Trama
Nessuno è un giovane e abile pistolero, più pronto però alla beffa che all'uso delle armi. Il suo idolo è il leggendario Jack Beauregard. Quando Nessuno finalmente lo incontra fa di tutto per coinvolgerlo in un'esagerata impresa: distruggere il "Mucchio selvaggio", una banda di 150 pistoleros che terrorizza il Far West.
Note
Spaghetti-Western tutt'altro che trascurabile diretto in alcune parti da Sergio Leone (non accreditato). La riflessione su Peckinpah (il cui nome compare su una tomba) è evidente, il clima crepuscolare che accompagna la morte del mito western pure. Le parti alla "Trinità" oggi stonano un po'.
Recensioni
l mio nome è Nessuno - ovvero il western mitico e la sua decostruzione Nessuno, come Ulisse per Polifemo, "uno nessuno e centomila", eppure unico, il deus ex machina. Si aggira scanzonato per una frontiera immaginifica e mitica, senza tempo e senza spazio. O meglio, in un tempo ed in uno spazio delineati e delimitati dalle azioni stesse: è un giorno eterno quel 03 Giugno 1899, inizio estate… leggi tutto
23 recensioni positive
Recensioni
Il vecchio Jack Beauregard, pistolero 'in pensione', vive solo e disilluso; un giorno incontra però un giovane sconosciuto che dice di chiamarsi Nessuno e di essere un suo ammiratore. Nessuno sostiene inoltre che Beauregard dovrà sfidare da solo i 150 banditi che compongono il cosiddetto 'mucchio selvaggio' per poter entrare nella Storia. Convincerlo ad accettare non sarà… leggi tutto
5 recensioni sufficienti
Recensioni
Non si può nemmeno definire un trash, perchè i trash hanno un loro motivo di essere e pertanto una loro concretezza. Il regista Valerii, già collaborator di Sergio Leone (curò parzialmente la regia di "Per qualche dollaro in più"), ne cerca ispirazione nello stile ma ne vien fuori una brutta copia sfocata e anche, direi, irriverente, dei film di Leone. Il film… leggi tutto
2 recensioni negative
Commenti (24) vedi tutti
Leggero e divertente (non si prende troppo sul serio). Alcuni dialoghi pré-tarantiniani e il finale meritano la visione del film.
commento di maxpax4567Una vera schifezza.
leggi la recensione completa di GioviNCCIntrattenitivo ma anche molto dinamico e con un buon cast, formato dal grande Henry Fonda.
leggi la recensione completa di Utente rimosso (VictorAoki)Un incontro - scontro generazionale ...
leggi la recensione completa di daniele64Seccato con E. B. Clucher che, per lui, ha ammazzato il western all'italiana con i due film di Trinità, che sono stati campioni d'incasso nei primi anni'70,, il regista Sergio Leone chiama proprio l'interprete del cowboy più sozzo d'Italia, Terence Hill, che come spalla ha un ottimo Henry Fonda, nel ruolo di un cowboy vecchia maniera.
leggi la recensione completa di Marco PoggiPurtroppo sempre la solita Storia,visto le Recensioni positive,pensavo meglio ... ma ho paura sia proprio il Genere che non digerisco ! voto.4.
commento di chribio1Western emozionante e spiritoso.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiNon perdonerò mai Ennio Morricone, per aver negato a questo film il fischio di Alessandroni. Provate a riascoltare quella musica, immaginandolo al posto di quel ridicolo flauto. Vabbè... Non tutte le ciambelle riescono col buco, e Morricone ne ha fatte tante, di ciambelle...
commento di Khanl'unico spaghetti western che si avvicina ai capolavori di Leone
commento di Utente rimosso (Ghostface)Commedia western strepitosa!
commento di FiestaNon è quello che sembra, è molto meglio.
leggi la recensione completa di SredniVashtarSpaghetti e fagioli, Frank e Trinità, regia e produzione.
leggi la recensione completa di tafoUna parodia dei western alla Leone. Il grottesco e il demenziale sono trattati con serietà e sobrietà: una miscela unica. Imperdibile.
commento di bebabi34Visto e rivisto decine di volte..un gran bel film..ottima l'accoppiata Fonda Hill..Bellissima la scena finale…
commento di dudemon16Un capolavoro… Tonino Valerii non poteva fare di meglio.
commento di Cipolla ColtVoto 6. In bilico tra epica e farsa, con preferenza per quest’ultima è comunque un film gradevole e disimpegnato. [24.10.2008]
commento di PPEccezionale, un mix di western e commedia con due star divertenti.
commento di Depp95ottimo solo film tv da 6 a un fim così .
commento di goldrakeSI PUNTA SULLE STAR HILL-FONDA
commento di RICHIARDCast buono ma poteva essere condotto meglio.
commento di IVANSELVAFilm adatto a due categorie di spettatori: agli amanti dei western stile "Il Bello, Il Brutto e Il Cattivo" ed a quelli di "Trinità". Le due anime poetiche ed umoristiche infatti si fondono alla perfezione e ne fanno un lavoro che rimarrà nel tempo
commento di sonicyouthDivertente, soprattutto perchè riesce a coniugare un'aria epica è western ad un'altras totalemente opposta, quasi a sfottò… gli attori sono bravi e l'atmosfera quasi malinconica… bello!
commento di RageAgainstBerluscaUn buon spaghetti western prodotto da Sergio Leone. Si respira aria epica anche se la presenza di Terence Hill da un certo Humor al film.
commento di IGLI