativi a "sbarcare il lunario"! Voto:6
commento di GARIBALDI1975Mentre il protagonista andava alla ricerca della felicità, io ho capito davvero cos'è la noia.
commento di OssIl rocambolesco viaggio di un uomo annoiato alla ricerca di se stesso.
leggi la recensione completa di Fanny Sally