Regia di Elia Kazan vedi scheda film
Azione,circo e ideali lievemente anti- comunisti.
Il proprietario di un piccolo circo cecoslovacco ( March) fa in tutti modi di passare il confine verso l'occidente assieme alla moglie (Grahame) e con qualche spia inserita sotto i tendoni del circo stesso.
Kazan gira un film di stampo propagandistico anti-comunista e in alcuni momenti assai rozzo ma il buon cast e lo sfondo del circo lasciano sempre ammaliati. Buona prova di March che pur essendo disprezzato dalla moglie persegue i suoi piani e ideali fino in fondo.Il finale tiene una buona tensione e la disputa di concorrenza con un'altro circo sono piacevoli,come i numeri da equestri che logicamente non mancano.
Dedicato ai fans della Gloria Grahame e a quelli che amano i film di stampo circense che rimangono uno sfondo che non sbagliano (quasi) mai.
Pur con qualche incertezza nella filmografia del regista mi sento di consigliarlo.
Salto mortale (1953): locandina
Salto mortale (1953): locandina
Non ci sono commenti.
Ultimi commenti Segui questa conversazione
Commenta