Tom Martin si è arruolato come volontario tra le truppe che in Spagna combattono contro Franco. Catturato, è condannato a morte ma si salva per l'intervento di Christine, una corrispondente di guerra che si spaccia per sua moglie e ottiene la grazia. Scoperti, i due fuggono in Francia e qui si dividono ancora: è infatti scoppiata la guerra e Tom si arruola come volontario mentre Christine riprende la sua attività di giornalista. Si riuniranno quando Tom viene ferito e Christine rinuncia definitivamente al fronte. Commedia di guerra con chiari intenti di propaganda, momenti drammatici e molti intermezzi divertenti.
Film molto divertente con Claudette Colbert e Ray Milland. Una pellicola drammatica ed inusuale di Mitchell Leisen, anche se anche qui viene valorizzata la storia sentimentale, con scintillanti dialoghi ironici e taglienti.
Arrivederci in Francia Stati Uniti d'America 1940 la trama: Nel 1939, l'americano Tom Martin, che ha combattutto nella Guerra Civile Spagnola, sta attendendo di essere giustiziato dai Fascisti quando Augusta 'Gusto' Nash, una fotoreporter, lo aiuta a fuggire. Tom affascinato ed incantato dalla donna tenta di sedurla, ma Augusta, nonostante anche lei sia attratta da Tom, rifiuta la… leggi tutto
Arrivederci in Francia Stati Uniti d'America 1940 la trama: Nel 1939, l'americano Tom Martin, che ha combattutto nella Guerra Civile Spagnola, sta attendendo di essere giustiziato dai Fascisti quando Augusta 'Gusto' Nash, una fotoreporter, lo aiuta a fuggire. Tom affascinato ed incantato dalla donna tenta di sedurla, ma Augusta, nonostante anche lei sia attratta da Tom, rifiuta la…
Mi è venuta in mano una vecchia foto di mio padre in divisa , a vent'anni, su una roccia dell'Abbissinia, con lo sguardo fisso su un punto lontano dell' orizzonte, forse intento ad immaginare come sarebbe…
Un po’ di commedia, un po’ di sentimentale, un po’ di intrighi internazionali su sfondo bellico, per un buon film con intenti di propaganda per la lotta contro il nazismo. Molto bravi i due protagonisti; tra l’altro pare che non recitino nelle scene d’amore; in particolare sembra che Ray Milland provasse non poco gusto a baciare Claudette Colbert. Il film spezza…
Grazie a Vieri Razzini e alla sua collana "Il piacere del cinema",e' possibile riscoprire un grande regista americano ,arrivato al successo dopo aver fatto il costumista e lo scenegrafo,che ha saputo regalarci dei…
Playlist dedicata a Jeremy che è stato il mio corrispondente nello scambio culturale Lucca-Pamiers fatto con la scuola e che stamattina è andato via. Ciao Jeremy, buon viaggio e grazie di tutto.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (1) vedi tutti
Film molto divertente con Claudette Colbert e Ray Milland. Una pellicola drammatica ed inusuale di Mitchell Leisen, anche se anche qui viene valorizzata la storia sentimentale, con scintillanti dialoghi ironici e taglienti.
leggi la recensione completa di claudio1959