Trama
Jack Cates, ispettore della polizia di San Francisco dal carattere non propriamente docile e piuttosto violento, è da tempo sulle tracce di un boss della droga che si fa chiamare Iceman. Durante un conflitto a fuoco con un gruppo di sicari di Iceman, Cates ne uccide uno. E da quel momento iniziano i guai per il poliziotto. Infatti le prove che il sicario ucciso fosse effettivamente armato e pericoloso scompaiono durante l'inchiesta. L'ispettore viene perciò sospeso immediatamente dal servizio. Per dimostrare la propria innocenza gli viene data però una possibilità: ha 48 ore di tempo per trovare Iceman ed evitare così l'incriminazione per omicidio di primo grado. Jack ha una carta importante da giocare e che potrebbe aiutarlo a risolvere la grave situazione nel giro di poco tempo. L'ispettore si rivolge così, ancora una volta, a Reggie Hammond, il delinquente di colore che sette anni prima lo aveva già aiutato a risolvere un caso. Hammond è a sua volta nel mirino di Iceman e ha quindi tutto l'interesse a dare una mano a Jack, prima di finire imbottito di piombo.
Note
In effetti circa sette anni prima Eddie Murphy e Nick Nolte si erano già trovati a litigare, correre e sparare in "48 ore". Questo seguito non vale il primo film, ma i due protagonisti sono sempre fantastici. Soprattutto per l'intensità delle azioni che si svolgono a ritmo serrato.
Scrivi un commento breve (max 350 battute)
Attenzione se vuoi puoi scrivere una recensione vera e propria.
Commenti (9) vedi tutti
Sette anni dopo il primo capitolo, si riforma il trio Walter Hill/Eddie Murphy/Nick Nolte. Da ragazzo lo apprezzavo di più, perché i cattivi sono motociclisti alla "Easy rider", ma oggi preferisco il primo, perché la coppia Murphy/Nolte non funziona più, benché il film non annoi, anzi è ricco d'azione e colpi di scena...troppi colpi di scena.
leggi la recensione completa di Marco PoggiNon vale il precedente.
leggi la recensione completa di Carlo CerutiNon all'altezza dell'originale, è comunque un action-comedy di gran ritmo, dalle battute taglienti ("Se la merda avesse un qualche valore i poveri nascerebbero senza buco del culo!"), costruito con consapevolezza sull'alchimia tra le due star (più in palla Nolte rispetto ad un appesantito Murphy). Hill dirige con il pilota automatico.
commento di degoffroSeguito inferiore al primo. Nonostante ci sia più commedia comunque rimane abbastanza crudo e le ottime scene d'azione sono ben coreografate tanto da avere un punto a favore sul giudizio. Sempre bella la colonna sonora
commento di XANDERseguito all'altezza del primo.voto 9
commento di scollo 88Action movie dal ritmo serrato e dai protagonisti affiattatissimi. Certo il primo film era tutt'altra cosa ma vale il prezzo del biglietto o del DVD.
commento di IGLIil film piace perchè i due protagonisti sono ben assortiti e bravi. Basta questo unito a delle scene d'azione girate in maniera egregia dal buon Walter Hill.
commento di emil…ankora + di 90 minuti x sorbire azione pura e risate immotivate di Murphy.sequel inutile realizzato solo per motivi kommerciali.
commento di howlPer me è anche più brioso del primo. Il duo Murphy/Nolte furoreggia alla grande. Ottime sequenze d'azione.
commento di Dalton