George La Main (John Drew Barrymore), sensibile diciassettenne, una notte è incredulo nel vedere il padre che adora (Preston Foster) venire brutalmente picchiato da un giornalista sportivo (Howard St. John). Traumatizzato e incapace di capire perché sia accaduto, George comincia a vagare per la città di Los Angeles alla ricerca dell'occasione per vendicare l'affronto.
Film incredibile assolutamente da recuperare. Per tutto il tempo si soffre con il protagonista, Barrymore jr. e ci si chiede come Losey le pensasse, tutte queste intuizioni geniali di regia, all'avanguardia per l'epoca. Regista straordinario. Voto:8/9
George ( Barrymore) e' ancora minorenne con il padre come riferimento di vita.Una sera assiste a una brutale bastonatura al padre da un giornalista ,quindi prendendo una pistola cerca di vendicarlo in una notte piena di sorprese ,
costellata di esperienze amare .
Parte come un film sadico poi si trasforma se vogliamo in un film di formazione alla ricerca di una verita' complessa che… leggi tutto
Pur non rientrando tra i titoli maggiori della filmografia di Joseph Losey, è un “noir” di tutto rispetto, fedele ai canoni del genere in quegli anni, quel cinema che tanto piacque ai giovani inventori della “Nouvelle Vague” proprio negli anni ’50. Trama stringata: un giovane assiste al pestaggio di suo padre e decide di vendicarlo. Ancora imberbe, George La Main (John Drew… leggi tutto
George ( Barrymore) e' ancora minorenne con il padre come riferimento di vita.Una sera assiste a una brutale bastonatura al padre da un giornalista ,quindi prendendo una pistola cerca di vendicarlo in una notte piena di sorprese ,
costellata di esperienze amare .
Parte come un film sadico poi si trasforma se vogliamo in un film di formazione alla ricerca di una verita' complessa che…
Ho visto questo film, seguendo le preziose indicazioni di un altro utente e sono rimasto sorpreso per la profondità e la densità dei contenuti di questo noir di cui ignoravo l'esistenza. Certo un film antico, ma non antiquato, tutt'altro: gli eventi rappresentati abbinati ai tangibili tormenti del giovane immaturo protagonista impersonato da John Drew Barrymore, che in qualche…
cosa c'è di più bello di un bel noir(mi spiace per il buon fassbinder, che riposi in pace)americano anni cinquanta? credo cinematograficamente ben poco. sono di quei film che nonostante non mi appartengano anagraficamente, è come ci fosse un legame indissolubile, ovviamente più avanzano i miei di anni. già durante i titoli di testa assistiamo ad una fuga. le musiche incalzanti di lyn murray…
Pur non rientrando tra i titoli maggiori della filmografia di Joseph Losey, è un “noir” di tutto rispetto, fedele ai canoni del genere in quegli anni, quel cinema che tanto piacque ai giovani inventori della “Nouvelle Vague” proprio negli anni ’50. Trama stringata: un giovane assiste al pestaggio di suo padre e decide di vendicarlo. Ancora imberbe, George La Main (John Drew…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (3) vedi tutti
Un bel noir alla ricerca di una verita' piena di intrighi... e di dubbi.
leggi la recensione completa di ezioFilm incredibile assolutamente da recuperare. Per tutto il tempo si soffre con il protagonista, Barrymore jr. e ci si chiede come Losey le pensasse, tutte queste intuizioni geniali di regia, all'avanguardia per l'epoca. Regista straordinario. Voto:8/9
commento di monsieur opalL'ho visto ieri sera,mi è piaciuto,come quasi tutti i noir in B/N degli anni 50 girati da registi in gamba.E Losey è certamente uno di loro.
commento di quicicasco